• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 30 Gennaio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home All'evidenza

Meteo verso Natale: si profila drastico capovolgimento, tendenza stravolta

L’inverno potrebbe fare un passo indietro, con le correnti miti atlantiche che potrebbero guadagnare spazio in Europa

Mauro Meloni di Mauro Meloni
11 Dic 2022 - 18:00
in All'evidenza, Alla Prima Pagina Meteo, Focus Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Dicembre ha portato subito il meteo invernale alla ribalta, come non si vedeva da diversi anni. Oltre mezza Europa è in balia del clima rigido, per la presenza di un nucleo d’aria artica alimentato da ulteriori apporti d’aria gelida dall’Artico Russo.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

 

LEGGI ANCHE

Scienziati: meteo con più intense ondate di gelo causate dal Vortice Polare

Crollo termico, bufere di neve, pieno Inverno: è febbraio

meteo cambio natale - Meteo verso Natale: si profila drastico capovolgimento, tendenza stravolta
Natale tra possibile mitezza e neve

Questa situazione deriva dalla presenza di un vasto anticiclone tra Islanda, Groenlandia e Canada Settentrionale, che indirizza l’aria fredda sul cuore del Continente. Le temperature sono quindi precipitate di molto sotto media su varie nazioni europee, con scenari davvero pesantemente invernali.

 

L’Italia si trova invece un po’ nel mezzo, esattamente nell’area di confine tra masse d’aria diverse. Il nostro Paese si trova nella zona lungo la quale l’aria fredda artica contrasta con flussi più miti e temperati di matrice oceanica e matrice afro mediterranea.

 

Nel dettaglio, le regioni del Nord Italia sono quelle che più risentono dell’alito d’aria gelida dall’Europa, mentre il Centro-Sud rimane in uno scenario più mite, sebbene perturbato. La neve attesa nei prossimi giorni fino in pianura sul Nord Italia sarà conseguenza di un temporaneo maggiore ingresso del freddo.

 

Va però considerato che nella seconda parte della settimana ci sarà un cambiamento, con il freddo che sarà parzialmente scalzato dall’Italia da correnti più miti ed umide. La neve tenderà a portarsi di nuovo in quota, dopo la temporanea comparsa su alcune parti della Pianura Padana.

 

Verso una seconda parte di Dicembre con molte novità meteo

Novità più importanti sono attese dal prossimo weekend, quando una circolazione ciclonica si posizionerà al largo delle Isole Britanniche richiamando correnti più miti verso parte dell’Europa Centro-Settentrionale. Il gelo sarà costretto ad arretrare a latitudini più settentrionali.

 

La depressione nord-atlantica potrebbe tornare protagonista del tempo della settimana di Natale, spingendo perturbazioni e correnti miti sull’Europa Centro-Occidentale. In Italia potrebbe addirittura verificarsi la rimonta dell’anticiclone subtropicale.

 

Si profila un Natale mite? Presto per dirlo, ma le proiezioni meteo a lungo termine indicano che ci può essere questa possibilità. Il gelo europeo, veicolato dall’anticiclone groenlandese, potrebbe parecchio ridimensionare il proprio peso, arroccandosi verso il nord scandinavo.

Tags: gelogelo Europainvernomaltempometeo nataleneve
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo 7 Giorni: freddo poi nuovo maltempo in arrivo, neve fino in pianura

Prossimo articolo

Meteo: da un Autunno caldissimo ad un Inverno partito a razzo

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

news meteo andrea meloni vortice polare Personalizzato 360x180 - Meteo verso Natale: si profila drastico capovolgimento, tendenza stravolta
Ad Premiere

Scienziati: meteo con più intense ondate di gelo causate dal Vortice Polare

30 Gennaio 2023
neve bufere febbraio meteogiornale 280123 360x180 - Meteo verso Natale: si profila drastico capovolgimento, tendenza stravolta
All'evidenza

Crollo termico, bufere di neve, pieno Inverno: è febbraio

30 Gennaio 2023
Aria più fredda in arrivo verso metà settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: meno freddo e più anticiclone, ma non durerà. Novità in vista

30 Gennaio 2023
Prossimo articolo
autunno inverno razzo h 75x75 - Meteo verso Natale: si profila drastico capovolgimento, tendenza stravolta

Meteo: da un Autunno caldissimo ad un Inverno partito a razzo

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

news meteo andrea meloni vortice polare Personalizzato 350x250 - Meteo verso Natale: si profila drastico capovolgimento, tendenza stravolta
Ad Premiere

Scienziati: meteo con più intense ondate di gelo causate dal Vortice Polare

30 Gennaio 2023
neve bufere febbraio meteogiornale 280123 350x250 - Meteo verso Natale: si profila drastico capovolgimento, tendenza stravolta
All'evidenza

Crollo termico, bufere di neve, pieno Inverno: è febbraio

30 Gennaio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version