• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
domenica, 29 Gennaio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home All'evidenza

Meteo 15 giorni: s’intravede la svolta invernale

Epifania snodo cruciale

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
30 Dic 2022 - 11:00
in All'evidenza, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo 15 Giorni
A A
Share on FacebookShare on Twitter

meteo giornale 15 giorni 6665 - Meteo 15 giorni: s'intravede la svolta invernale

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

 

LEGGI ANCHE

Meteo invernale. Un gelo e neve che sembrano impossibili nel cuore del Mediterraneo

Meteo, la Neve a TORINO entro Febbraio 2023

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO A 15 GIORNI

Continuano ad arrivare segnali. Segnali di un possibile cambiamento delle condizioni meteo climatiche nel corso della prima decade di gennaio. Anzi, se dovessero realizzarsi gli scenari ipotizzati da alcuni centri di calcolo potrebbe trattarsi di una vera e propria svolta.

 

Di cosa si tratta? Secondo i modelli matematici potremmo assistere a uno spostamento dell’Alta Pressione verso ovest. Spostamento che andrebbe a liberare il Mediterraneo da quelle condizioni climatiche primaverili registrate nell’ultimo periodo.

 

A quel punto potrebbero spalancarsi le porte per una discesa d’aria fredda direttamente dal Circolo Polare Artico.

 

IL METEO A BREVE TERMINE

Gli sbuffi d’aria umida provenienti dall’Oceano Atlantico hanno in qualche modo indebolito leggermente la struttura anticiclonica.

 

La nuvolosità è aumentata in maniera sostanziale nelle aree occidentali d’Italia, laddove non sono mancate delle piogge a carattere sparso. Fenomeni che insisteranno su Liguria di Levante e alta Toscana, anche nelle prossime 48 ore.

 

Altrove, invece, si prospetta un graduale rinforzo dell’Anticiclone Africano con temperature che si riproporranno abbondantemente al di sopra delle medie stagionali. Anticiclone che a inizio anno avrà inglobato totalmente il nostro Paese.

 

SEGNALI DI SVOLTA

Riprendendo quanto evidenziato in apertura possiamo dirvi che i principali centri di calcolo internazionali concordano nell’individuare un cambiamento verso l’Epifania. Un cambiamento la cui natura è ancora incerta, ma che in qualche modo potrebbe condurci a un ritorno dell’Inverno.

 

Come detto lo spostamento verso ovest dell’Alta Pressione potrebbe innescare un profondo scambio meridiano, quindi un’irruzione artica che potrebbe puntare con decisione il Mediterraneo centro occidentale. A quel punto arriverebbe l’Inverno, un po’ per tutti.

 

C’è anche chi ipotizza scenari più estremi, ovvero l’arrivo di aria gelida da est-nordest, ma al momento va considerata un’ipotesi minoritaria.

 

IN CONCLUSIONE

Condizioni meteo climatiche primaverili che si riproporranno ma che potrebbero terminare entro la prima decade di gennaio. Col ritorno, finalmente, dell’Inverno.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

Tags: invernometeo epifaniameteo gennaio
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo con gelo e neve, l’Italia nel freezer con le nevicate storiche

Prossimo articolo

Meteo CAGLIARI. Bel tempo, ma cambierà verso il peggio

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

La laurea in scienze forestali e ambientali conseguita nel 2003 col massimo dei voti mi ha consentito di approfondire la materia meteorologica e i concetti più rilevanti di fisica dell'atmosfera. Dal 2004 collaboratore del Meteo Giornale, collaborazione che mi ha consentito di approfondire ulteriormente la materia meteorologica e agrometeorologica. Tutt'oggi editore del Meteo Giornale.

Leggi anche questi Articoli

meteo e grande gelo 1963 Personalizzato 2 360x180 - Meteo 15 giorni: s'intravede la svolta invernale
All'evidenza

Meteo invernale. Un gelo e neve che sembrano impossibili nel cuore del Mediterraneo

29 Gennaio 2023
meteo e neve torino 1555 Personalizzato 360x180 - Meteo 15 giorni: s'intravede la svolta invernale
All'evidenza

Meteo, la Neve a TORINO entro Febbraio 2023

29 Gennaio 2023
meteo neve roma 985642 Personalizzato 360x180 - Meteo 15 giorni: s'intravede la svolta invernale
All'evidenza

Meteo, la Neve a ROMA entro Febbraio 2023

29 Gennaio 2023
Prossimo articolo
iStock 1179424219 75x75 - Meteo 15 giorni: s'intravede la svolta invernale

Meteo CAGLIARI. Bel tempo, ma cambierà verso il peggio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

meteo e grande gelo 1963 Personalizzato 2 350x250 - Meteo 15 giorni: s'intravede la svolta invernale
All'evidenza

Meteo invernale. Un gelo e neve che sembrano impossibili nel cuore del Mediterraneo

29 Gennaio 2023
meteo e neve torino 1555 Personalizzato 350x250 - Meteo 15 giorni: s'intravede la svolta invernale
All'evidenza

Meteo, la Neve a TORINO entro Febbraio 2023

29 Gennaio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version