• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 6 Febbraio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home All'evidenza

Ci si accontenta delle briciole meteo, ma non va bene

Imminente qualche cambiamento

Alessandro Arena di Alessandro Arena
28 Dic 2022 - 12:45
in All'evidenza, Alla Prima Pagina Meteo, Editoriale
A A
Share on FacebookShare on Twitter

meteo prossimi giorni 412123 - Ci si accontenta delle briciole meteo, ma non va bene

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

Alta Pressione, sole, temperature primaverili. Questo il piatto forte degli ultimi giorni. Condizioni meteo che non accennano a cambiare, eppure qualcosa sta accadendo.

LEGGI ANCHE

Meteo: importantissime novità dopo il gelo russo, clamoroso stravolgimento

Meteo: neve fin sulle spiagge, fase più fredda dell’Inverno. Quanto durerà?

 

Le perturbazioni atlantiche stanno provando in qualche modo a porre un freno al dominio anticiclonico, ma si tratta di perturbazioni atlantiche innescate – guarda un po’ – dalla possanza del Vortice Polare. Una forza che si traduce, ovviamente, in un’attività depressionaria oceanica insolita, ma che alle nostre latitudini spesso e volentieri si traduce in rimonte anticicloniche infinite.

 

Eppure, proprio nelle prossime ore, avremo a che fare con delle infiltrazioni d’aria umida che andranno ad apportare un aumento della nuvolosità su alcune zone d’Italia. Segnatamente sui settori occidentali del Nord e lungo la fascia tirrenica.

 

Nubi cariche d’umidità, sostenute da una circolazione dei venti evidentemente occidentale. Nubi che porteranno anche delle precipitazioni, più consistenti tra Liguria centro orientale e alta Toscana laddove risulteranno anche persistenti.

 

Poi vi sarà spazio per deboli piogge anche nel Lazio e sui settori ovest della Sardegna, mentre sui settori alpini centro occidentali ci aspettiamo delle nevicate. Neve che cadrà, giusto dirlo, soltanto a quote medio alte. In tutte le aree indicate, complice la nuvolosità, vi sarà anche in lieve calo delle temperature.

 

Nel resto d’Italia nulla di particolare da segnalare, il tempo si manterrà sostanzialmente stabile e non vi saranno grandi variazioni termiche. Per farla breve dovremo accontentarci, realmente, delle briciole di un Inverno che fino a questo momento non è stato per nulla soddisfacente.

 

Il mese di gennaio potrebbe portarci qualche cambiamento più consistente, ma al momento si tratta di ipotesi evolutive che andranno confermate nei prossimi giorni.

Tags: cambiamento meteonevepiogge
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo 15 giorni: inizio gennaio primaverile, poi svolta

Prossimo articolo

Il rebus di Gennaio: Gelo e Neve, ecco quando

Alessandro Arena

Alessandro Arena

Leggi anche questi Articoli

Dopo il gelo russo, arriverà l'alta pressione
Ad Premiere

Meteo: importantissime novità dopo il gelo russo, clamoroso stravolgimento

6 Febbraio 2023
Freddo e nevicate prima di un cambiamento dal weekend
All'evidenza

Meteo: neve fin sulle spiagge, fase più fredda dell’Inverno. Quanto durerà?

6 Febbraio 2023
gelo epocale meteogiornale 040223 360x180 - Ci si accontenta delle briciole meteo, ma non va bene
Ad Premiere

Estremizzazione meteo climatica invernale, il rischio gelo epocale in questa nuova Era

6 Febbraio 2023
Prossimo articolo
meteo gennaio gelido 463 Personalizzato 75x75 - Ci si accontenta delle briciole meteo, ma non va bene

Il rebus di Gennaio: Gelo e Neve, ecco quando

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Dopo il gelo russo, arriverà l'alta pressione
Ad Premiere

Meteo: importantissime novità dopo il gelo russo, clamoroso stravolgimento

6 Febbraio 2023
Freddo e nevicate prima di un cambiamento dal weekend
All'evidenza

Meteo: neve fin sulle spiagge, fase più fredda dell’Inverno. Quanto durerà?

6 Febbraio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version