• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 30 Gennaio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Seconda Pagina

Meteo Luglio e l’improvvisa irruzione artica fuori stagione in piena Estate

Sferzata fredda nel bel mezzo dell’Estate. Non sono situazioni rare, ma nel 2000 fu un evento davvero estremo

Mauro Meloni di Mauro Meloni
02 Lug 2022 - 10:30
in Alla Seconda Pagina, Meteo del passato
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Luglio potrebbe vedere un cambiamento meteo importante, che andrebbe a porre fine alla lunga ondata di caldo. Un’eccezionale ondata di freddo d’estrazione artica aveva colpito l’Italia poco prima di metà luglio, in piena estate. Correva l’anno 2000…

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].
refrigerio temporali - Meteo Luglio e l’improvvisa irruzione artica fuori stagione in piena Estate
Crisi estiva a suon di temporali

I break dell’estate sono un fenomeno non così raro in pieno luglio, ma anzi ben più frequenti di quanto si pensi. L’Estate subisce un’interruzione che può essere significativa per entità e durata, prima di ripartire verso quella è la fase statisticamente più rovente della stagione, fra fine luglio e inizio agosto.

LEGGI ANCHE

Meteo invernale: c’è uno Stratwarming in atto poi un altro ancora

Meteo invernale. Un gelo e neve che sembrano impossibili nel cuore del Mediterraneo

 

Ci sono numerosi precedenti di improvvise interruzioni estive nel cuore della stagione calda anche negli ultimi anni, ma l’evento del luglio 2000 fu di particolare rilievo, inserito nel bel mezzo di un’estate tra gran caldo africano e varie incursioni instabili.

 

Era il 9 luglio del 2000 quando un’anomala saccatura colma d’aria fredda artica affondò verso il cuore dell’Europa protendendosi verso l’Italia. Correnti piuttosto fredde fecero irruzione in grande stile, soprattutto in quota, scatenando un peggioramento meteo con temporali furiosi al Centro-Nord dell’Italia.

 

Temperature sotto media e persino neve

Laddove il maltempo colpì con forza, le temperature scesero in picchiata. Il crollo termico fu più incisivo in montagna sulle Alpi, con la neve che cadde a più riprese e abbondante fin sotto i 1800 metri. Le temperature crollarono però su valori anomali anche al suolo.

 

Sul Nord Italia, a seguito del maltempo, nella giornata del 12 luglio 2000 si registrarono appena 9°C a Torino ed 11°C a Milano, valori più consoni a settembre. In Sardegna si registrò addirittura una gelata in zona d’altopiano, con temperatura appena sottozero, su Villanova Strisaili.

 

L’irruzione fredda insistette addirittura per circa 7 giorni, determinando quindi un’anomalia termica complessiva davvero notevole nel periodo fra 9 e 15 luglio, come da mappa posta sopra che evidenzia anche il coinvolgimento di un’ampia porzione dell’Europa.

Tags: estate 2000freddofreddo articofreddo fuori stagioneirruzione freddaluglio 2000meteo estremoondata di freddotemperature
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo Italia, Estate di Luglio cambierà volto. Stop al CALDO AFRICANO

Prossimo articolo

Meteo Italia, da ieri di nuovo ormai a 40 gradi. È sarà sempre peggio

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

meteo news meteogiornale ferrari stratwarming 06536 Personalizzato 360x180 - Meteo Luglio e l’improvvisa irruzione artica fuori stagione in piena Estate
Ad Premiere

Meteo invernale: c’è uno Stratwarming in atto poi un altro ancora

30 Gennaio 2023
meteo e grande gelo 1963 Personalizzato 2 360x180 - Meteo Luglio e l’improvvisa irruzione artica fuori stagione in piena Estate
All'evidenza

Meteo invernale. Un gelo e neve che sembrano impossibili nel cuore del Mediterraneo

29 Gennaio 2023
meteo e grande gelo 1956 Personalizzato 360x180 - Meteo Luglio e l’improvvisa irruzione artica fuori stagione in piena Estate
All'evidenza

Meteo, quel gelo del 1° Febbraio 1956. Tempi di ritorno

28 Gennaio 2023
Prossimo articolo
Natural Disasters Pictorial Posters 1280 × 800 px 75x75 - Meteo Luglio e l’improvvisa irruzione artica fuori stagione in piena Estate

Meteo Italia, da ieri di nuovo ormai a 40 gradi. È sarà sempre peggio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

news meteo andrea meloni vortice polare Personalizzato 350x250 - Meteo Luglio e l’improvvisa irruzione artica fuori stagione in piena Estate
Ad Premiere

Scienziati: meteo con più intense ondate di gelo causate Vortice Polare

30 Gennaio 2023
neve bufere febbraio meteogiornale 280123 350x250 - Meteo Luglio e l’improvvisa irruzione artica fuori stagione in piena Estate
All'evidenza

Crollo termico, bufere di neve, pieno Inverno: è febbraio

30 Gennaio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version