• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
domenica, 14 Agosto 2022
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Prima Pagina Meteo

Meteo: ITCZ verso nord, pessime conseguenze su caldo rovente dell’Estate 2022

Lo zampino del fronte di convergenza intertropicale sulle ondate di calore in risalita dal Sahara al Mediterraneo

di Mauro Meloni
25 Giu 2022 - 07:17
in Prima Pagina Meteo, Teleconnessioni
A A
Share on FacebookShare on Twitter

L’Estate 2022 ha avuto un avvio molto anticipato ed il meteo si è arroventato fin da Maggio. Più volte, abbiamo evidenziato come fra le cause scatenanti delle rimonte d’aria africana alle nostre latitudini vi sia la risalita del cosiddetto ITCZ, o fronte intertropicale.

 

LEGGI ANCHE

Diretta Meteo: tempesta elettrica nel sud della Francia addossata ad Alpi occidentali. Evoluzione

Meteo Italia: caldo infernale dopo Ferragosto, seguito da furiosi temporali

Le sue oscillazioni stagionali, legate all’andamento del monsone africano ed indiano, determinano lo spostamento verso sud o nord delle alte pressioni subtropicali: le risalite del nostro anticiclone nord-africano a latitudini elevate sono dettate dall’anomala oscillazione dell’ITCZ.

 

Nella teoria, l’Inter Tropical Convergence Zone, è un’area del pianeta Terra dove si ha la convergenza degli alisei dell’emisfero boreale e dell’emisfero australe. Questi sono venti costanti che spirano in direzioni opposte a seconda dell’emisfero e che si incontrano in tale linea.

 

Esso è anche definita come equatore climatico, ma non è stabile. Di norma fluttua un poco più a nord o un poco più a sud a seconda delle stagioni. Ma allora quando ed in che modo è in grado di condizionare il meteo in Italia? Naturalmente il monitoraggio avviene in Estate.

 

 In base a tutto quello che abbiamo finora evidenziato, verrebbe da pensare che quest’anno la cosiddetta zona di convergenza intertropicale si sia innalzata molto più a nord del normale. In realtà, sino a poche settimane fa quest’area di convergenza è rimasta invece finora più a sud rispetto alla media.

convergenza intertropicale - Meteo: ITCZ verso nord, pessime conseguenze su caldo rovente dell'Estate 2022
Andamento stagionale della linea di convergenza intertropicale, ma ora risulta essere sopra media per il periodo

Allora come abbiamo potuto avere queste rimonte anticicloniche africane? Ci sono stati altri fattori, in primis la circolazione euro-atlantica con affondi ciclonici pressoché costanti verso l’area d’oceano tra Azzorre e Portogallo.

 

Impennata ITCZ, le possibili conseguenze sull’Estate

Adesso questa linea dell’ITCZ si è portata puntualmente più a nord, salendo sopra media. Questa è un’altra forzante favorevole per le rimonte delle alte pressioni subtropicali e certamente non è una carta a favore di chi spera che l’Estate 2022 vada a calmare i bollenti spiriti.

 

Nei prossimi giorni avremo la concomitante presenza di due fattori: da un lato l’affondo di una depressione atlantica verso il Marocco che innescherà la risalita del promontorio verso il Mediterraneo Centrale. Dall’altro lato l’impennata dell’ITF su valori sopra media, specie sulla porzione occidentale dell’Africa.

 

Tutto gioca quindi a favore del trasferimento verso il Mediterraneo dell masse d’aria molto calde dal Nord Africa. Non a caso avremo l’ondata di calore più intensa dell’estate per ora. C’è poi il fattore global warming, con le estati sempre più calde e dominate dai regimi subtropicali.

 

Lo studio e la previsione di tale linea di convergenza è fondamentale per determinare il meteo del nostro paese ma anche dell’Europa intera. Per come si stanno mettendo le cose, l’estate per il suo prosieguo non promette nulla di buono e potrebbe quindi persistere questo regime di flussi caldi diretti sul Mediterraneo.

Tags: Anticiclone africanocaloconvergenza aliseiestateitczlinea di convergenza intertropicale
CondividiTweetInvia

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Articolo precedente

Temperature del 24 Giugno, ma oggi torna il caldo. Ecco la previsione

Prossimo articolo

Meteo Italia altra notte tropicale, in montagna gelo. Ma ecco le avvisaglie del nuovo caldo africano

Leggi anche questi Articoli

meteosat 14 08 2022 ore 10 350x250 - Meteo: ITCZ verso nord, pessime conseguenze su caldo rovente dell'Estate 2022
Meteo News

Diretta Meteo: tempesta elettrica nel sud della Francia addossata ad Alpi occidentali. Evoluzione

14 Agosto 2022
meteogiornale previsioni 7 giorni home 9 350x250 - Meteo: ITCZ verso nord, pessime conseguenze su caldo rovente dell'Estate 2022
Meteo 7 Giorni

Meteo Italia: caldo infernale dopo Ferragosto, seguito da furiosi temporali

14 Agosto 2022
meteo con ondata di caldo e temporali 78524 h 350x250 - Meteo: ITCZ verso nord, pessime conseguenze su caldo rovente dell'Estate 2022
Focus Meteo

La calma che precede la tempesta: meteo Ferragosto è salvo

14 Agosto 2022
Prossimo articolo
meteo verso caldo africano 75x75 - Meteo: ITCZ verso nord, pessime conseguenze su caldo rovente dell'Estate 2022

Meteo Italia altra notte tropicale, in montagna gelo. Ma ecco le avvisaglie del nuovo caldo africano

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

meteosat 14 08 2022 ore 10 350x250 - Meteo: ITCZ verso nord, pessime conseguenze su caldo rovente dell'Estate 2022
Meteo News

Diretta Meteo: tempesta elettrica nel sud della Francia addossata ad Alpi occidentali. Evoluzione

14 Agosto 2022
ferragosto caldo record 4785 350x250 - Meteo: ITCZ verso nord, pessime conseguenze su caldo rovente dell'Estate 2022
Cambiamenti Climatici

Meteo nel dopo Ferragosto, il caldo peggiore di sempre

14 Agosto 2022
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)