• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
domenica, 5 Febbraio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home All'evidenza

Meteo 15 giorni, per una vera svolta si attende Gennaio

Anticiclone in grande spolvero

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
23 Dic 2022 - 11:56
in All'evidenza, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo 15 Giorni
A A
Share on FacebookShare on Twitter

meteo 15 giormi con cambiamento 5699 - Meteo 15 giorni, per una vera svolta si attende Gennaio

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO A 15 GIORNI

LEGGI ANCHE

La storia della meteo a Febbraio, con gelo e neve d’altri tempi

Marzo, il rischio di pesanti ripercussioni meteo invernali è alto

Ormai è assodato: le condizioni meteo climatiche delle festività saranno segnate dalla presenza di un potente Anticiclone. L’anomalia termica sarà rilevante e avremo modo di approfondire l’argomento tra non molto. A questo punto non ci resta che cercare di carpire qualche segnale modellistico che possa condurci verso una svolta.

 

Svolta che sarebbe assolutamente salutare, ricordiamoci che quanto sta per accadere esula totalmente dalla normalità stagionale. I centri di calcolo internazionali continuano a mostrarci notevoli differenze di vedute ma diciamo che qualche piccolo segnale di cambiamento potrebbe manifestarsi entro la fine dell’anno. Tuttavia una vera svolta circolatoria potrebbe arrivare soltanto nel mese di gennaio.

 

IL METEO A BREVE TERMINE

Al momento la struttura anticiclonica fatica a prendere il sopravvento, in quanto il flusso perturbato atlantico scorre a velocità sostenuta – causa un Vortice Polare in netto rinforzo – appena a nord delle Alpi.

 

Ma nel corso del fine settimana confermiamo l’ulteriore consolidamento dell’Alta Pressione, con conseguenze che soprattutto a livello termico saranno certamente notevoli. Ci aspettiamo un netto rialzo delle temperature, specie nei valori massimi, con conseguenti forti anomalie positive.

 

Localmente, è bene ricordarlo, la colonnina di mercurio potrebbe superare addirittura quota 20°C. In modo particolare tra Sardegna e Sicilia.

 

TIMIDI SEGNALI

Per dovere di cronaca dobbiamo dirvi che il rinforzo del Vortice Polare non depone a favore di uno sblocco immediato dello stallo anticiclonico. Tuttavia, riprendendo quanto scritto in apertura, possiamo dirvi che alcuni centri di calcolo internazionali ipotizzano qualche segnale di cambiamento prima di Capodanno.

 

Nulla di clamoroso, soltanto un abbassamento del flusso oceanico che potrebbe innescare un ricambio d’aria a causa di venti dai quadranti occidentali. Al Nord potrebbe transitare qualche sistema nuvoloso, con precipitazioni concentrate principalmente sulle Alpi.

 

Per una svolta, vera, occorrerà attendere probabilmente la prima settimana di gennaio.

 

IN CONCLUSIONE

Insomma, la fase anticiclonica durerà più del previsto e rischia seriamente di protrarsi a lungo. La speranza è che tali proiezioni vengano riviste.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

Tags: meteo capodannometeo epifaniaprevisioni gennaio
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo Italia: Natale e Santo Stefano con l’anticiclone caldo, poi cambia

Prossimo articolo

Meteo inverno dove non manca mai. Video

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

La laurea in scienze forestali e ambientali conseguita nel 2003 col massimo dei voti mi ha consentito di approfondire la materia meteorologica e i concetti più rilevanti di fisica dell'atmosfera. Dal 2004 collaboratore del Meteo Giornale, collaborazione che mi ha consentito di approfondire ulteriormente la materia meteorologica e agrometeorologica. Tutt'oggi editore del Meteo Giornale.

Leggi anche questi Articoli

Il grande freddo del Febbraio 2012
Ad Premiere

La storia della meteo a Febbraio, con gelo e neve d’altri tempi

5 Febbraio 2023
marzo ripercussioni invernali meteogiornale 030223 360x180 - Meteo 15 giorni, per una vera svolta si attende Gennaio
All'evidenza

Marzo, il rischio di pesanti ripercussioni meteo invernali è alto

5 Febbraio 2023
meteo giornale 15 giorni e inverno Personalizzato 360x180 - Meteo 15 giorni, per una vera svolta si attende Gennaio
All'evidenza

Meteo 15 giorni: ci sono grosse novità in arrivo

5 Febbraio 2023
Prossimo articolo
meteo inverno dove non manca mai 75x75 - Meteo 15 giorni, per una vera svolta si attende Gennaio

Meteo inverno dove non manca mai. Video

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Il grande freddo del Febbraio 2012
Ad Premiere

La storia della meteo a Febbraio, con gelo e neve d’altri tempi

5 Febbraio 2023
pallone cinese 350x250 - Meteo 15 giorni, per una vera svolta si attende Gennaio
Ultim'ora meteo

Video dell’abbattimento del pallone cinese. Sarà poi stato per ricerche meteo

5 Febbraio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version