• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
mercoledì, 4 Ottobre 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: il Mar Mediterraneo mai così caldo, ecco cosa può accadere

Le acque del mare portano l’eredità di un’Estate rovente, che può giocare brutti scherzi per l’autunno alle porte

Mauro Meloni di Mauro Meloni
18 Set 2022 - 22:00
in Alla Prima Pagina Meteo, Focus Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Lo scompiglio meteo degli ultimi giorni non è solo da collegare all’improvvisa intrusione di masse d’aria fredda su quella calda preesistente. Eventi meteo estremi come quello sulle Marche devono la loro forza in parte anche a tutto il calore immagazzinato negli ultimi mesi. Ci riferiamo al calore in atmosfera e soprattutto sul mare.

 

LEGGI ANCHE

Meteo: il colpo di scena di metà ottobre, ecco l’autunno!

Meteo: ancora più caldo in arrivo, quando finirà?

I mari attorno all'Italia sono fra i più caldi
Mar Mediterraneo rimane caldissimo, le anomalie del 16 Settembre

 

Nel corso di tutta l’Estate le temperature marine si sono mantenute molto al di sopra della media, anche di 4-5 gradi. Si sono persino misurati picchi superiori ai 30 gradi in molti tratti di mare attorno all’Italia. Il Mar Mediterraneo bolle, ci sono a tutt’oggi temperature spaventosamente elevate rispetto alla media.

 

Le ultime misurazioni indicano che il Mar Mediterraneo non è mai stato così caldo in questo periodo di metà Settembre. La media della temperatura superficiale oscilla tra i 26 ed i 27 gradi. Risulta così stracciato anche il record per questo periodo che apparteneva al 2003.

 

L’improvviso raffreddamento che stiamo sperimentando in questo weekend ha effetti trascurabili sul mare, per via dell’inerzia che porta le acque marine a raffreddarsi molto più lentamente del suolo terrestre. L’acqua ha infatti avuto modo di scaldarsi anche in profondità.

 

Troppo caldo il mare, aumenta il timore di eventi estremi

Tutto il caldo che si accumula sul mare non è certo una novità di quest’estate, ma è sempre più ricorrente e il tutto va ricondotto al riscaldamento globale. Le Estati del nuovo millennio vedono caldo più persistente con effetti notevoli sul mare.

 

Il caldo marino determina una maggiore probabilità di innesco di perturbazioni violente con precipitazioni estreme, attraverso una maggiore cessione di vapore acqueo all’atmosfera e per effetto di un maggiore riscaldamento dai bassi strati.

 

C’è quindi una giustificata preoccupazione sul meteo delle prossime settimane, che necessiterà di un grande monitoraggio. Non si può non tener conto di questo surplus di energia pericolosa a disposizione per i temporali. Gli eventi estremi appaiono purtroppo destinati ad aumentare.

 

Il mare così caldo è motivo di preoccupazione, per la tanta energia a sostegno anche soprattutto delle perturbazioni che giungeranno, con il rischio che altre nuove linee di temporali (groppo temporalesco) possano evolvere in qualcosa di raro come i “Derecho”, gli MCS e anche , non ultimo, gli uragani mediterranei.

Tags: anomalie termiche mareautunnocaldo Mediterraneomare surriscaldatotemperature
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: prima neve precoce e freddo improvviso, Italia si sveglia in Autunno

Prossimo articolo

Meteo fine Settembre, evoluzione esplosiva: l’Autunno entrerà nel vivo

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

Ad Premiere

Meteo: il colpo di scena di metà ottobre, ecco l’autunno!

4 Ottobre 2023
Ad Premiere

Meteo: ancora più caldo in arrivo, quando finirà?

4 Ottobre 2023
Ad Premiere

Freddo d’OTTOBRE? Occhio a metà mese e allo strapiombo METEO

4 Ottobre 2023
Prossimo articolo

Meteo fine Settembre, evoluzione esplosiva: l’Autunno entrerà nel vivo

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Ad Premiere

Meteo: il colpo di scena di metà ottobre, ecco l’autunno!

4 Ottobre 2023
Ad Premiere

Meteo: ancora più caldo in arrivo, quando finirà?

4 Ottobre 2023
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Video Meteo
  • Old News
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version