Furiosi temporali si sono abbattuti durante la notte nella parte prealpina della Lombardia. In alcune località si sono superati anche i 100 mm di precipitazione.
In provincia di Como, a Laglio e a Nesso, dove l’anno scorso vi furono eventi franosi e allagamenti derivanti da precipitazioni alluvionali, un nubifragio ha causato nuove frane i cui detriti sono stati trasportati verso il centro urbano dall’esondazione di torrenti.
La situazione meteo risulta in probabile nuovo peggioramento per una cella temporalesca che arriva da Lago Maggiore. Insomma, il nostro intervento sul meteo estremo e le allerte meteo è motivato dal fatto che i normali temporali sembrano aver lasciato il posto ai nubifragi e le grandinate.
Video credit Vigili del Fuoco.