• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 6 Febbraio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home All'evidenza

Torna l’Inverno, o forse no. Ecco i vari punti di vista meteo

Vediamo cosa potrebbe succedere

Alessandro Arena di Alessandro Arena
07 Gen 2023 - 11:00
in All'evidenza, Alla Prima Pagina Meteo, Editoriale
A A
Share on FacebookShare on Twitter

meteo invernale - Torna l'Inverno, o forse no. Ecco i vari punti di vista meteo

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

 

LEGGI ANCHE

Meteo: importantissime novità dopo il gelo russo, clamoroso stravolgimento

Meteo: neve fin sulle spiagge, fase più fredda dell’Inverno. Quanto durerà?

Tutti a chiedersi, lecitamente, se quanto sta per accadere potrà considerarsi un ritorno dell’Inverno. Anzi, in alcuni casi ci si chiede se sarà l’inizio dell’Inverno. Le risposte, come sempre, sono diverse a seconda dei punti di vista meteo climatici. Ma anche a seconda delle aree d’Italia considerate.

 

E’ innegabile che sino a questo momento il freddo abbia latitato. Vi fu qualcosina a inizio dicembre nelle regioni del Nord Italia, soprattutto sui settori ovest, poi nulla più. Poi spazio al solito, pesante, Anticiclone Africano i cui effetti persistono tutt’ora. Effetti che rischiano di annebbiare i pensieri e minare l’oggettività analitica.

 

Diciamo questo: l’Inverno è tutt’altra cosa. L’Inverno, quello vero, quello con la I maiuscola, è l’Artico. O magari il freddo continentale, che può anche tramutarsi in gelo. Ecco, di tutto ciò fino ad oggi non s’è vista nulla.

 

Affermare che nei prossimi giorni avremo condizioni meteo climatiche invernali, però, non è sbagliato. Perché abbiamo dato uno sguardo alle temperature attese e rispetto a quelle che abbiamo registrato nell’ultimo periodo ci sarà quasi certamente un bel salto all’ingiù. Sì, perderemo qualcosa come 8-10°C in varie zone dello stivale, indi per cui si può tranquillamente affermare che un po’ di normalità stagionale si farà vedere.

 

Normalità che, lo ricordiamo, in meteorologia è un concetto che prende in considerazione dati statistici venti o trentennali. Le medie, per capirci. Medie che chiaramente negli ultimi decenni stanno cambiando e tale cambiamento ci consegnerà ben presto una fotografia fedele della nuova normalità meteo climatica.

 

Ecco, per il momento prendiamo atto dei vari punti di vista sostenendo che fin tanto che la normalità non verrà accettata in tutto e per tutto – oltre che da tutti – sarà giustificabile pensarla diversamente. Soprattutto avanzare ipotesi stagionali differenti. Perché così è, così è stato e così sarà.

Tags: freddogeloinvernonevenormalità invernale
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Cosa fanno i funghi? Capiamo la loro funzione nell’ecosistema

Prossimo articolo

METEO: a sorpresa la neve a Roma. Il Burian peggiore degli ultimi 50 anni

Alessandro Arena

Alessandro Arena

Leggi anche questi Articoli

Dopo il gelo russo, arriverà l'alta pressione
Ad Premiere

Meteo: importantissime novità dopo il gelo russo, clamoroso stravolgimento

6 Febbraio 2023
Freddo e nevicate prima di un cambiamento dal weekend
All'evidenza

Meteo: neve fin sulle spiagge, fase più fredda dell’Inverno. Quanto durerà?

6 Febbraio 2023
gelo epocale meteogiornale 040223 360x180 - Torna l'Inverno, o forse no. Ecco i vari punti di vista meteo
Ad Premiere

Estremizzazione meteo climatica invernale, il rischio gelo epocale in questa nuova Era

6 Febbraio 2023
Prossimo articolo
burian 1985 12 Personalizzato 75x75 - Torna l'Inverno, o forse no. Ecco i vari punti di vista meteo

METEO: a sorpresa la neve a Roma. Il Burian peggiore degli ultimi 50 anni

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Dopo il gelo russo, arriverà l'alta pressione
Ad Premiere

Meteo: importantissime novità dopo il gelo russo, clamoroso stravolgimento

6 Febbraio 2023
Freddo e nevicate prima di un cambiamento dal weekend
All'evidenza

Meteo: neve fin sulle spiagge, fase più fredda dell’Inverno. Quanto durerà?

6 Febbraio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version