• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 30 Gennaio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo 15 giorni: si rivede l’Alta Pressione

Novità in vista

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
12 Dic 2022 - 13:27
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo 15 Giorni
A A
Share on FacebookShare on Twitter

meteo 15 giorni 6656 - Meteo 15 giorni: si rivede l'Alta Pressione

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO A 15 GIORNI

LEGGI ANCHE

Meteo settimana: enorme giravolta, colata artica verso Italia cambia rotta

Scienziati: meteo con più intense ondate di gelo causate dal Vortice Polare

Le proiezioni modellistiche mostrano alcune interessantissime novità. Attualmente stiamo affrontando una fase di freddo derivante dalla possente irruzione artica che sta colpendo l’Europa e che sulle nostre regioni ha effetti marginali ma comunque degni di nota soprattutto a livello termico.

 

Nei prossimi giorni avremo a che fare con dei rimasugli della circolazione atlantica, ma per quanto riguarda la prossima settimana dobbiamo rilevare un tentativo dell’Alta Pressione. Tentativo che a quanto pare, vista la concordanza modellistica, dovrebbe andare a segno determinando un cospicuo miglioramento meteo e un generale rialzo delle temperature.

 

Ci accompagnerà sino a Natale? Vedremo, al momento i centri di calcolo sembrano propendere per questa soluzione ma vi sono delle incognite che andranno discusse.

 

IL METEO A BREVE TERMINE

Si profila una settimana decisamente perturbata. Nelle prossime ore arriverà una nuova perturbazione, proveniente da ovest, con effetti che si esplicheranno maggiormente sui settori tirrenici e al Nord.

 

Attenzione, perché l’aria fredda che sta affluendo in queste ore darà luogo a nevicate in Val Padana, in particolare sulla pianura emiliano-romagnola. Seguiranno tra giovedì e sabato, ulteriori passaggi perturbati di origine atlantica che porteranno precipitazioni sempre sui settori occidentali.

 

Perturbazioni che faranno risalire anche le temperature, ciò significa che la quota neve registrerà un rialzo importante.

 

VERSO NATALE

Come detto in apertura si prospettano cambiamenti importanti a livello atmosferico, difatti l’Alta Pressione verrà sospinta sulle nostre regioni da un affondo depressionario a ridosso della Penisola Iberica.

 

Meteo in miglioramento, peraltro le proiezioni termiche ci dicono che le temperature dovrebbero salire portandosi a ridosso delle medie. Fase che potrebbe accompagnarci verso il Natale, tuttavia vi saranno da valutare alcuni elementi che potrebbero disturbarne la durata e in modo particolare una possente irruzione fredda che andrà a posizionarsi sull’Europa orientale.

 

IN CONCLUSIONE

La dinamicità di dicembre è ampiamente confermata e potrebbe lasciar spazio a un periodo di Alta Pressione in vista di nuovi affondi d’aria fredda.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

Tags: alta pressionemaltempometeo nataleprevisioni natale
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo, verso l’ennesimo weekend turbolento

Prossimo articolo

Lo spettro dell’Anticiclone. Sì, ma quanto durerà? Ipotesi meteo

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

La laurea in scienze forestali e ambientali conseguita nel 2003 col massimo dei voti mi ha consentito di approfondire la materia meteorologica e i concetti più rilevanti di fisica dell'atmosfera. Dal 2004 collaboratore del Meteo Giornale, collaborazione che mi ha consentito di approfondire ulteriormente la materia meteorologica e agrometeorologica. Tutt'oggi editore del Meteo Giornale.

Leggi anche questi Articoli

Italia tra anticiclone e freddo artico
All'evidenza

Meteo settimana: enorme giravolta, colata artica verso Italia cambia rotta

30 Gennaio 2023
news meteo andrea meloni vortice polare Personalizzato 360x180 - Meteo 15 giorni: si rivede l'Alta Pressione
Ad Premiere

Scienziati: meteo con più intense ondate di gelo causate dal Vortice Polare

30 Gennaio 2023
neve bufere febbraio meteogiornale 280123 360x180 - Meteo 15 giorni: si rivede l'Alta Pressione
All'evidenza

Crollo termico, bufere di neve, pieno Inverno: è febbraio

30 Gennaio 2023
Prossimo articolo
meteo natale 6566 Personalizzato 75x75 - Meteo 15 giorni: si rivede l'Alta Pressione

Lo spettro dell'Anticiclone. Sì, ma quanto durerà? Ipotesi meteo

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Italia tra anticiclone e freddo artico
All'evidenza

Meteo settimana: enorme giravolta, colata artica verso Italia cambia rotta

30 Gennaio 2023
news meteo andrea meloni vortice polare Personalizzato 350x250 - Meteo 15 giorni: si rivede l'Alta Pressione
Ad Premiere

Scienziati: meteo con più intense ondate di gelo causate dal Vortice Polare

30 Gennaio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version