• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 30 Gennaio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home All'evidenza

Meteo con insidiosi fenomeni con l’Alta Pressione

L’Alta Pressione non è sempre bel tempo d’inverno.

Federico De Michelis di Federico De Michelis
16 Dic 2022 - 10:19
in All'evidenza, Alla Prima Pagina Meteo, Editoriale
A A
Share on FacebookShare on Twitter

alta pressione 6516 - Meteo con insidiosi fenomeni con l’Alta Pressione

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

 

LEGGI ANCHE

Scienziati: meteo con più intense ondate di gelo causate dal Vortice Polare

Crollo termico, bufere di neve, pieno Inverno: è febbraio

L’Alta Pressione invernale non è ovunque apportatrice di sole e quindi giornate splendide. Quest’anno Ci sono anche varie complicazioni di cui tener conto. Innanzitutto, la temperatura dei mari attorno all’Italia è ben superiore alla media tipica di questo periodo dell’anno, mentre l’aria che affluisce da nord e più fredda. Questo genera addensamenti nuvolosi causati dai contrasti termici che condensano l’aria umida in umidità vapore acqueo.

Durante il prossimo periodo di Alta Pressione non avremo bel tempo ovunque. Nelle regioni del Nord Italia, essenzialmente nelle pianure, si formeranno nebbie anche dense e farà freddo con temperature prossime alle medie tipiche del periodo. Questo periodo dell’anno è quello con il massimo picco delle inversioni termiche. Questo fenomeno fa stazionare l’aria fredda nelle bassure, quindi in pianura e nelle vallate. Inoltre, la morfologia del territorio e soprattutto l’Alta Pressione riducono sensibilmente la ventilazione (l’Alta Pressione comprimere l’aria nei bassi strati atmosferici), perciò si avranno solo modestissimi ricambi d’aria che consentiranno all’aria fredda di permanere in loco a lungo tempo.

 

Un altro rovescio della medaglia dovuto ad Alta Pressione è che assieme all’elevato tasso di umidità ci sarà anche una crescita degli agenti inquinanti, e quindi dallo smog.

 

Nel resto d’Italia il tempo sarà generalmente molto migliore con l’Alta Pressione, ma l’elevata umidità dell’aria proveniente dai mari favorirà addensamenti nuvolosi soprattutto in prossimità delle coste. Perciò il tempo non sarà bello in tutta Italia.

 

Il bel tempo, invece si troverà in montagna, dove per alcuni giorni la temperatura si porterà ben sopra la media tipica di questo periodo dell’anno. Inoltre, nelle Alpi l’abbondante innevamento sarà mantenuto nonostante le temperature in aumento dal basso tasso di umidità e dalla radiazione solare ai minimi annuali.

 

Perciò bel tempo con l’Alta Pressione c’è da aspettarsi soprattutto che non pioverà e nevicherà. Però, qualche nube proveniente da ovest si addenserà tra la Liguria e le coste tirreniche e qualche pioggia potrebbe manifestarsi ancora. D’altronde questo è il meteo invernale.

Tags: alta pressioneinversioni termichenebbie
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo Prossima Settimana: arriva l’Alta pressione, torna il Sole, ma non per tutti

Prossimo articolo

Meteo con gelo e neve, mai dire che non torneranno. Il caso Roma

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

news meteo andrea meloni vortice polare Personalizzato 360x180 - Meteo con insidiosi fenomeni con l’Alta Pressione
Ad Premiere

Scienziati: meteo con più intense ondate di gelo causate dal Vortice Polare

30 Gennaio 2023
neve bufere febbraio meteogiornale 280123 360x180 - Meteo con insidiosi fenomeni con l’Alta Pressione
All'evidenza

Crollo termico, bufere di neve, pieno Inverno: è febbraio

30 Gennaio 2023
Aria più fredda in arrivo verso metà settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: meno freddo e più anticiclone, ma non durerà. Novità in vista

30 Gennaio 2023
Prossimo articolo
meteo con gelo e neve mai dire c 75x75 - Meteo con insidiosi fenomeni con l’Alta Pressione

Meteo con gelo e neve, mai dire che non torneranno. Il caso Roma

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

news meteo andrea meloni vortice polare Personalizzato 350x250 - Meteo con insidiosi fenomeni con l’Alta Pressione
Ad Premiere

Scienziati: meteo con più intense ondate di gelo causate dal Vortice Polare

30 Gennaio 2023
neve bufere febbraio meteogiornale 280123 350x250 - Meteo con insidiosi fenomeni con l’Alta Pressione
All'evidenza

Crollo termico, bufere di neve, pieno Inverno: è febbraio

30 Gennaio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version