• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 30 Gennaio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: da un ciclone all’altro, weekend con pioggia e neve

Freddo da est in scorrimento sull’Europa Centro-Settentrionale ed Italia in balia di vortici mediterranei

Mauro Meloni di Mauro Meloni
30 Nov 2022 - 11:30
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo 7 Giorni
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 6 DICEMBRE 2022, ANALISI E PREVISIONE

 

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

Non si ferma l’offensiva del maltempo sull’Italia, con un vortice depressionario che condiziona il meteo in alcune regioni causando maltempo anche intenso al Sud. A sua volta, l’area depressionaria contribuisce a richiamare correnti più fredde orientali verso il Nord e le regioni adriatiche, con spruzzate di neve in Appennino oltre i 1000 metri, ma occasionalmente più in basso.

LEGGI ANCHE

False aspettative meteo e false speranze: è bene non illudersi

Meteo: Gelo siberiano a Febbraio, per un finale d’inverno memorabile

meteo 2 3 dic 2022 - Meteo Italia: da un ciclone all’altro, weekend con pioggia e neve
Scenari perturbati nel weekend

L’inverno sta nel frattempo facendo sul serio alle medie-alte latitudini europee, dove affluiscono correnti ben più rigide collegate al vasto anticiclone di matrice russo siberiana. Quale evoluzione attenderci sull’Italia? Dopo una breve pausa giovedì, a partire da venerdì entrerà in scena un nuovo vortice depressionario in formazione sul Mediterraneo Occidentali.

 

Quest’area depressionaria si svilupperà come conseguenza del contrasto fra l’aria mite afro mediterranea e quella ben più fredda europea. La perturbazione associata al vortice interesserà così l’Italia a partire dalle regioni occidentali, creando le premesse per un peggioramento importante che condizionerà poi il weekend.

 

Il maltempo coinvolgerà così in modo più diretto anche il Centro-Nord, con precipitazioni diffuse. L’ulteriore iniziale afflusso d’aria fredda comporterà nevicate a quote basse sulle Alpi, ma con tendenza a risalita del limite delle nevicate nel corso del weekend. La neve cadrà inizialmente fino attorno agli 800-1000 metri anche su parte dell’Appennino.

 

NEL DETTAGLIO

 

Giovedì 1° Dicembre: presenza di nuvolosità più compatta con piogge sparse lungo le regioni adriatiche, parte del Sud e specie sulla Puglia, dove i fenomeni saranno più incisivi. Miglioramento in giornata sul Meridione, mentre dalla sera si attende un nuovo peggioramento sul sud della Sardegna. Deboli precipitazioni giungeranno verso sera anche sul Nord-Est.

 

Venerdì 2 Dicembre: la nuova perturbazione entrerà in scena, con piogge dalla Sardegna verso le regioni tirreniche e poi tutto il Centro Italia e la Campania. Piovaschi interesseranno anche il Nord, con neve su Alpi, Prealpi e settori dell’Appennino Settentrionale dagli 800-900 metri.

 

Sabato 3 e Domenica 4 Dicembre: weekend che partirà con maltempo e precipitazioni diffuse, nevose su Alpi e Appennino. Temporali anche forti su aree tirreniche e ioniche.

 

Ulteriori tendenze meteo: probabile pausa dal maltempo nei primi giorni della prossima settimana, in attesa di nuove perturbazioni in un contesto sempre più invernale.

Tags: maltempometeo dicembremeteo weekendnevepioggia
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Obiettivo Italia, quando. Il gelido soffio dalla Siberia alle Azzorre. Meteo invernale irruento

Prossimo articolo

Meteo 15 giorni, possente irruzione Artica

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

previsioni giuste sbagliate meteogiornale 280123 360x180 - Meteo Italia: da un ciclone all’altro, weekend con pioggia e neve
Ad Premiere

False aspettative meteo e false speranze: è bene non illudersi

29 Gennaio 2023
Ci sono possibilità di dinamiche gelide a Febbraio
Ad Premiere

Meteo: Gelo siberiano a Febbraio, per un finale d’inverno memorabile

29 Gennaio 2023
punti fermi gelo meteogiornale 270123 360x180 - Meteo Italia: da un ciclone all’altro, weekend con pioggia e neve
Ad Premiere

Meteo febbraio, ecco quali sono i punti fermi del gelo

29 Gennaio 2023
Prossimo articolo
meteo giornale valido 15 giorni 15664 Personalizzato 75x75 - Meteo Italia: da un ciclone all’altro, weekend con pioggia e neve

Meteo 15 giorni, possente irruzione Artica

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

meteo e grande gelo 1963 Personalizzato 2 350x250 - Meteo Italia: da un ciclone all’altro, weekend con pioggia e neve
All'evidenza

Meteo invernale. Un gelo e neve che sembrano impossibili nel cuore del Mediterraneo

29 Gennaio 2023
meteo e neve torino 1555 Personalizzato 350x250 - Meteo Italia: da un ciclone all’altro, weekend con pioggia e neve
All'evidenza

Meteo, la Neve a TORINO entro Febbraio 2023

29 Gennaio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version