• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
domenica, 5 Febbraio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home All'evidenza

Meteo Weekend, rinforza l’Anticiclone, ma l’Italia si spacca in due

Da San Silvestro alta pressione in rinforzo, tra un caldo sole, tanta nebbia e nubi basse.

Stefano Ghetti di Stefano Ghetti
01 Gen 2023 - 07:00
in All'evidenza, Alla Prima Pagina Meteo, Focus Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

meteo capodanno 2023 - Meteo Weekend, rinforza l'Anticiclone, ma l'Italia si spacca in due

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

 

LEGGI ANCHE

La storia della meteo a Febbraio, con gelo e neve d’altri tempi

Marzo, il rischio di pesanti ripercussioni meteo invernali è alto

Si sta per concludere l’anno e nonostante siamo ormai in pieno inverno, l’alta pressione di matrice africana si concederà il lusso di alzare ulteriormente la sua roccaforte su tutto il nostro Paese. Arrivano infatti proprio dalle calde terre sahariane i venti molto miti che andranno ad alimentare l’anticiclone sub-tropicale pronto a mantenere lontane le perturbazioni atlantiche.

 

Tuttavia, come ormai avrete intuito in questi giorni, nei periodi invernale su alcune regioni d’Italia l’alta pressione non è sempre indice di bel tempo e di clima mite. Sui fondivalle alpini, sulla pianura Padana e lungo i litorali del Centro infatti, le masse d’aria calda ospitate dall’alta pressione, si troveranno costrette a scorrere sopra ad un sorta di cuscino d’aria più fredda.

 

Il contrasto tra queste due masse d’aria diverse favorirà la formazione di fitte nebbie e di nubi basse capaci di insistere anche per gran parte della giornata. Gioco forza, su queste regioni, ecco che nei prossimi giorni il tempo assumerà connotati più grigi, a tratti uggiosi e ovviamente anche freschi. 

 

Ci saranno invece altre zone del Paese dove troveremo atmosfere ben diverse e sicuramente meno consone al calendario. Anzi, fin troppo! Ci riferiamo alle regioni del Sud, alle Isole Maggiori, ma anche ad alcuni tratti del Centro. Qui il tempo riuscirà a mostrare un più generoso soleggiamento e con un tipo di clima addirittura molto caldo in particolare tra la Sardegna e la Sicilia dove le colonnine di mercurio schizzeranno fino a valori tardo primaverili.  Insomma, prepariamoci ad una fine e un inizio d’anno sotto il segno di una forte dicotomia tra Nord e Sud.

 

Dopo questo weekend di transizione tra il vecchio e il nuovo anno, fino al giorno 3 di Gennaio l’alta pressione, seppur in fase ormai di stanca, riuscirà a mantenere immutate le condizioni atmosferiche in attesa però di un possibile cambio della circolazione atteso tra il 4 e il 5 di Gennaio.

 

In questo frangente infatti, un cedimento ben evidente dell’anticiclone favorirà l’arrivo del brutto tempo e delle piogge su molte regioni d’Italia. In seguito potrebbe arrivare addirittura anche un bel po’ di freddo dal Nord Europa. Ma di questo meglio riparlarne nei prossimi aggiornamenti.

Tags: Anticiclone africanofitte nebbienubi bassetemperature tardo primaverili
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo con il gelo record, ecco i giorni più rigidi del nuovo millennio. E l’Inverno in corso

Prossimo articolo

Meteo Italia: anticiclone africano subito insidiato, cenni di cambiamento

Stefano Ghetti

Stefano Ghetti

Leggi anche questi Articoli

Il grande freddo del Febbraio 2012
Ad Premiere

La storia della meteo a Febbraio, con gelo e neve d’altri tempi

5 Febbraio 2023
marzo ripercussioni invernali meteogiornale 030223 360x180 - Meteo Weekend, rinforza l'Anticiclone, ma l'Italia si spacca in due
All'evidenza

Marzo, il rischio di pesanti ripercussioni meteo invernali è alto

5 Febbraio 2023
meteo giornale 15 giorni e inverno Personalizzato 360x180 - Meteo Weekend, rinforza l'Anticiclone, ma l'Italia si spacca in due
All'evidenza

Meteo 15 giorni: ci sono grosse novità in arrivo

5 Febbraio 2023
Prossimo articolo
Primi segnali di cedimento dell'alta pressione

Meteo Italia: anticiclone africano subito insidiato, cenni di cambiamento

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Il grande freddo del Febbraio 2012
Ad Premiere

La storia della meteo a Febbraio, con gelo e neve d’altri tempi

5 Febbraio 2023
pallone cinese 350x250 - Meteo Weekend, rinforza l'Anticiclone, ma l'Italia si spacca in due
Ultim'ora meteo

Video dell’abbattimento del pallone cinese. Sarà poi stato per ricerche meteo

5 Febbraio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version