• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
mercoledì, 8 Febbraio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home All'evidenza

Meteo: neve in arrivo anche a quote basse, avvio di dicembre col botto. Un mix perfetto

Nuova fase di maltempo sul finire della settimana che coinvolgerà anche il Nord, con neve attesa sulle Alpi e in Appennino

Mauro Meloni di Mauro Meloni
02 Dic 2022 - 06:29
in All'evidenza, Alla Prima Pagina Meteo, Focus Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Sta iniziando Dicembre con il meteo che assume sembianze sempre più invernali. L’Italia ed il Mediterraneo continueranno ad essere terreno di scontro fra masse d’aria diverse. Parte dell’aria fredda presente sull’Europa Centro-Orientale tende ad essere richiamata alle nostre latitudini.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].
neve quote basse - Meteo: neve in arrivo anche a quote basse, avvio di dicembre col botto. Un mix perfetto
In arrivo neve a quote basse

I contrasti che si generano favoriscono la nascita continua di vortici di bassa pressione. Una prima area ciclonica risulta in azione sullo Ionio, ma un nuovo vortice è pronto a generarsi alla fine di giovedì a ridosso delle Baleari, come conseguenza di un nuovo affondo d’aria fredda dall’Europa Centrale.

LEGGI ANCHE

Meteo: atteso un TLC, Tropical Like Cyclones o Medicane. Ciclone simil tropicale

Meteo: Gelo e tanta Neve, ma dietro l’angolo c’è l’Alta pressione

 

Nel video il 28 dicembre 2020 nella zona di Trento città.

 

Si va quindi verso un’ultima parte di settimana caratterizzata da un nuovo peggioramento che prenderà piede l’Italia. La perturbazione associata al nuovo vortice mediterraneo interesserà l’Italia a partire dalle regioni di ponente, con interessamento stavolta non solo delle regioni del Sud.

 

Il fronte perturbato sarà causa di un weekend in parte perturbato e dal sapore invernale, almeno in parte. L’aria più temperata ed umida legata al fronte mediterraneo tenderà a scorrere sopra l’aria molto più fredda affluita attraverso i richiami orientali.

 

Nel video il 28 dicembre 2020 Milano città.

Nevicate sia su Alpi che in Appennino

Ci saranno quindi tutte le condizioni per il ritorno della neve anche a quote relativamente basse, ma per il momento non ancora per quanto concerne le pianure. Non è infatti previsto ancora sufficiente freddo, considerando che le correnti più rigide affluiranno ben a nord delle Alpi.

 

Nel dettaglio, le prime nevicate entreranno in scena venerdì. Sulle Alpi Orientali e sull’Appennino Emiliano al mattino nevicherà dagli 800 metri, mentre verso sera qualche debole fioccata, collegata al nuovo fronte, coinvolgerà i settori alpini occidentali già dai 600 metri.

 

La parte attiva del fronte entrerà poi nel vivo sabato, quando si prevede un’accentuazione delle precipitazioni anche sull’Arco Alpino. La neve cadrà sino in collina al Nord-Ovest, ma non è da escludere qualche episodio nevoso sino a bassa quota sul Basso Piemonte.

 

La neve cadrà poi copiosa anche in Appennino, a partire dai 1000 metri sul settore tosco-emiliano fino ad arrivare a quote superiori ai 1500 metri sui rilievi del Centro Italia. La perturbazione sarà infatti accompagnata da un richiamo di correnti ben più miti mediterranee.

 

L’ulteriore rimonta d’aria mite dovrebbe poi innalzare la quota neve anche sulle Alpi per domenica. Le nevicate sono attese ancora sulle Alpi Centro-Orientali non al di sotto dei 1200 metri, mentre lungo l’Appennino Centro-Settentrionale la quota neve oscillerà tra i 1500 e i 1800 metri.

Tags: maltemponeveneve alpineve appenninoneve quote bassenevicata
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

La ghiacciaia in Italia è dietro l’angolo. Meteo invernale e la neve

Prossimo articolo

Meteo, da Venerdì a Domenica sarà un crescendo di Maltempo

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

ciclone mediterraneo canale di sicilia 7 novembre 2014 360x180 - Meteo: neve in arrivo anche a quote basse, avvio di dicembre col botto. Un mix perfetto
Ad Premiere

Meteo: atteso un TLC, Tropical Like Cyclones o Medicane. Ciclone simil tropicale

8 Febbraio 2023
prossimi giorni meteogiornale 360x180 - Meteo: neve in arrivo anche a quote basse, avvio di dicembre col botto. Un mix perfetto
All'evidenza

Meteo: Gelo e tanta Neve, ma dietro l’angolo c’è l’Alta pressione

8 Febbraio 2023
1 upload MAPPE 1280 × 640 px Personalizzato 360x180 - Meteo: neve in arrivo anche a quote basse, avvio di dicembre col botto. Un mix perfetto
Ad Premiere

Meteo Italia, ecco il gelo di stamattina. Fa mediamente più freddo di ieri

8 Febbraio 2023
Prossimo articolo
meteo che peggiora 5666 Personalizzato 75x75 - Meteo: neve in arrivo anche a quote basse, avvio di dicembre col botto. Un mix perfetto

Meteo, da Venerdì a Domenica sarà un crescendo di Maltempo

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

de michelis meteo neve prevista 8 febbraio 2023 Personalizzato 350x250 - Meteo: neve in arrivo anche a quote basse, avvio di dicembre col botto. Un mix perfetto
Ad Premiere

Dove è attesa neve oggi. Ultime elaborazioni meteo

8 Febbraio 2023
ciclone mediterraneo canale di sicilia 7 novembre 2014 350x250 - Meteo: neve in arrivo anche a quote basse, avvio di dicembre col botto. Un mix perfetto
Ad Premiere

Meteo: atteso un TLC, Tropical Like Cyclones o Medicane. Ciclone simil tropicale

8 Febbraio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version