• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 6 Febbraio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home All'evidenza

Ecco dove potrebbe nevicare nei prossimi giorni: mappa

Alessandro Arena di Alessandro Arena
06 Dic 2022 - 18:40
in All'evidenza, Alla Seconda Pagina, Sotto la lente
A A
Share on FacebookShare on Twitter

neve in pianura 5133 - Ecco dove potrebbe nevicare nei prossimi giorni: mappa

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

 

LEGGI ANCHE

Meteo: importantissime novità dopo il gelo russo, clamoroso stravolgimento

Meteo: neve fin sulle spiagge, fase più fredda dell’Inverno. Quanto durerà?

Che la svolta invernale sia imminente appare abbastanza evidenti in tutti i modelli previsionali. I centri di calcolo internazionali, da giorni, hanno centrato l’obbiettivo ovvero quello di un cambiamento meteo climatico a livello continentale.

 

Ciò che appare ormai scontato è una certa smania meridiana da parte dell’Alta Pressione delle Azzorre, ovvero vari tentativi di proiezione meridiana che porteranno aria fredda artica verso sud. I settori centro settentrionali del vecchio continente saranno quelli in pole position, tuttavia dovremo prestare attenzione anche ad alcune zone d’Italia perché il quadro previsionale si fa abbastanza complicato.

 

In modo particolare per la prossima settimana, perché a quanto pare una parte della massa d’aria fredda artica dovrebbe riuscire a raggiungere le regioni settentrionali.

snow og grey5d 120 - Ecco dove potrebbe nevicare nei prossimi giorni: mappa

Abbiamo dato un’occhiata alle proiezioni termiche e tutto sembra lasciare intendere un calo delle temperature piuttosto marcato, talmente marcato che dovrebbe innescare nevicate a bassissima quota. Stante le ultimissime proiezioni possiamo dirvi che la neve potrebbe cadere in Val Padana. In realtà già dal prossimo fine settimana, ma sulle tempistiche esatte torneremo nei prossimi giorni.

 

Per quanto riguarda le altre regioni, tutto è ancora in bilico. Secondo alcuni centri di calcolo potrebbe verificarsi un coinvolgimento anche delle regioni centrali, ma qui la quota neve potrebbe attestarsi sulle alte colline. Idem in Sardegna.

 

Al Sud, invece, le temperature faticherebbero un po’ di più a scendere per il semplice fatto che l’aria fredda avrebbe un po’ più di difficoltà ad arrivare. Non è detto, attenzione, perché molto dipenderà anche dall’eventuale sviluppo di vortici ciclonici secondari in grado di risucchiare l’imponente massa d’aria artica collocata a ridosso delle Alpi.

 

Tenete conto che stiamo parlando di aria particolarmente fredda e stiamo parlando di dettagli previsionali che ovviamente al momento è difficile confermare o smentire. Abbiamo necessità di qualche altro giorno per poter sciogliere definitivamente la prognosi.

Tags: freddoneve italiaprevisione neve
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo col freddo presto in arrivo, poi la prima grande neve in pianura

Prossimo articolo

Cosa è l’indice di oscillazione del Nord Atlantico (NAO), e perché ci riguarda

Alessandro Arena

Alessandro Arena

Leggi anche questi Articoli

Dopo il gelo russo, arriverà l'alta pressione
Ad Premiere

Meteo: importantissime novità dopo il gelo russo, clamoroso stravolgimento

6 Febbraio 2023
Freddo e nevicate prima di un cambiamento dal weekend
All'evidenza

Meteo: neve fin sulle spiagge, fase più fredda dell’Inverno. Quanto durerà?

6 Febbraio 2023
gelo epocale meteogiornale 040223 360x180 - Ecco dove potrebbe nevicare nei prossimi giorni: mappa
Ad Premiere

Estremizzazione meteo climatica invernale, il rischio gelo epocale in questa nuova Era

6 Febbraio 2023
Prossimo articolo
indice nao negativa 563 home 75x75 - Ecco dove potrebbe nevicare nei prossimi giorni: mappa

Cosa è l'indice di oscillazione del Nord Atlantico (NAO), e perché ci riguarda

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Dopo il gelo russo, arriverà l'alta pressione
Ad Premiere

Meteo: importantissime novità dopo il gelo russo, clamoroso stravolgimento

6 Febbraio 2023
Freddo e nevicate prima di un cambiamento dal weekend
All'evidenza

Meteo: neve fin sulle spiagge, fase più fredda dell’Inverno. Quanto durerà?

6 Febbraio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version