Prepariamoci ad un’altra settimana contrassegnata da altri episodi di maltempo che colpiranno parecchie regioni del nostro Paese dove tornerà ad elevarsi il rischio di problemi e disagi dovuti alle possibili ed abbondanti precipitazioni.
Dopo un weekend funestato purtroppo da eventi franosi e alluvionali, ora il quadro meteorologico prende un brevissimo respiro in quel di Lunedì quando l’Italia, nonostante la presenza di una fredda nuvolosità da Nord a Sud, vivrà sicuramente un contesto decisamente più asciutto.
Sarà tuttavia una tregua davvero breve ed effimera in quanto da ovest si sta già avvicinando un nuovo vortice ciclonico il quale, con tutta probabilità, seguirà il medesimo percorso del precedente.
Massima attenzione dunque alle giornate di Mercoledì e Giovedì quando l’ennesima fase di maltempo si accanirà soprattutto sulle regioni del Sud e marginalmente anche su su alcuni angoli del Centro in particolare lungo il comparto adriatico.
Sulle regioni del Sud torneranno purtroppo le forti ed abbondanti piogge. Risulteranno meno intense invece al Centro, mentre saranno quasi assenti al Nord, fatta eccezione per l’Emilia Romagna dove ci attendiamo un martedì più instabile, a tratti piovoso e pure per l’arco alpino centro-orientale dove potrà cadere qualche nevicata.
Sul resto del Paese sarà la variabilità a farla da padrone con qualche timida schiarita più probabile sulle regioni di Nordovest e sul comparto centrale tirrenico.
Dando poi uno sguardo ancora più in là, non si nota al momento un ritorno alla stabilità atmosferica. Anzi, se tutto verrà confermato, proprio sul finire della settimana potrebbe arrivare un altro peggioramento. Ma di questo vi daremo maggiori informazioni nei prossimi aggiornamenti.