• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
martedì, 31 Gennaio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Terza Pagina

Cina, cosa succede? Forte reazione in Europa

Paola Conti di Paola Conti
31 Dic 2022 - 11:20
in Alla Terza Pagina, Corpo Umano
A A
Share on FacebookShare on Twitter

shutterstock 1899795412 - Cina, cosa succede? Forte reazione in Europa

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

 L’OMS ha chiesto alla Cina maggiore trasparenza in relazione all’ondata di contagi da Coronavirus. Allo stesso tempo, l’Organizzazione mondiale della sanità ha offerto a Pechino il suo aiuto nella lotta contro il virus dilagante.

LEGGI ANCHE

Meteo: fa freddo e la neve cade sulle Baleari

Meteo e previsioni di Neve a MILANO, stavolta arriva

 

In un incontro con i funzionari cinesi, l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha chiesto maggiore trasparenza in merito all’aumento dei casi di Coronavirus nel paese.

 

L’Oms ha “ancora una volta chiesto la condivisione regolare dei dati in tempo reale sulla situazione epidemiologica. Ciò include più dati sul sequenziamento genetico e dati su ricoveri ospedalieri, utilizzo di unità di terapia intensiva e decessi.

 

L’OMS ha anche richiesto dati sulle vaccinazioni, in particolare per le persone a rischio e quelle di età superiore ai 60 anni.

 

Il portavoce del ministero degli Esteri cinese, Wang Wenbin, ha respinto le accuse secondo cui il suo paese non avrebbe fornito dati sufficienti. Dallo scoppio dell’epidemia, la Cina ha condiviso informazioni e dati rilevanti con la comunità internazionale, inclusa l’OMS, in modo aperto e trasparente, ha affermato Wang Wenbin.

 

Diversi paesi stanno inasprendo i requisiti di ingresso, come Italia, Stati Uniti, Francia, Spagna, Gran Bretagna e Giappone hanno già rafforzato i requisiti di ingresso per i viaggiatori provenienti dalla Cina questa settimana.

 

L’OMS era stata già recentemente molto preoccupata per la situazione in Cina e ha chiesto informazioni dettagliate.

 

I rischi di una nuova pandemia però sembrano essere ad ora bassi. E’ inoltre impensabile un nuovo lockdown.

Tags: cinacoronaviruscovid
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Papa emerito Benedetto XVI è morto

Prossimo articolo

Whatsapp: questi 50 smartphone non saranno più supportati dal 1° Gennaio 2023

Paola Conti

Paola Conti

Leggi anche questi Articoli

meteo news meteogiornale ferrari Personalizzato 1 360x180 - Cina, cosa succede? Forte reazione in Europa
All'evidenza

Meteo: fa freddo e la neve cade sulle Baleari

31 Gennaio 2023
meteo con neve a milano 5412 360x180 - Cina, cosa succede? Forte reazione in Europa
All'evidenza

Meteo e previsioni di Neve a MILANO, stavolta arriva

14 Gennaio 2023
meteo roma neve 20 360x180 - Cina, cosa succede? Forte reazione in Europa
Alla Terza Pagina

Meteo e Neve a ROMA tra Gennaio e Febbraio 2023

11 Gennaio 2023
Prossimo articolo
shutterstock 788192275 75x75 - Cina, cosa succede? Forte reazione in Europa

Whatsapp: questi 50 smartphone non saranno più supportati dal 1° Gennaio 2023

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

meteo gelo e neve italia 4512 Personalizzato 350x250 - Cina, cosa succede? Forte reazione in Europa
Ad Premiere

ULTIM’ORA Meteo: la perfetta previsione di Gelo per l’Italia

31 Gennaio 2023
prossimi giorni meteogiornale 310123 350x250 - Cina, cosa succede? Forte reazione in Europa
All'evidenza

Meteo: Prove Generali di Alta pressione

31 Gennaio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version