• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 6 Febbraio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home All'evidenza

Meteo Roma, quanto Inverno c’è stato e soprattutto ci sarà

Paola Conti di Paola Conti
18 Dic 2022 - 12:38
in All'evidenza, Meteo CITTA' e Paesi
A A
Share on FacebookShare on Twitter

meteo roma ijdiwhei - Meteo Roma, quanto Inverno c’è stato e soprattutto ci sarà

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

Il primo mese invernale meteorologico è quello di dicembre, a Roma Urbe, la stazione extraurbana più prossima alla città che è presa di riferimento dagli Enti climatici di tutto il Pianeta, ha una media di dicembre come segue per la temperatura minima di 3,1 °C, mentre le massime medie a 13,2 °C.

LEGGI ANCHE

Meteo: importantissime novità dopo il gelo russo, clamoroso stravolgimento

Meteo: neve fin sulle spiagge, fase più fredda dell’Inverno. Quanto durerà?

 

Ma i primi 17 giorni di dicembre hanno avuto una temperatura minima di 9,1°C ed una massima di 15,6°C. Pertanto, la maggiore anomalia della temperatura è stata nei valori minimi, che sono stati di circa 6 °C superiori alle medie di riferimento. Per le temperature massime i valori sono stati di oltre 2 °C superiore alla media. Quindi a Roma le temperature di questo scorcio di dicembre sono decisamente sopra la norma, una caratteristica che riscontriamo sulla penisola e le isole maggiori.

 

Ma a Roma a dicembre è piovuto sopra la media. Infatti, degli 85 mm di precipitazione prevista per questo mese, ne sono caduti circa 125 mm. Però, serve considerare che anche Roma ha un deficit pluviometrico considerevole in quanto si segna un quantitativo annuale attorno a 450 mm per questo 2022. Ma Roma a dovrebbero cadere circa 800 mm di pioggia all’anno.

 

Per quanto concerne le previsioni meteo, per i prossimi 15 giorni sono attese irrisorie precipitazioni. Inoltre, per quanto riguarda la temperatura questa non dovrebbe essere molto differente rispetto al periodo precedente, forse ci saranno delle notti con valori inferiori rispetto alla prima quindicina del mese perché con l’alta pressione c’è maggiore possibilità di avere notti serene.

 

Per ora, l’inverno romano sembra ancora distante, e non dovrebbe giungere nemmeno in dicembre, anche se per fine mese le proiezioni sono estremamente complicate, e irte di complesse insidie. A Roma le condizioni meteo dovrebbero peggiorare con l’avvento di gennaio, quando sembra essere previsto il ritorno delle perturbazioni e soprattutto di forti precipitazioni, a questo punto la temperatura calerà, ma sembra che la tendenza a lunghissimo termine sarà quello di avere temperature superiori alla media, con la possibilità di irruzioni di aria fredda però da tener conto, che potrebbero assumere anche forte intensità.

 

La neve a Roma non è una consuetudine, ma abbiamo visto in questi ultimi anni che il fenomeno si è avuto più volte. Ciò succede soprattutto in coincidenza di irruzioni di aria fredda proveniente dai Balcani, la cui origine è siberiana. Ma per avere neve devono scorrere fronti perturbati da ovest e portare precipitazioni. Insomma, un mix di condizioni meteo deve coincidere per la neve su Roma. Ma un inverno senza neve non vuol dire un non inverno per Roma.

Tags: meteo roma
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo Milano, è e sarà Inverno nella città lombarda

Prossimo articolo

Meteo 15 giorni: le ultimissime verso Capodanno

Paola Conti

Paola Conti

Leggi anche questi Articoli

Dopo il gelo russo, arriverà l'alta pressione
Ad Premiere

Meteo: importantissime novità dopo il gelo russo, clamoroso stravolgimento

6 Febbraio 2023
Freddo e nevicate prima di un cambiamento dal weekend
All'evidenza

Meteo: neve fin sulle spiagge, fase più fredda dell’Inverno. Quanto durerà?

6 Febbraio 2023
gelo epocale meteogiornale 040223 360x180 - Meteo Roma, quanto Inverno c’è stato e soprattutto ci sarà
Ad Premiere

Estremizzazione meteo climatica invernale, il rischio gelo epocale in questa nuova Era

6 Febbraio 2023
Prossimo articolo
meteo 15 giorni freddo artico e africano 4663 Personalizzato 75x75 - Meteo Roma, quanto Inverno c’è stato e soprattutto ci sarà

Meteo 15 giorni: le ultimissime verso Capodanno

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Dopo il gelo russo, arriverà l'alta pressione
Ad Premiere

Meteo: importantissime novità dopo il gelo russo, clamoroso stravolgimento

6 Febbraio 2023
Freddo e nevicate prima di un cambiamento dal weekend
All'evidenza

Meteo: neve fin sulle spiagge, fase più fredda dell’Inverno. Quanto durerà?

6 Febbraio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version