• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 30 Gennaio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home All'evidenza

Meteo: da un Autunno caldissimo ad un Inverno partito a razzo

L’Autunno è stato molto caldo, Novembre compreso, e Dicembre non inverte il trend di un 2022 da record

Mauro Meloni di Mauro Meloni
11 Dic 2022 - 19:20
in All'evidenza, Alla Seconda Pagina, Clima
A A
Share on FacebookShare on Twitter

L’Inverno è appena agli inizi, ma ha subito mostrato una svolta meteo radicale in Europa rispetto all’andamento degli ultimi mesi. Il grande freddo ha infatti invaso l’Europa Centro-Settentrionale, con temperature ben al di sotto delle medie stagionali.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].
autunno inverno razzo - Meteo: da un Autunno caldissimo ad un Inverno partito a razzo
Dopo l’autunno molto mite, Dicembre è partito promettente

Questo avvio d’inverno rigido deriva dall’afflusso di masse d’aria fredde artiche con contributi anche di diretta provenienza russa. L’Italia sta risentendo solo marginalmente del freddo presente in Europa e nel complesso prevale un clima relativamente mite, almeno al Centro-Sud.

LEGGI ANCHE

Meteo settimana: enorme giravolta, colata artica verso Italia cambia rotta

Scienziati: meteo con più intense ondate di gelo causate dal Vortice Polare

 

Cosa potrebbe accadere adesso nel prosieguo dell’inverno è difficile dirlo. Di certo possiamo stilare un bilancio dell’autunno da poco terminato, almeno quello meteorologico che si è chiuso alla data del 30 Novembre 2022.

 

Autunno fra i più caldi e anno 2022 il più caldo di sempre

Le anomalie calde che ci siamo portati appresto dall’estate hanno condizionato anche buona parte dell’autunno. Il trimestre da settembre a novembre si è posizionato al terzo posto nella classifica degli autunni più caldi dal 1800 ad oggi, con uno scarto dalla norma pari a +1,27°C sul periodo 1991-2020.

 

autunno terzo piu caldo - Meteo: da un Autunno caldissimo ad un Inverno partito a razzo
La cartina delle anomalie dell’Autunno dal 1° Settembre al 30 Novembre 2022

Nel dettaglio, il Nord Italia è stata l’area più calda e da queste parti l’autunno 2022 è risultato il secondo più caldo della serie, addirittura il primo per le temperature massime. L’autunno in assoluto più caldo risulta essere quello del 2014, con un’anomalia appena superiore pari a +1,32°C rispetto al trentennio 1991-2020.

 

In questo contesto di un autunno così caldo, non ha fatto eccezione il mese di Novembre che ha chiuso con un’anomalia media a livello nazionale pari a +0,94°C rispetto alla media 1991-2020. Il mese di Novembre è risultato il nono più caldo, ben lontano da quello del 2014 che ebbe un’anomalia di +2,21°C.

 

Il dato relativo all’anno meteorologico 2022 (che va dal 1° dicembre 2021 al 30 novembre 2022) conferma un’anomalia positiva di +0,98°C rispetto al trentennio 1991-2020. In assoluto si tratta dell’anno più caldo mai registrato, ma così sarà con ogni probabilità anche per quanto concerne l’anno solare.

 

Il mese di Dicembre in corso risulta essere piuttosto freddo sull’Europa Centro-Settentrionale e qui va in controtendenza generale rispetto agli ultimi mesi. In Italia la situazione è ben diversa e al momento non sembrano in vista delle importanti e durature fasi rigide da qui sino al Natale.

Tags: anomalie termicheautunnoautunno caldoclima autunnoinvernometeo dicembretemperature
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo verso Natale: si profila drastico capovolgimento, tendenza stravolta

Prossimo articolo

Meteo Gelido, poi da Martedì nuova Perturbazione. Rischio Neve in Valle Padana

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

Italia tra anticiclone e freddo artico
All'evidenza

Meteo settimana: enorme giravolta, colata artica verso Italia cambia rotta

30 Gennaio 2023
news meteo andrea meloni vortice polare Personalizzato 360x180 - Meteo: da un Autunno caldissimo ad un Inverno partito a razzo
Ad Premiere

Scienziati: meteo con più intense ondate di gelo causate dal Vortice Polare

30 Gennaio 2023
neve bufere febbraio meteogiornale 280123 360x180 - Meteo: da un Autunno caldissimo ad un Inverno partito a razzo
All'evidenza

Crollo termico, bufere di neve, pieno Inverno: è febbraio

30 Gennaio 2023
Prossimo articolo
meteo con burrasca 15 Personalizzato 75x75 - Meteo: da un Autunno caldissimo ad un Inverno partito a razzo

Meteo Gelido, poi da Martedì nuova Perturbazione. Rischio Neve in Valle Padana

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Italia tra anticiclone e freddo artico
All'evidenza

Meteo settimana: enorme giravolta, colata artica verso Italia cambia rotta

30 Gennaio 2023
news meteo andrea meloni vortice polare Personalizzato 350x250 - Meteo: da un Autunno caldissimo ad un Inverno partito a razzo
Ad Premiere

Scienziati: meteo con più intense ondate di gelo causate dal Vortice Polare

30 Gennaio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version