• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
mercoledì, 8 Febbraio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home All'evidenza

Meteo: colata gelida per Ponte Immacolata, cosa può succedere sull’Italia

Dal gelo russo al gelo artico possente che potrebbe affondare sull’Europa in coincidenza del Ponte dell’Immacolata

Mauro Meloni di Mauro Meloni
01 Dic 2022 - 07:15
in All'evidenza, Alla Prima Pagina Meteo, Focus Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Da tempo andiamo evidenziando come dicembre promette davvero scintille, con il meteo invernale che potrebbe davvero degenerare in eventi potenzialmente importanti. Siamo di fronte ad un inizio Inverno particolare, che non si vedeva da molti anni.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].
affondo gelido - Meteo: colata gelida per Ponte Immacolata, cosa può succedere sull’Italia
Gelo in arrivo per l’Immacolata in Europa

La presenza dell’Anticiclone Russo, in grado di convogliare aria molto fredda su parte d’Europa, è già una novità in qualche modo davvero eclatante. Simili scenari non si vedevano probabilmente dall’inizio dell’inverno del 2010, uno dei più rigidi in molte parti d’Europa.

LEGGI ANCHE

Meteo: atteso un TLC, Tropical Like Cyclones o Medicane. Ciclone simil tropicale

Meteo: Gelo e tanta Neve, ma dietro l’angolo c’è l’Alta pressione

 

Nel video, neve a Torino l’8 dicembre 2021, appena un anno fa

 

In questa fase il Vortice Polare appare indebolito e lascia quindi ampio spazio all’azione dell’anticiclone termico. Va detto che il gelo più importante al momento resterà confinato al cuore della Russia, ma di certo si sta creando un serbatoio d’aria rigida molto importante che potrà avere riflessi sul resto dell’inverno.

 

La tendenza agli anticicloni alti di latitudine pare poter essere una caratteristica saliente del mese di Dicembre. Le proiezioni del centro meteo europeo ECMWF prospettano una situazione decisamente particolare attorno al periodo dell’Immacolata.

 

Da togliere il fiato: video, la magia di Livigno (Lombardia).

Un potente anticiclone è atteso formarsi e divenire molto potente tra la Groenlandia e l’Islanda, avviando così la discesa di una possente colata d’aria gelida dall’Artico Russo verso la Scandinavia ed il Baltico, fino a propagarsi all’Europa Centrale con possibile sfondamento anche sul Mediterraneo.

 

Questa discesa d’aria gelida potrebbe quindi portare clima rigido e nevicate anche in pianura su mezza Europa. Naturalmente è tutto da vedere l’eventuale coinvolgimento dell’Italia, ma se quest’aria così fredda artica sfondasse sul Mediterraneo Centrale sarebbe lecito attendersi una profonda area di bassa pressione.

 

Il Ponte dell’Immacolata potrebbe quindi vedere il primo vero e proprio maltempo di stampo decisamente invernale. Naturalmente si tratta di proiezioni a lunga scadenza, ad oltre una settimana, che potranno subire un ampio stravolgimento.

Tags: colata articagelogelo russoPonte Immacolata
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Artico pronto a piombare sul Mediterraneo: scenari invernali in divenire

Prossimo articolo

Meteo, effimera tregua, entro Sabato nuovo Maltempo

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

ciclone mediterraneo canale di sicilia 7 novembre 2014 360x180 - Meteo: colata gelida per Ponte Immacolata, cosa può succedere sull’Italia
Ad Premiere

Meteo: atteso un TLC, Tropical Like Cyclones o Medicane. Ciclone simil tropicale

8 Febbraio 2023
prossimi giorni meteogiornale 360x180 - Meteo: colata gelida per Ponte Immacolata, cosa può succedere sull’Italia
All'evidenza

Meteo: Gelo e tanta Neve, ma dietro l’angolo c’è l’Alta pressione

8 Febbraio 2023
1 upload MAPPE 1280 × 640 px Personalizzato 360x180 - Meteo: colata gelida per Ponte Immacolata, cosa può succedere sull’Italia
Ad Premiere

Meteo Italia, ecco il gelo di stamattina. Fa mediamente più freddo di ieri

8 Febbraio 2023
Prossimo articolo
meteo perturbato 4634646 home 75x75 - Meteo: colata gelida per Ponte Immacolata, cosa può succedere sull’Italia

Meteo, effimera tregua, entro Sabato nuovo Maltempo

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

ciclone mediterraneo canale di sicilia 7 novembre 2014 350x250 - Meteo: colata gelida per Ponte Immacolata, cosa può succedere sull’Italia
Ad Premiere

Meteo: atteso un TLC, Tropical Like Cyclones o Medicane. Ciclone simil tropicale

8 Febbraio 2023
prossimi giorni meteogiornale 350x250 - Meteo: colata gelida per Ponte Immacolata, cosa può succedere sull’Italia
All'evidenza

Meteo: Gelo e tanta Neve, ma dietro l’angolo c’è l’Alta pressione

8 Febbraio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version