• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 30 Gennaio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: weekend di maltempo, forti piogge e torna la neve al Nord

Nuovo vortice spinge una perturbazione sull’Italia con neve a quote inizialmente anche basse sulle Alpi

Mauro Meloni di Mauro Meloni
02 Dic 2022 - 16:20
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo 7 Giorni
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO ALL’8 DICEMBRE 2022, ANALISI E PREVISIONE

 

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

Lo scenario meteo torna a deteriorarsi, con un nuovo vortice in approfondimento sul Mediterraneo Occidentale, a ridosso delle Baleari. L’ennesima area depressionaria risulta conseguenza del contrasto fra l’aria mite afro mediterranea e quella ben più fredda europea, che in parte è scivolata verso la Spagna.

LEGGI ANCHE

Scienziati: meteo con più intense ondate di gelo causate Vortice Polare

Crollo termico, bufere di neve, pieno Inverno: è febbraio

meteo 4 5 dic 2022 - Meteo Italia: weekend di maltempo, forti piogge e torna la neve al Nord
Maltempo del weekend sull’Italia

Il fronte perturbato coinvolge così l’Italia a partire dalle regioni occidentali, creando le premesse per un peggioramento importante che caratterizzerà l’intero weekend. Il maltempo coinvolgerà così in modo più diretto anche il Nord, con precipitazioni diffuse. L’ulteriore afflusso d’aria fredda comporterà nevicate a quote localmente collinari sulle Alpi.

 

Durante il weekend il limite delle nevicate tenderà a risalire, sotto impulso di correnti più miti meridionali. Il maltempo allenterà la morsa da lunedì, anche se persisterà una certa variabilità al Centro-Nord con precipitazioni maggiormente diffuse sul Nord-Est. Le temperature risaliranno ancora, portandosi localmente sopra media al Centro-Sud.

 

Quella d’inizio settimana sarà solo una tregua, in attesa poi di un nuovo peggioramento che non tarderà ad arrivare e che condizionerà il periodo dell’Immacolata. Sull’Europa Sud-Occidentale dovrebbe infatti approfondirsi una nuova area depressionaria, alimentata dalla discesa di un blocco aria fredda artica dalla Penisola Scandinavia.

 

NEL DETTAGLIO

 

Sabato 3 Dicembre: meteo perturbato fin dal mattino su parte del Centro-Nord, con rovesci anche a tratti forti tra Liguria, Toscana e Lazio. Neve sulle Alpi dai 700 metri, anche più in basso sino ai 300-400 metri tra Piemonte ed entroterra ligure. In giornata forti temporali anche al Sud, sulla fascia ionica tra Sicilia e Calabria.

 

Domenica 4 Dicembre: condizioni di maltempo con piogge diffuse al Nord, regioni centrali tirreniche e settori ionici. Sale il limite delle nevicate sulle Alpi oltre i 1200 metri ed in Appennino oltre i 1500 metri. Prevalenza di ampie schiarite sulle Adriatiche e al Sud.

 

Lunedì 5 Dicembre: un nuovo passaggio frontale porterà delle piogge al Nord e sulla Toscana, più frequenti sul Nord-Est.

 

Ulteriori tendenze meteo: una nuova fase perturbata dovrebbe concretizzarsi già da mercoledì 7 e poi per l’Immacolata con altre piogge e probabili nevicate anche abbondanti sulle Alpi.

Tags: maltempometeo immacolatameteo weekendneveperturbazionepioggia
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Come cambiamo le prospettive di neve: evoluzione meteo

Prossimo articolo

Il caldo durante le ondate di freddo dall’Artico

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

news meteo andrea meloni vortice polare Personalizzato 360x180 - Meteo Italia: weekend di maltempo, forti piogge e torna la neve al Nord
Ad Premiere

Scienziati: meteo con più intense ondate di gelo causate Vortice Polare

30 Gennaio 2023
neve bufere febbraio meteogiornale 280123 360x180 - Meteo Italia: weekend di maltempo, forti piogge e torna la neve al Nord
All'evidenza

Crollo termico, bufere di neve, pieno Inverno: è febbraio

30 Gennaio 2023
Aria più fredda in arrivo verso metà settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: meno freddo e più anticiclone, ma non durerà. Novità in vista

30 Gennaio 2023
Prossimo articolo
ecco perche fa caldo al nord dur 75x75 - Meteo Italia: weekend di maltempo, forti piogge e torna la neve al Nord

Il caldo durante le ondate di freddo dall'Artico

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

news meteo andrea meloni vortice polare Personalizzato 350x250 - Meteo Italia: weekend di maltempo, forti piogge e torna la neve al Nord
Ad Premiere

Scienziati: meteo con più intense ondate di gelo causate Vortice Polare

30 Gennaio 2023
neve bufere febbraio meteogiornale 280123 350x250 - Meteo Italia: weekend di maltempo, forti piogge e torna la neve al Nord
All'evidenza

Crollo termico, bufere di neve, pieno Inverno: è febbraio

30 Gennaio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version