• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 6 Febbraio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home All'evidenza

Inverno? Magari, forse, chissà. Mai dimenticare il passato con il Siberian express

Speranze, o forse no

Alessandro Arena di Alessandro Arena
25 Dic 2022 - 16:00
in All'evidenza, Alla Prima Pagina Meteo, Editoriale
A A
Share on FacebookShare on Twitter

meteo siberian express 666 - Inverno? Magari, forse, chissà. Mai dimenticare il passato con il Siberian express

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

 

LEGGI ANCHE

Meteo: importantissime novità dopo il gelo russo, clamoroso stravolgimento

Meteo: neve fin sulle spiagge, fase più fredda dell’Inverno. Quanto durerà?

E’ caos. Modellistico, d’opinioni, di idee. Stiamo vivendo un contesto meteo climatico e atmosferico non facile, che in qualche modo sta mandando in crisi previsioni, analisti e chi più ne ha più ne metta.

 

Partiamo da un presupposto: non si può andare avanti così. Rischia di ripetersi qualcosa di assurdo, sta succedendo qualcosa che dovrebbe farci seriamente riflettere sul ruolo del riscaldamento globale nei cambiamenti climatici. Ora vi chiediamo: c’è ancora qualcuno capace di negare l’incredibile cambiamento meteo climatico degli ultimi decenni?

 

Beh, la risposta l’abbiamo, è davanti a noi, anno dopo anno. Prima degli anni 2000 avere inverni così superflui era un’eccezione. Ora è diventata una regola. L’anno scorso vivemmo un Inverno record per bruttezza e già venivamo da un’annata – la precedente – che fu pessima. Due annate orribili, sia a livello termico sia a livello di mancanza di neve. Neve che mancò non soltanto in Italia, ma anche su gran parte d’Europa… Ecco, questo è un dato di fatto, incontrovertibile.

 

Al di là di tutti questi discorsi, viene da chiedersi se l’Inverno ha qualche asso nella manica. Beh, forse c’è ma perché possa portare al poker d’assi dev’essere giocato con astuzia. Se dovesse mancare l’astuzia, ecco che l’Inverno verrebbe rimandato a dicembre 2023. Per poker d’assi intendiamo una dinamica capace di frenare la corsa a perdifiato del Vortice Polare. Sì, perché a quanto pare non ha la minima intenzione di abdicare così facilmente.

 

In questo contesto difficile che l’Artico riesca a venirne a capo, ma i modelli previsionali stanno iniziando a manifestare dubbi. Non tutti, questo va detto, ma se sino a un paio di giorni fa c’era sostanziale concordanza negli ultimi giorni sono emerse differenze enormi. Da un giorno all’altro, da un’emissione a un’altra.

 

C’è chi continua a vedere il cambiamento, chi invece scommette sulla permanenza dell’Alta Pressione. Attenzione, perché in quest’ultimo caso si rischierebbe di arrivare a fine stagione con l’Inverno ancora latitante. Sapete cosa significherebbe? Che la Primavera, come spesso capita da tempo, andrebbe incontro a turbolenze pericolosissime.

 

Vi abbiamo esposto ciò che dicono i centri di calcolo internazionali, concludiamo dicendovi che la speranza è sempre l’ultima a morire. Ma i primi segnali dovrebbero arrivare in fretta, altrimenti nulla da fare.

Tags: invernoinverno miteinverno siccitoso
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Mediterraneo come i Caraibi: Primavera anziché Inverno

Prossimo articolo

Natale Tropicale, evento meteo drammatico, correlato alla prossima Estate

Alessandro Arena

Alessandro Arena

Leggi anche questi Articoli

Dopo il gelo russo, arriverà l'alta pressione
Ad Premiere

Meteo: importantissime novità dopo il gelo russo, clamoroso stravolgimento

6 Febbraio 2023
Freddo e nevicate prima di un cambiamento dal weekend
All'evidenza

Meteo: neve fin sulle spiagge, fase più fredda dell’Inverno. Quanto durerà?

6 Febbraio 2023
gelo epocale meteogiornale 040223 360x180 - Inverno? Magari, forse, chissà. Mai dimenticare il passato con il Siberian express
Ad Premiere

Estremizzazione meteo climatica invernale, il rischio gelo epocale in questa nuova Era

6 Febbraio 2023
Prossimo articolo
mete natale 2022 6343 Personalizzato 75x75 - Inverno? Magari, forse, chissà. Mai dimenticare il passato con il Siberian express

Natale Tropicale, evento meteo drammatico, correlato alla prossima Estate

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Dopo il gelo russo, arriverà l'alta pressione
Ad Premiere

Meteo: importantissime novità dopo il gelo russo, clamoroso stravolgimento

6 Febbraio 2023
Freddo e nevicate prima di un cambiamento dal weekend
All'evidenza

Meteo: neve fin sulle spiagge, fase più fredda dell’Inverno. Quanto durerà?

6 Febbraio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version