• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
domenica, 5 Febbraio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home All'evidenza

Meteo con il gelo record, ecco i giorni più rigidi del nuovo millennio. E l’Inverno in corso

Il 31 Dicembre 2014 fu uno dei giorni più freddi degli ultimi vent’anni, con temperature glaciali sul Sud Italia

Mauro Meloni di Mauro Meloni
31 Dic 2022 - 18:00
in All'evidenza, Alla Seconda Pagina, Meteo del passato
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Continuiamo a parlare di gelo, nell’ambito di una situazione meteo davvero scialba per quanto concerne gli ultimi inverni. Anche quest’anno l’inverno sta faticando a mostrarsi, nonostante un inizio promettente che aveva fatto sperare in qualcosa di diverso. Non resta che volgere lo sguardo un po’ all’indietro.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].
gelo record 31 dic 2014 - Meteo con il gelo record, ecco i giorni più rigidi del nuovo millennio. E l'Inverno in corso
Otto anni fa il passaggio dal vecchio al nuovo anno coincise con una grande ondata di freddo

Tra la fine di Dicembre 2014 ed il Capodanno 2015 ci furono nevicate localmente eccezionali, in particolare sul Sud Italia. A parte la neve caduta in posti dove non si vedeva da svariati decenni, anche a livello di temperature l’ondata di gelo di 8 anni fa si può considerare davvero straordinaria.

LEGGI ANCHE

La storia della meteo a Febbraio, con gelo e neve d’altri tempi

Marzo, il rischio di pesanti ripercussioni meteo invernali è alto

 

Il momento clou coincise con San Silvestro. La temperatura media a livello medio italiano del 31 dicembre 2014 è stata di -0,08°C, risultando tra le più fredde del millennio, preceduta dal 6 e dal 5 febbraio 2012 (rispettivamente -0,51°C e -0,1°C), dal 17 dicembre 2010 (-0,56°C) e l’1 marzo 2005 (-0,52°C).

 

Dopo quest’evento, si verificò l’ondata di gelo del gennaio 2017, con il 7 gennaio di quell’anno che al momento risulta essere la giornata più rigida del nuovo millennio con la media di -1.12°C. Di seguito vi mostriamo i record di freddo mensili battuti o eguagliati in quell’ultimo giorno di dicembre del 2014.

 

Le temperature da record misurate il 31 Dicembre 2014

Record di freddo mensile a Messina. La temperatura è scesa a 1°C, il precedente record era di 1,2°C stabilito nel 1925. A Messina ha anche nevicato con accumulo, un simile evento mancava da fine gennaio 1999.

 

Record di freddo mensile e secondo assoluto a Pantelleria. 0,6°C la temperatura minima che si sarebbe raggiunta nella notte sull’isola siciliana. Tale dato (che ha suscitato qualche dubbio) è risultato il nuovo record mensile – precedente 2,6°C nel 1986 – e il secondo assoluto dopo gli 0,4°C del febbraio 1956. Su Pantelleria è caduta a tratti neve mista a pioggia.

 

Record di freddo mensile a Enna. I -5°C raggiunti hanno superato i -4,2°C raggiunti nel 1991 e avvicinato i record di gennaio e febbraio (-5,8°C e -5,4°C), ma il record assoluto ad Enna è di marzo con -7°C.

 

Record di freddo mensile a Prizzi. I -6,6°C raggiunti in nottata hanno abbattuto i -5°C del dicembre 1957. -8°C è invece il record assoluto del gennaio 1979.

 

Record di freddo mensile eguagliato a Bonifati. -3,8°C la temperatura minima raggiunta, uguale a quella del dicembre 2001.

 

Record di freddo mensile eguagliato a Pratica di Mare. -4,2°C la temperatura minima raggiunta, uguale a quella del dicembre 2010.

Tags: Capodanno 2015gelogelo capodannogelo recordondata di gelo
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

A Gennaio sapremo se il Vortice Polare esploderà in ondate di gelo da subito. Nel frattempo, previsioni promettendi

Prossimo articolo

Meteo Weekend, rinforza l’Anticiclone, ma l’Italia si spacca in due

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

Il grande freddo del Febbraio 2012
Ad Premiere

La storia della meteo a Febbraio, con gelo e neve d’altri tempi

5 Febbraio 2023
marzo ripercussioni invernali meteogiornale 030223 360x180 - Meteo con il gelo record, ecco i giorni più rigidi del nuovo millennio. E l'Inverno in corso
All'evidenza

Marzo, il rischio di pesanti ripercussioni meteo invernali è alto

5 Febbraio 2023
meteo giornale 15 giorni e inverno Personalizzato 360x180 - Meteo con il gelo record, ecco i giorni più rigidi del nuovo millennio. E l'Inverno in corso
All'evidenza

Meteo 15 giorni: ci sono grosse novità in arrivo

5 Febbraio 2023
Prossimo articolo
meteo capodanno 2023 Personalizzato 75x75 - Meteo con il gelo record, ecco i giorni più rigidi del nuovo millennio. E l'Inverno in corso

Meteo Weekend, rinforza l'Anticiclone, ma l'Italia si spacca in due

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Il grande freddo del Febbraio 2012
Ad Premiere

La storia della meteo a Febbraio, con gelo e neve d’altri tempi

5 Febbraio 2023
pallone cinese 350x250 - Meteo con il gelo record, ecco i giorni più rigidi del nuovo millennio. E l'Inverno in corso
Ultim'ora meteo

Video dell’abbattimento del pallone cinese. Sarà poi stato per ricerche meteo

5 Febbraio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version