• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
mercoledì, 17 Agosto 2022
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Meteo Focus Meteo

Meteo Italia e la Forte Diminuzione della Temperatura tra una Settimana

di Federico De Michelis
01 Lug 2022 - 17:19
in Focus Meteo, Terza Pagina
A A
Share on FacebookShare on Twitter

meteo con refrigerio 2 1 - Meteo Italia e la Forte Diminuzione della Temperatura tra una Settimana

 

LEGGI ANCHE

Clima: ecco come si è espanso il riscaldamento globale, video dalla NASA

Meteo con caldo spossante. Improvvisi temporali tropicali, pioggia e grandine

Le prime anticipazione dell’evoluzione meteo prospettate per la prima parte di Luglio sono confermate ancora oggi dai modelli matematici di previsione. Finalmente l’esagerata potenza dall’anticiclone africano tenderà a placarsi, addomesticata dall’Anticiclone delle Azzorre che si sposterà molto verso nord favorendo la spinta di aria fresca proveniente dalla Scandinavia verso sud. Ma questa novità sarà, comunque da confermare.

 

Tale evento meteo sarà il preludio di un abbassamento della temperatura su quasi tutta l’Europa centrale e l’Italia.

 

La parte occidentale del continente europeo sarà però invece interessata da caldo intenso. E in quella parte d’Europa si instaurerà una condizione atmosferica di tempo abbastanza asciutto, con poche precipitazioni. Le correnti oceaniche che trasportano le perturbazioni transiteranno verso l’Islanda e poi verso il Circolo Polare Artico e ancora più a nord. Le stesse discenderanno con instabilità atmosferica verso la Scandinavia, e giù sino l’Italia, dove probabilmente si assisterà una sorta di vero e proprio break meteo estivo. Ma non cadrà tanta pioggia da risolvere l’attuale deficit pluviometrico, e ancor meno si risolverà la siccità.

 

Ci si chiede quanto potrà essere incisivo l’abbassamento della temperatura. Ebbene, non avremo un clima rigido estivo, probabilmente la temperatura scenderà verso valori prossimi alla media, o nemmeno, rimanendo sopra la norma, in quanto le acque del Mediterraneo sono surriscaldate a dismisura, compresi mari italiani.

 

L’intrusione di aria più fresca in quota produrrà instabilità atmosferica. Questa una volta giunta sulle nostre regioni potrà dar luogo a temporali che saranno distribuiti a macchia di leopardo. Però, la frequenza potrebbe essere interessante per dare delle buone precipitazioni su molte regioni italiane. Ma lo ribadiamo, la siccità non andrà via con questo evento meteo.

 

Non è il caso di aggrapparci a questo cambiamento meteo per avere piogge che ci toglieranno dalla siccità. Come già descritto in precedenza, per chiudere il capitolo siccità servirà tanta pioggia distribuita nel tempo e diffusamente abbondante, soprattutto per le regioni settentrionali dove il deficit pluviometrico è di straordinaria gravità.

 

Successivamente, a questo cambiamento delle condizioni meteo, l’anticiclone africano tornerà a esplodere verso nord, elargendo ancora una volta un’ondata di calore.

Tags: break estivocalo temperaturaescalation temporaliondata di caldo
CondividiTweetInvia

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Articolo precedente

Meteo: sembra essere incredibile la Rottura Estate e lo Stop super Caldo. Aggiornamento e mappe

Prossimo articolo

Meteo: fase acutissima del caldo, prima del burrascoso cambiamento

Leggi anche questi Articoli

riscaldamento mondiale 350x250 - Meteo Italia e la Forte Diminuzione della Temperatura tra una Settimana
Terza Pagina

Clima: ecco come si è espanso il riscaldamento globale, video dalla NASA

17 Agosto 2022
meteo estivo senza sosta 7855 h 350x250 - Meteo Italia e la Forte Diminuzione della Temperatura tra una Settimana
Focus Meteo

Meteo con caldo spossante. Improvvisi temporali tropicali, pioggia e grandine

17 Agosto 2022
meteo con burrasca e caldo 8547 h 350x250 - Meteo Italia e la Forte Diminuzione della Temperatura tra una Settimana
Focus Meteo

Meteo con raffica di temporali di forte intensità e caldo disumano

17 Agosto 2022
Prossimo articolo
ondata di calore 75x75 - Meteo Italia e la Forte Diminuzione della Temperatura tra una Settimana

Meteo: fase acutissima del caldo, prima del burrascoso cambiamento

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Torna l'anticiclone nel weekend, con clima più gradevole
Meteo 7 Giorni

Meteo Italia: violenti temporali e crollo termico, stop al caldo africano

17 Agosto 2022
riscaldamento mondiale 350x250 - Meteo Italia e la Forte Diminuzione della Temperatura tra una Settimana
Terza Pagina

Clima: ecco come si è espanso il riscaldamento globale, video dalla NASA

17 Agosto 2022
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)