• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 6 Febbraio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home All'evidenza

Il peggior gelo della storia meteo deve ancora arrivare. La neve record. I perché con una nostra analisi

Nessuno può sapere cosa accadrà davvero

Alessandro Arena di Alessandro Arena
08 Gen 2023 - 19:00
in All'evidenza, Alla Prima Pagina Meteo, Editoriale
A A
Share on FacebookShare on Twitter

ondata di gelo intensa 84521 - Il peggior gelo della storia meteo deve ancora arrivare. La neve record. I perché con una nostra analisi

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

1929, 1956, 1985. Annate meteo storiche. Annate che in Europa, ma non solo, verranno ricordate a lungo. Sono entrate di diritto negli annali meteorologici per la portata del gelo invernale. Sono entrate di diritto nell’immaginario collettivo dei meteo appassionati per ovvi motivi.

LEGGI ANCHE

Meteo: importantissime novità dopo il gelo russo, clamoroso stravolgimento

Meteo: neve fin sulle spiagge, fase più fredda dell’Inverno. Quanto durerà?

 

HAI DELLE FOTO di tua proprietà di del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

 

Ogni anno la speranza è di poter rivivere qualcosa di simile, o che perlomeno ci si avvicini. Senza andare troppo lontano, anche il 2012 fu in qualche modo eccezionale. Così come furono eccezionali le nevicate che su alcune regioni si abbatterono a cavallo tra fine gennaio e inizio febbraio 1999. Nei giorni della merla, per capirci.

 

Erano altre epoche? Sì, forse. Sicuramente negli anni 2000 qualcosa è cambiato. Gli Inverni, quelli di una volta, si sono visti col contagocce. Si è trattato più che altro di fiammate, non di configurazioni invernali durature. E’ pur vero che viviamo nel Mediterraneo, non certo in Scandinavia, quindi dobbiamo fare i conti con la mitezza del mare che ci circonda.

compday.mBg aHipgS - Il peggior gelo della storia meteo deve ancora arrivare. La neve record. I perché con una nostra analisi

compday.ho7oaLLKVB - Il peggior gelo della storia meteo deve ancora arrivare. La neve record. I perché con una nostra analisi

Eppure, è giusto dirlo, il peggior gelo della storia potrebbe arrivare. In futuro, chissà. Prendete ad esempio gli USA. Quando accaduto sotto Natale ha pochi precedenti. Si è trattato della peggiore ondate di gelo, per diffusione e intensità, degli ultimi 40 anni. Mica poco. Che poi da quelle parti siano avvezzi a certe condizioni meteo climatiche è un altro paio di maniche.

 

Ma chi ci dice che qualcosa del genere non potrebbe accadere anche in Europa? Chi ci dice che qualcosa del genere non potrebbe accadere tra qualche anno? O magari chissà, a febbraio?

 

Invidiamo, lasciatecelo dire, chi ha tutte le certezze di questo mondo. Con l’atmosfera non si può mai essere certi. Un conto è stilare linee di tendenza, un altro conto è parlare con la sicurezza di chi sa già che la stagione andrà in un certo modo. Noi non ci stiamo, voi?

Meteo dal Caldo record? Maggiori possibilità per Ondate di Gelo e Neve in Europa. Studio dell’Atmospheric and Environmental Research

Meteo Nord America, la più grande tempesta invernale. Le cause il Riscaldamento Globale

 

 

¡Buenos días!
El frío, si me permitís la expresión, ha dado una pequeña tregua esta noche, en parte a causa de la abundante nubosidad que ha dominado el cielo hasta ahora. Máxima de -23,3°C a las 10:00. Esta noche debería tener lugar un notable descenso. Llega el momento clave.🤞 pic.twitter.com/d0Ph8kPzKd

— Meteo Rusia (@MZvenigovo) January 8, 2023

Tags: gelo 1929gelo 1956gelo 1985gelo storico
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo e Neve a ROMA, le previsioni per Gennaio e  Febbraio

Prossimo articolo

Meteo, Mosca nel Burian. Siberia centrale, attesi 20 gradi sotto la media. Gelo forte in Ucraina

Alessandro Arena

Alessandro Arena

Leggi anche questi Articoli

Dopo il gelo russo, arriverà l'alta pressione
Ad Premiere

Meteo: importantissime novità dopo il gelo russo, clamoroso stravolgimento

6 Febbraio 2023
Freddo e nevicate prima di un cambiamento dal weekend
All'evidenza

Meteo: neve fin sulle spiagge, fase più fredda dell’Inverno. Quanto durerà?

6 Febbraio 2023
gelo epocale meteogiornale 040223 360x180 - Il peggior gelo della storia meteo deve ancora arrivare. La neve record. I perché con una nostra analisi
Ad Premiere

Estremizzazione meteo climatica invernale, il rischio gelo epocale in questa nuova Era

6 Febbraio 2023
Prossimo articolo
mosca burian 54132 Personalizzato 75x75 - Il peggior gelo della storia meteo deve ancora arrivare. La neve record. I perché con una nostra analisi

Meteo, Mosca nel Burian. Siberia centrale, attesi 20 gradi sotto la media. Gelo forte in Ucraina

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Dopo il gelo russo, arriverà l'alta pressione
Ad Premiere

Meteo: importantissime novità dopo il gelo russo, clamoroso stravolgimento

6 Febbraio 2023
Freddo e nevicate prima di un cambiamento dal weekend
All'evidenza

Meteo: neve fin sulle spiagge, fase più fredda dell’Inverno. Quanto durerà?

6 Febbraio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version