• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
domenica, 5 Febbraio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home All'evidenza

Meteo inizio Dicembre: gelo russo alla conquista dell’Europa, i dettagli

Verso regime di blocco con l’anticiclone russo-scandinavo che detterà legge e farà affluire aria gelida dalla Russia

Mauro Meloni di Mauro Meloni
26 Nov 2022 - 23:30
in All'evidenza, Alla Prima Pagina Meteo, Focus Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

La svolta meteo avvenuta nelle ultime settimane ha riportato le perturbazioni sull’Italia, ma anche le prime vere manovre invernali in Europa, sebbene ad alte latitudini. Già da un po’ di tempo stiamo segnalando la presenza dell’anticiclone russo in grande spolvero quest’anno.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

 

LEGGI ANCHE

Marzo, il rischio di pesanti ripercussioni meteo invernali è alto

Meteo 15 giorni: ci sono grosse novità in arrivo

gelo dicembre - Meteo inizio Dicembre: gelo russo alla conquista dell’Europa, i dettagli
Rischio gelo su parte d’Europa a inizio Dicembre

Non è certo un elemento da sottovalutare, in vista di un avvio d’inverno che potrebbe davvero essere ricco di sorprese. Al momento l’alta pressione di matrice siberiana, pur protesa fin verso le nazioni baltiche, mantiene ancora la massa d’aria gelida nel cuore della Russia, oltre gli Urali.

 

Impulsi d’aria fredda riescono comunque ad affluire verso l’Europa Centro-Orientale. Una piccola parte di quest’aria fredda sarà attratta anche sull’Italia, richiamata dalla presenza dell’attuale vortice di bassa pressione e di quello che si formerà nella prima parte della prossima settimana.

 

Lo scenario meteo per l’inizio di Dicembre potrebbe vedere un’ulteriore accelerazione di queste dinamiche da pieno inverno. Le ultime proiezioni modellistiche indicano lo spostamento del cuore dell’alta pressione verso la Russia Europa e successivamente l’area scandinava.

 

Aria gelida in rotta verso l’Europa, traiettorie da definire

Quest’evoluzione propenderebbe per un più marcato flusso d’aria sempre più fredda, fino a gelida, verso parte d’Europa, in scorrimento sul bordo meridionale dell’anticiclone russo-scandinavo. Inizialmente potrebbero essere maggiormente coinvolte le nazioni settentrionali e poi quelle orientali del Continente.

 

Ci attendiamo quindi freddo e forse gelo in parte d’Europa. Molto più intricata l’evoluzione per l’Italia, dove dovrebbe persistere una circolazione più perturbata atlantica con ingresso di diversi vortici dalla Penisola Iberica. Queste basse pressioni potrebbero però a tratti richiamare l’aria più fredda presente oltralpe.

 

Come tendenza generale, ci possiamo aspettare anche per l’Italia una prima parte di dicembre di stampo invernale, molto instabile e a tratti perturbata. Il freddo russo avrebbe maggiori chances di coinvolgere il Nord Italia e parte dei versanti adriatici.

 

Bisogna però attendere per un quadro più chiaro della situazione, in quanto la difficoltà previsionale dei modelli è lampante in questi casi. Sono scenari che si vedono con sempre maggiore rarità negli ultimi anni, addirittura totalmente assenti in molti degli ultimi inverni particolarmente miti.

Tags: anticiclone russofreddogelogelo russoinvernotemperature
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo Italia: da un ciclone all’altro, freddo in aumento e anche neve

Prossimo articolo

Subito gelo da est: meteo Dicembre si prepara a stupire con diverse insidie

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

marzo ripercussioni invernali meteogiornale 030223 360x180 - Meteo inizio Dicembre: gelo russo alla conquista dell’Europa, i dettagli
All'evidenza

Marzo, il rischio di pesanti ripercussioni meteo invernali è alto

5 Febbraio 2023
meteo giornale 15 giorni e inverno Personalizzato 360x180 - Meteo inizio Dicembre: gelo russo alla conquista dell’Europa, i dettagli
All'evidenza

Meteo 15 giorni: ci sono grosse novità in arrivo

5 Febbraio 2023
gelo sul serio meteogiornale 040223 360x180 - Meteo inizio Dicembre: gelo russo alla conquista dell’Europa, i dettagli
Ad Premiere

Altro che se farà freddo! L’Inverno mantiene le promesse meteo

5 Febbraio 2023
Prossimo articolo
meteo invernale gelido 26648 1 75x75 - Meteo inizio Dicembre: gelo russo alla conquista dell’Europa, i dettagli

Subito gelo da est: meteo Dicembre si prepara a stupire con diverse insidie

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

marzo ripercussioni invernali meteogiornale 030223 350x250 - Meteo inizio Dicembre: gelo russo alla conquista dell’Europa, i dettagli
All'evidenza

Marzo, il rischio di pesanti ripercussioni meteo invernali è alto

5 Febbraio 2023
image2 350x250 - Meteo inizio Dicembre: gelo russo alla conquista dell’Europa, i dettagli
Ultim'ora meteo

Meteo Italia, temperatura massima in caduta libera. Arriva il freddo

5 Febbraio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version