• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 6 Febbraio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Seconda Pagina

Le strane nevicate nel Nord Italia (!?). Video meteo

Federico De Michelis di Federico De Michelis
28 Nov 2022 - 10:41
in Alla Seconda Pagina, Editoriale, Video Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il freddo era iniziato da alcuni giorni in Italia con una irruzione di aria polare, ma senza neve, se non delle precipitazioni sparse in prevalenza nevose a quote collinari tra la Sardegna e regioni tirreniche, mentre era appena giunti i primi rovesci di neve sino alle coste nell’Adriatico. Nel Nord Italia prevaleva il tempo soleggiato.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

 

LEGGI ANCHE

Estremizzazione meteo climatica invernale, il rischio gelo epocale in questa nuova Era

Meteo, il vero gelo storico in Italia. In esclusiva

Era gennaio allora, e si, e c’è una bella differenza di clima rispetto alla prima decade di dicembre che ci accingiamo a raggiungere, primo step dell’inverno meteorologico.

 

La sera dell’8 gennaio 1987 il Generale Andrea Baroni prevedeva l’arrivo della neve sul Nord Italia. E si, in Pianura Padana l’ondata di freddo ha una diversità che spesso si perde nelle previsioni meteo generali per l’Italia. Qui il freddo viene quando si attenuano i venti da nord, non appena arriva l’irruzione d’aria fredda. Poi la neve cade con le perturbazioni mediterranee oppure oceaniche, in genere al termine delle ondate di freddo o nella loro attenuazione temporanea.

 

In Pianura Padana è indispensabile la formazione del cosiddetto cuscinetto d’aria fredda, una condizione molto comune che non ha niente di eccezionale, ma che negli ultimi anni si è notevolmente attenuata, e non solo per i cambiamenti climatici.

 

E si, la caduta della neve in Val Padana e nel Nord Italia ha delle stranezze per tutti coloro che non ci vivono, il clima invernale ha delle peculiarità uniche. Ma in Italia sono numerose le particolarità climatiche, non ci sono solo al Nord, ove per altro, si diversificano per area.

Tags: gelo 1987neve nord italianeve Val Padanaondata di freddo
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo con settimana autunnale, altri temporali anche intensi. Neve sui monti

Prossimo articolo

Meteo 15 giorni, ecco lo sprint dell’Inverno

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

gelo epocale meteogiornale 040223 360x180 - Le strane nevicate nel Nord Italia (!?). Video meteo
Ad Premiere

Estremizzazione meteo climatica invernale, il rischio gelo epocale in questa nuova Era

6 Febbraio 2023
meteo e grande gelo 1956 8 febbraio Personalizzato 360x180 - Le strane nevicate nel Nord Italia (!?). Video meteo
Ad Premiere

Meteo, il vero gelo storico in Italia. In esclusiva

6 Febbraio 2023
meteo con siccita incombe Personalizzato 360x180 - Le strane nevicate nel Nord Italia (!?). Video meteo
Ad Premiere

Meteo: la siccità estiva rischia di essere imponente, specie al Nord Ovest d’Italia

6 Febbraio 2023
Prossimo articolo
meteo invernale 64565 home 75x75 - Le strane nevicate nel Nord Italia (!?). Video meteo

Meteo 15 giorni, ecco lo sprint dell'Inverno

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Dopo il gelo russo, arriverà l'alta pressione
Ad Premiere

Meteo: importantissime novità dopo il gelo russo, clamoroso stravolgimento

6 Febbraio 2023
Freddo e nevicate prima di un cambiamento dal weekend
All'evidenza

Meteo: neve fin sulle spiagge, fase più fredda dell’Inverno. Quanto durerà?

6 Febbraio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version