• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
mercoledì, 8 Febbraio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home All'evidenza

Meteo verso Epifania, cambierà davvero tutto? Nuovo scenario con la svolta, le ipotesi al vaglio

Non ci saranno grossi scossoni probabilmente per tutta la prima decade di gennaio, poi può cambiare qualcosa

Mauro Meloni di Mauro Meloni
29 Dic 2022 - 05:15
in All'evidenza, Alla Prima Pagina Meteo, Focus Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il periodo delle festività natalizie ha purtroppo visto andar via quel poco di meteo invernale che si era avuto prima in alcune parti d’Italia. Adesso l’anticiclone monopolizza la scena, portando condizioni stabili e soprattutto temperature molto miti.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

 

LEGGI ANCHE

Meteo: atteso un TLC, Tropical Like Cyclones o Medicane. Ciclone simil tropicale

Meteo: Gelo e tanta Neve, ma dietro l’angolo c’è l’Alta pressione

gelo neve svolta gennaio - Meteo verso Epifania, cambierà davvero tutto? Nuovo scenario con la svolta, le ipotesi al vaglio
Epifania ancora senza grandi cambiamenti

Qualche perturbazione sta riuscendo ad inserirsi dentro l’anticiclone, ma si tratta di fronti molto deboli sospinti da correnti umide e temperate occidentali. Non c’è alcuno spazio per il freddo, quello vero, nemmeno sul comparto europeo.

 

Ci accingiamo a trascorrere una fine d’anno e un inizio d’anno nuovo senza particolari novità, ma anzi l’anticiclone metterà nuovamente il turbo. Il Capodanno vedrà l’alta pressione subtropicale salire nuovamente in cattedra, fino a protendersi anche su parte dell’Europa Centro-Orientale.

 

Le correnti oceaniche saranno costrette a transitare, con le relative perturbazioni, a latitudini più settentrionali. Lo strapotere dell’anticiclone dovrebbe comunque ridursi rapidamente, tanto che già dopo Capodanno assisteremo al ritorno di qualche perturbazione soprattutto al Nord Italia.

evoluzione meteo 54663 - Meteo verso Epifania, cambierà davvero tutto? Nuovo scenario con la svolta, le ipotesi al vaglio

Cambiamenti in vista solo dopo l’Epifania

Il contesto dovrebbe rimanere tutt’altro che invernale. Le ultime proiezioni indicano che difficilmente ci potrà essere una svolta fino attorno al periodo dell’Epifania. Il possibile freddo artico non dovrebbe avanzare oltre l’Europa Orientale ed il grosso del gelo resterà relegato sulla Russia.

 

La forza delle correnti atlantiche sarà ancora tale da impedire affondi meridiani e retrogressioni fredde di natura continentale. La colpa è del Vortice Polare ancora in palla con il suo ramo canadese che trainerà la corrente a getto zonale verso il Vecchio Continente.

 

Per il momento nemmeno l’Epifania proporrà grandi scossoni, anche se probabilmente l’anticiclone perderà smalto. Tutto il periodo delle festività trascorrerà quindi in un contesto da non inverno, ma successivamente la situazione potrebbe cambiare, quanto meno gradualmente.

 

La minore forza del Vortice Polare potrebbe incentivare qualche affondo freddo fino alle nostre latitudini e una sostanziale ripresa dell’inverno a livello europeo. In passato talune ondate di gelo invernale, anche di straordinaria entità, sono talvolta giunte dopo periodi d’inverno molto mite.

FlE6IGwX0AA1PPg - Meteo verso Epifania, cambierà davvero tutto? Nuovo scenario con la svolta, le ipotesi al vaglio

Tags: anticiclonefreddogelometeo epifaniapioggiatemperature
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo inizio 2023: l’Inverno in stand-by, in attesa del grande ribaltone a Gennaio

Prossimo articolo

Italia, la previsione meteo perfetta per un vero Burian. Casi del passato e del futuro

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

ciclone mediterraneo canale di sicilia 7 novembre 2014 360x180 - Meteo verso Epifania, cambierà davvero tutto? Nuovo scenario con la svolta, le ipotesi al vaglio
Ad Premiere

Meteo: atteso un TLC, Tropical Like Cyclones o Medicane. Ciclone simil tropicale

8 Febbraio 2023
prossimi giorni meteogiornale 360x180 - Meteo verso Epifania, cambierà davvero tutto? Nuovo scenario con la svolta, le ipotesi al vaglio
All'evidenza

Meteo: Gelo e tanta Neve, ma dietro l’angolo c’è l’Alta pressione

8 Febbraio 2023
1 upload MAPPE 1280 × 640 px Personalizzato 360x180 - Meteo verso Epifania, cambierà davvero tutto? Nuovo scenario con la svolta, le ipotesi al vaglio
Ad Premiere

Meteo Italia, ecco il gelo di stamattina. Fa mediamente più freddo di ieri

8 Febbraio 2023
Prossimo articolo
burian italia 5132 Personalizzato 75x75 - Meteo verso Epifania, cambierà davvero tutto? Nuovo scenario con la svolta, le ipotesi al vaglio

Italia, la previsione meteo perfetta per un vero Burian. Casi del passato e del futuro

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

ciclone mediterraneo canale di sicilia 7 novembre 2014 350x250 - Meteo verso Epifania, cambierà davvero tutto? Nuovo scenario con la svolta, le ipotesi al vaglio
Ad Premiere

Meteo: atteso un TLC, Tropical Like Cyclones o Medicane. Ciclone simil tropicale

8 Febbraio 2023
prossimi giorni meteogiornale 350x250 - Meteo verso Epifania, cambierà davvero tutto? Nuovo scenario con la svolta, le ipotesi al vaglio
All'evidenza

Meteo: Gelo e tanta Neve, ma dietro l’angolo c’è l’Alta pressione

8 Febbraio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version