• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 30 Gennaio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home All'evidenza

Meteo: dal gelo siderale alla neve su mezza Italia, da Milano sino a Roma

17 Dicembre 2010 con le nevicate dopo il gelo estremo al Centro-Nord. Neve da Milano a Firenze e Roma

Mauro Meloni di Mauro Meloni
17 Dic 2022 - 17:30
in All'evidenza, Alla Seconda Pagina, Meteo del passato
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il Dicembre di quest’anno ha visto condizioni di meteo da inverno rigido su buona parte dell’Europa Centro-Settentrionale, come non si rammentava dal 2010. Ebbene in quell’anno il gelo e la neve travolsero anche l’Italia. Sono trascorsi 12 anni da un evento meteo davvero memorabile

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].
neve firenze - Meteo: dal gelo siderale alla neve su mezza Italia, da Milano sino a Roma
Firenze il giorno dopo la grande neve del 17 dicembre 2010, con oltre 20 centimetri in città

Verso metà dicembre del 2010 l’Italia andò a finire in ghiacciaia, con il grande gelo che culminò poi con nevicate fino in pianura su molte zone del Centro-Nord il giorno 17, quando aria più umida si trovò a scorrere sopra un potente cuscinetto freddo formatosi a seguito del gelo estremo dei giorni precedenti.

LEGGI ANCHE

Scienziati: meteo con più intense ondate di gelo causate dal Vortice Polare

Crollo termico, bufere di neve, pieno Inverno: è febbraio

 

Una perturbazione, sospinta da correnti occidentali più umide e temperate in quota, provocò nevicate dalla Val Padana fino a Firenze. Una fioccata coreografica, comunque eccezionale, si ebbene persino su Roma. Fu un evento davvero raro per il periodo.

 

Le nevicate da sovrascorrimento sono un evento frequente al Nord, molto più raro sul Centro-Sud: eppure nevicò sul Centro Italia e con intensità persino da tormenta su Firenze. Sempre in Toscana, la neve interessò inizialmente anche alcune località fino al livello del mare, specie i litorali livornesi.

 

Gelo estremo da record prima delle nevicate da addolcimento

Quelle del 16 e 17 dicembre sono date rimaste ben impresse nella memoria, per il gelo estremo che ha colpito in modo inusuale gran parte d’Italia. Probabilmente, dopo quanto accaduto nel febbraio 2012, l’evento del dicembre 2010 non appare altrettanto rilevante, specie per persistenza di gelo e neve.

 

Bisogna considerare che come estremi nel febbraio 2012 non si è mai avuta una giornata più rigida, considerando l’intera Nazione, di quella del 17 dicembre 2010. Il 6 febbraio 2012 si era registrata una temperatura media diurna pressoché analoga, pari a circa -0.5°C.

 

L’ondata di freddo di metà dicembre del 2010 è stata da record per il periodo al Centro-Sud Italia, prima degli eventi di fine dicembre 2014 e gennaio 2017. La grande ondata di gelo del gennaio 2017 non colpì tutte le regioni in egual modo, perché l’Italia è lunga e larga e le condizioni meteo quasi mai sono le stesse da Nord a Sud.

Tags: 17 dicembre 2010cuscinetto freddodicembre 2010febbraio 2012gelo estremomaltemponeveneve Firenzeneve pianuraneve romatemperature
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: tendenza stravolta tra Natale e Capodanno, un’ipotesi prende forza

Prossimo articolo

Meteo Natale 2022 rischio cieli di sabbia del Sahara

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

news meteo andrea meloni vortice polare Personalizzato 360x180 - Meteo: dal gelo siderale alla neve su mezza Italia, da Milano sino a Roma
Ad Premiere

Scienziati: meteo con più intense ondate di gelo causate dal Vortice Polare

30 Gennaio 2023
neve bufere febbraio meteogiornale 280123 360x180 - Meteo: dal gelo siderale alla neve su mezza Italia, da Milano sino a Roma
All'evidenza

Crollo termico, bufere di neve, pieno Inverno: è febbraio

30 Gennaio 2023
meteo news meteogiornale ferrari stratwarming 06536 Personalizzato 360x180 - Meteo: dal gelo siderale alla neve su mezza Italia, da Milano sino a Roma
Ad Premiere

Meteo invernale: c’è uno Stratwarming in atto poi un altro ancora

30 Gennaio 2023
Prossimo articolo
cielo di sabbia a natale 5633 Personalizzato 75x75 - Meteo: dal gelo siderale alla neve su mezza Italia, da Milano sino a Roma

Meteo Natale 2022 rischio cieli di sabbia del Sahara

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

news meteo andrea meloni vortice polare Personalizzato 350x250 - Meteo: dal gelo siderale alla neve su mezza Italia, da Milano sino a Roma
Ad Premiere

Scienziati: meteo con più intense ondate di gelo causate dal Vortice Polare

30 Gennaio 2023
neve bufere febbraio meteogiornale 280123 350x250 - Meteo: dal gelo siderale alla neve su mezza Italia, da Milano sino a Roma
All'evidenza

Crollo termico, bufere di neve, pieno Inverno: è febbraio

30 Gennaio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version