• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
venerdì, 3 Febbraio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Seconda Pagina

Meteo: esiste la brontofobia. Ecco come non avere paura del temporale

La paura dei temporali è vero terrore in certe persone, può provocare ansia e panico sino a livelli incontrollabili

Mauro Meloni di Mauro Meloni
08 Lug 2022 - 18:15
in Alla Seconda Pagina, Curiosità
A A
Share on FacebookShare on Twitter

La sferzata di temporali, che ha colpito l’Italia la scorsa notte, riflette l’andamento meteo estremo di quest’estate 2022 così rovente. Sono stati censiti fino a 50 mila fulmini caduti lungo lo Stivale, oltre a grandine grossa come mele.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].
paura temporale - Meteo: esiste la brontofobia. Ecco come non avere paura del temporale
Certe persone temono i temporali per vera e propria fobia

La furia così violenti di tali temporali fa paura, anche se non proprio a tutti. Pioggia, temporali, grandinate, più in generale le tempeste rappresentano la passione per molti meteofili. In alcuni casi questi appassionati sono in grado di percorrere centinaia di chilometri per andare a caccia di questi venti.

LEGGI ANCHE

Meteo della Candelora: il grande inverno pronto a tornare oppure è finito?

Meteo gelido. Queste le condizioni per gelare la Laguna veneta e i grandi fiumi italiani

 

Altri proprio non ce la fanno, odiano i temporali. Ci sono persone che hanno una vera e propria fobia su questi fenomeni meteorologici. Fobia che prende il nome di Brontophobia (noto anche come Astraphobia) ovvero la paura irrazionale delle tempeste che provoca forte ansia in coloro che ne soffrono.

 

Il termine Brontophobia, sinonimo come detto di astrapophobia, ceraunofobia o tonitrofobia, deriva dall’antica βροντή greca (Brontë,”TEMPESTA“) e φοβία (fobia),”la paura“. È una fobia che è relativamente comune durante l’infanzia.

 

In alcune persone questa fobia perdura per tutta la vita. Questi soggetti sono quindi ad avere una paura assolutamente atavica dell’arrivo di una tempesta e soprattutto dei tuoni e dei fulmini che li accompagnano. L’ansia che ne scaturisce diventa incontrollabile.

Rimedi per sconfiggere la paura

Come nella maggior parte delle fobie, l’astrofobia provoca il panico, la mancanza di respiro, la tachicardia, sudorazione, nausea. Le persone colpite possono persino arrivare a nascondersi durante un temporale, esattamente come succede agli animali domestici.

 

Per questo motivo molte di queste persone cercano ossessivamente le informazioni meteo sull’evoluzione del tempo per cercare di cambiare le loro abitudini se il rischio temporale è alto. Solo così facendo, si possono scongiurare reazioni particolarmente avverse.

 

Per molti specialisti il ​​trattamento migliore è quello di esporre gradualmente il paziente alla sua fobia. Altri propongono tecniche di EFT, ipnosi o rilassamento con lo scopo di scoprire quale sia l’origine del problema e le emozioni che potrebbero risvegliarsi nel paziente.

 

Tra gli altri suggerimenti, una musica rilassante o allegra può aiutare ad alleviare l’ansia e distrarre dalla tempesta. Se il temporale è troppo forte, può essere utile mettere delle cuffie in grado di bloccare il rumore; le cuffie con cancellazione del rumore possono essere ancor più preziose per isolarsi.

Tags: ansiabrontofobiabrontophobiafenomeni meteorologicifulminepaura temporaletempestatuono
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo Italia: fase più gradevole, ma dal 13 Luglio torna il caldo africano

Prossimo articolo

Meteo Italia sino al 24 Luglio: avvio verso una prolungata fase di caldo africano. Rischio di record

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

La Candelora ci predice come proseguirà il resto dell'Inverno
Alla Seconda Pagina

Meteo della Candelora: il grande inverno pronto a tornare oppure è finito?

1 Febbraio 2023
meteo e grande gelo 1956 Personalizzato 2 360x180 - Meteo: esiste la brontofobia. Ecco come non avere paura del temporale
Ad Premiere

Meteo gelido. Queste le condizioni per gelare la Laguna veneta e i grandi fiumi italiani

31 Gennaio 2023
news meteo andrea meloni deficit pluviometrico 515 Personalizzato 360x180 - Meteo: esiste la brontofobia. Ecco come non avere paura del temporale
Ad Premiere

Meteo Italia: rischio grave siccità peggiore del 2022 se nulla dovesse cambiare

31 Gennaio 2023
Prossimo articolo
meteo lungo termine sino 24 luglio home 75x75 - Meteo: esiste la brontofobia. Ecco come non avere paura del temporale

Meteo Italia sino al 24 Luglio: avvio verso una prolungata fase di caldo africano. Rischio di record

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Torna l'inverno
All'evidenza

Meteo: il ribaltone sarà imponente. Gelo e neve in arrivo, gli aggiornamenti

2 Febbraio 2023
altro che primavera meteogiornale 010223 350x250 - Meteo: esiste la brontofobia. Ecco come non avere paura del temporale
Ad Premiere

Altro che Anticiclone e Primavera anticipata: meteo invernale scatenato. E’ tipico di febbraio

2 Febbraio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version