• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
domenica, 29 Gennaio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home All'evidenza

Meteo: Ciclone verso Sud! E l’Italia si spacca in due

Da Martedì lento aumento della pressione al Nord

Stefano Ghetti di Stefano Ghetti
24 Gen 2023 - 07:00
in All'evidenza, Alla Prima Pagina Meteo, Focus Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

italia spaccata due meteogiornale 240123 - Meteo: Ciclone verso Sud! E l'Italia si spacca in due

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

Pioggia, vento, freddo e neve anche in pianura! Sono questi gli elementi di spicco che hanno dominato il quadro meteorologico in questi ultimi giorni su molte regioni d’Italia.

LEGGI ANCHE

Meteo invernale. Un gelo e neve che sembrano impossibili nel cuore del Mediterraneo

Meteo, la Neve a TORINO entro Febbraio 2023

 

La neve ha fatto la sua comparsa su alcune zone di pianura del Nord. La pioggia ha bagnato gran parte delle regioni del Centro-Sud come anche i venti freddi che hanno mantenuto le temperature basse basse i mari assai agitati.

 

Insomma, sono gli effetti di una circolazione ciclonica da alcuni giorni alberga sul nostro Paese, ma che ora tende a perdere un po’ di energia e al tempo stesso a spostarsi lentamente verso le coste del Marocco per poi riavvicinarsi alle regioni del Sud.

 

Detto ciò ecco che Martedì 24, l’allontanamento del vortice favorirà una maggior quiete atmosferica anche se non mancheranno residue piogge che potranno bagnare in forma irregolare l’estremo Nordest, l’area centrale adriatica e le due Isole Maggiori.

 

Tra Mercoledì 25 e Giovedì 26 ecco che il vortice ciclonico tornerà a riavvicinarsi alle regioni meridionali e per la precisione sui mari circostanti l’area ionica mostrandosi più attivo su Sardegna, Sicilia, gran parte del Sud e fino ad alcuni tratti del medio Adriatico.

 

Godranno invece di un contesto meteo più tranquillo le regioni Tirreniche e gran parte del Nord dove nonostante la presenza di nubi sparse non solo si potrà uscire senza l’ombrello, ma ci sarà un’alta probabilità di godere di ampie schiarite soleggiate.

 

Spostandoci poi un attimino in avanti, ecco che verso il fine settimana sembra probabile l’arrivo di un nuovo afflusso d’aria fredda i cui effetti però sono ancora al vaglio di noi esperti. Vi aggiorneremo in merito.

Tags: alta pressionenevepioggiaventi freddivortice ciclonico
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo,  il gelo dalla Russia (Burian), e perché potrebbe venire in Italia

Prossimo articolo

Saremo sfiorati da un Meteorite sino a solo 3500 km

Stefano Ghetti

Stefano Ghetti

Leggi anche questi Articoli

meteo e grande gelo 1963 Personalizzato 2 360x180 - Meteo: Ciclone verso Sud! E l'Italia si spacca in due
All'evidenza

Meteo invernale. Un gelo e neve che sembrano impossibili nel cuore del Mediterraneo

29 Gennaio 2023
meteo e neve torino 1555 Personalizzato 360x180 - Meteo: Ciclone verso Sud! E l'Italia si spacca in due
All'evidenza

Meteo, la Neve a TORINO entro Febbraio 2023

29 Gennaio 2023
meteo neve roma 985642 Personalizzato 360x180 - Meteo: Ciclone verso Sud! E l'Italia si spacca in due
All'evidenza

Meteo, la Neve a ROMA entro Febbraio 2023

29 Gennaio 2023
Prossimo articolo
saremo sfiorati da un meteorite 75x75 - Meteo: Ciclone verso Sud! E l'Italia si spacca in due

Saremo sfiorati da un Meteorite sino a solo 3500 km

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

meteo e grande gelo 1963 Personalizzato 2 350x250 - Meteo: Ciclone verso Sud! E l'Italia si spacca in due
All'evidenza

Meteo invernale. Un gelo e neve che sembrano impossibili nel cuore del Mediterraneo

29 Gennaio 2023
meteo e neve torino 1555 Personalizzato 350x250 - Meteo: Ciclone verso Sud! E l'Italia si spacca in due
All'evidenza

Meteo, la Neve a TORINO entro Febbraio 2023

29 Gennaio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version