• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
mercoledì, 8 Febbraio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: Natale e Santo Stefano con l’anticiclone caldo, poi cambia

Super Anticiclone metterà KO l’inverno, con temperature ampiamente sopra la media per le festività

Mauro Meloni di Mauro Meloni
23 Dic 2022 - 09:45
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo 7 Giorni
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 29 DICEMBRE 2022, ANALISI E PREVISIONE

 

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

Dopo il transito di una debole perturbazione, il meteo torna più stabile per via di un nuovo rinforzo dell’anticiclone, con a traino anche una bolla d’aria calda in quota. Nel weekend di Natale ci aspettiamo uno strapotere assoluto dell’anticiclone, fin dal giorno della Vigilia. Oltre al bel tempo, sarà protagonista il caldo anomalo diurno soprattutto tra Sud e le Isole Maggiori.

LEGGI ANCHE

Meteo: Gelo e tanta Neve, ma dietro l’angolo c’è l’Alta pressione

Meteo: eccezionale capovolgimento dopo gelo russo, Febbraio cambia volto

meteo natale santo stefano - Meteo Italia: Natale e Santo Stefano con l’anticiclone caldo, poi cambia
Forte anticiclone per il Natale

L’alta pressione non è però sempre sinonimo di bel tempo. Un contesto più uggioso prevarrà invece al Nord e su alcuni settori delle regioni tirreniche, per via di nubi basse e nebbie che sono comunque una caratteristica dell’anticiclone invernale. Non mancherà qualche locale piovasco o pioviggine soprattutto in Liguria ed in qualche tratto della Val Padana.

 

La grande anomalia termica raggiungerà livelli notevoli soprattutto sulle alture, compreso l’Arco Alpino, con lo zero termico che schizzerà verso livelli estivi in alta montagna. Non è certo una buona notizia per la neve caduta nelle ultime settimane, anche se in molte località si potrà sciare. Sulle pianure del Nord le nebbie provocheranno un aumento progressivo dello smog.

 

Qualche cambiamento si avrà Santo Stefano, con dapprima lievi infiltrazioni fredde attese verso il Nord e parte dei versanti adriatici, senza particolari conseguenze a parte un lieve rimescolamento dell’aria. Poi subentrerà qualche disturbo legato al flusso atlantico, ancora al Nord Italia, ma entro San Silvestro e Capodanno potrebbe tornare molto forte l’alta pressione.

 

NEL DETTAGLIO

 

Sabato 24 Dicembre: è atteso un rinforzo l’alta pressione, ma il Nord e le regioni tirreniche settentrionali vedranno nuvolosità sparsa a tratti compatta, oltre alle nebbie, a causa di un flusso di correnti umide meridionali. Pioviggini saranno più probabili tra Liguria e  Alta Toscana, ma anche su alcuni tratti dell’area tirrenica tra Campania e Calabria.

 

Natale 25 Dicembre: il dominio anticiclonico incontrastato non sarà ovunque sinonimo di bel tempo. Nuvolaglia sarà più presente tra il Nord e la Toscana, con delle deboli precipitazioni in giornata sulla Liguria centro-orientale e localmente sul basso Triveneto.

 

Santo Stefano 26 Dicembre: scenario sostanzialmente invariato, con ancora prevalente sole al Centro-Sud e tempo più uggioso al Nord. Piovaschi saranno ancora possibili sul Levante Ligure.

 

Ulteriori tendenze meteo: il cedimento parziale dell’anticiclone al Nord favorirà qualche infiltrazione d’aria fredda. Tra il 29 e il 30 potrebbe intervenire una debole perturbazione, per il passaggio di una modesta e temporanea ondulazione atlantica.

Tags: anticicloneinvernometeo natalemeteo Santo Stefanotemperature
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo, Anticiclone ad oltranza? Forse no. Le prime insidie dal Nord Europa

Prossimo articolo

Meteo 15 giorni, per una vera svolta si attende Gennaio

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

prossimi giorni meteogiornale 360x180 - Meteo Italia: Natale e Santo Stefano con l’anticiclone caldo, poi cambia
All'evidenza

Meteo: Gelo e tanta Neve, ma dietro l’angolo c’è l’Alta pressione

8 Febbraio 2023
L'anticiclone scalzerà via il gelo invernale
Ad Premiere

Meteo: eccezionale capovolgimento dopo gelo russo, Febbraio cambia volto

7 Febbraio 2023
febbraio potenzialita enormi meteogiornale 060223 360x180 - Meteo Italia: Natale e Santo Stefano con l’anticiclone caldo, poi cambia
All'evidenza

Febbraio dalle potenzialità meteo invernali enormi

7 Febbraio 2023
Prossimo articolo
meteo 15 giormi con cambiamento 5699 75x75 - Meteo Italia: Natale e Santo Stefano con l’anticiclone caldo, poi cambia

Meteo 15 giorni, per una vera svolta si attende Gennaio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

ciclone mediterraneo canale di sicilia 7 novembre 2014 350x250 - Meteo Italia: Natale e Santo Stefano con l’anticiclone caldo, poi cambia
Ad Premiere

Meteo: atteso un TLC, Tropical Like Cyclones o Medicane. Ciclone simil tropicale

8 Febbraio 2023
prossimi giorni meteogiornale 350x250 - Meteo Italia: Natale e Santo Stefano con l’anticiclone caldo, poi cambia
All'evidenza

Meteo: Gelo e tanta Neve, ma dietro l’angolo c’è l’Alta pressione

8 Febbraio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version