Stiamo entrando nel clou dell’ennesima ondata di caldo africano, ma le notizie che arrivano oggi dai principali centri di calcolo ci indicano che potrebbe non avere lunga durata come le precedenti.
Il grande caldo infatti, quello dei 40°C all’ombra per capirci, dovrebbe “soffocarci” almeno fino a Venerdì. In seguito le cose potrebbero cambiare anche se, una parziale dicotomia tra il Centro americano e quello europeo, potrebbe modificarne l’inizio di questo ancora ipotetico cambiamento.
Ci spieghiamo meglio; il centro americano vedrebbe un’evidente crisi dell’alta pressione con l’inizio della prossima settimana, mentre l’europeo punterebbe già sulla giornata di Sabato.
Indipendentemente su chi avrà ragione, se tutto andrà come previsto da entrambe le analisi, questa ennesima e pesante ondata di caldo potrebbe comunque mollare la presa, anche in forma netta, da Lunedì 8 Agosto.
La ragione andrà ricercata non solo nel graduale ritiro dell’alta pressione sub-tropicale, ma anche dal movimento di un’altra area anticiclonica che si spingerà verso le regioni del Nordest europeo provocando la discesa di venti più freschi verso l’Italia.
Ormai avrete imparato cosa accade solitamente quando aria più fresca incontra quella più calda preesistente. Temporali anche forti, rinforzo dei venti e precipitazioni a tratti violente accompagnate da quel fenomeno tanto temuto ma ahimè ormai divenuto un classico dei nostri temporali. La grandine!
A conti fatti si passerebbe dalla canicola ad una fase meteo-climatica un po’ più normale per le nostre abitudini con un’atmosfera più dinamica e decisamente meno calda e questo soprattutto per le regioni del Nord e del versante adriatico del Centro.
Mancano comunque ancora alcuni giorni a questo ipotetico cambiamento, ma soprattutto mancano le conferme che tutto ciò accadrà. Restiamo dunque in attesa.