• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 30 Gennaio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home All'evidenza

Meteo 15 giorni: l’Inverno a due passi

Arrivano segnali invernali costanti

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
02 Gen 2023 - 11:00
in All'evidenza, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo 15 Giorni
A A
Share on FacebookShare on Twitter

meteo 15 giorni inverno 52132 - Meteo 15 giorni: l'Inverno a due passi

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO A 15 GIORNI

LEGGI ANCHE

Scienziati: meteo con più intense ondate di gelo causate Vortice Polare

Crollo termico, bufere di neve, pieno Inverno: è febbraio

Dobbiamo commentare le proiezioni meteo climatiche con la massima cautela. Ma è innegabile che da alcuni giorni a questa parte stiano cambiando diversi elementi. E’ fondamentale evidenziare come i modelli matematici si stiano orientando tutti nella stessa direzione, una direzione di normalità stagionale.

 

Procedendo per gradi possiamo dirvi che attorno all’Epifania potremmo assistere a un progressivo indebolimento dell’Alta Pressione. Indebolimento indotto da un abbassamento del flusso perturbato nord atlantico. Secondo alcuni centri di calcolo internazionali potrebbe trattarsi addirittura di un abbassamento del flusso polare, che se confermato potrebbe riportarci l’Inverno.

 

IL METEO A BREVE TERMINE

Prima di approfondire le tematiche descritte, è bene focalizzare l’attenzione sul breve termine. Perché i primi segnali di un indebolimento anticiclonico dovrebbero giungere attorno a metà settimana.

 

Infiltrazioni d’aria fresca all’interno della struttura anticiclonica potrebbero dar luogo a una piccola, insidiosa goccia fredda. Tale struttura ciclonica potrebbe transitare a ovest della Sardegna, generando fenomeni. Ma il trend previsionale, in simili situazioni, non è facile e occorrerà aggiornarsi nei prossimi giorni.

 

Ciò che preme sottolineare è che tale struttura potrebbe minare le fondamenta dell’Alta Pressione, facilitando ulteriori affondi ciclonici a partire dall’Epifania.

 

INVERNO, FORSE CI SIAMO

Torniamo sull’argomento d’apertura. L’eventuale abbassamento del flusso polare potrebbe portare freddo e normalità termica.

 

Secondo alcuni centri di calcolo internazionali potrebbe arrivare aria artica, una vera e propria irruzione che se confermata spalancherebbe le porte al ritorno dell’Inverno. Diciamo che molte regioni d’Italia si tratterebbe del primo, vero freddo stagionale.

 

Una svolta importante, sicuramente imprescindibile visto che pian piano ci stiamo dirigendo verso il cuore della stagione fredda.

 

IN CONCLUSIONE

La svolta, definitiva o meno, potrebbe arrivare tra non molto. L’importante, a questo punto, è mettere fine al dominio dell’Anticiclone ma soprattutto alle follie termiche dell’ultimo periodo.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

Tags: invernometeo epifaniameteo gennaio
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo PALERMO, la Neve

Prossimo articolo

Meteo con Artico scatenato, freddo siderale, neve copiosa. Primo step Epifania

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

La laurea in scienze forestali e ambientali conseguita nel 2003 col massimo dei voti mi ha consentito di approfondire la materia meteorologica e i concetti più rilevanti di fisica dell'atmosfera. Dal 2004 collaboratore del Meteo Giornale, collaborazione che mi ha consentito di approfondire ulteriormente la materia meteorologica e agrometeorologica. Tutt'oggi editore del Meteo Giornale.

Leggi anche questi Articoli

news meteo andrea meloni vortice polare Personalizzato 360x180 - Meteo 15 giorni: l'Inverno a due passi
Ad Premiere

Scienziati: meteo con più intense ondate di gelo causate Vortice Polare

30 Gennaio 2023
neve bufere febbraio meteogiornale 280123 360x180 - Meteo 15 giorni: l'Inverno a due passi
All'evidenza

Crollo termico, bufere di neve, pieno Inverno: è febbraio

30 Gennaio 2023
Aria più fredda in arrivo verso metà settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: meno freddo e più anticiclone, ma non durerà. Novità in vista

30 Gennaio 2023
Prossimo articolo
meteo con primi freddi invernali 65463 75x75 - Meteo 15 giorni: l'Inverno a due passi

Meteo con Artico scatenato, freddo siderale, neve copiosa. Primo step Epifania

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

news meteo andrea meloni vortice polare Personalizzato 350x250 - Meteo 15 giorni: l'Inverno a due passi
Ad Premiere

Scienziati: meteo con più intense ondate di gelo causate Vortice Polare

30 Gennaio 2023
neve bufere febbraio meteogiornale 280123 350x250 - Meteo 15 giorni: l'Inverno a due passi
All'evidenza

Crollo termico, bufere di neve, pieno Inverno: è febbraio

30 Gennaio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version