• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
sabato, 28 Gennaio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo 15 giorni al 29 Giugno: SUPER CANICOLA. Prime ipotesi di uno STOP

Meteo nei prossimi 15 giorni in Italia.

Federico De Michelis di Federico De Michelis
13 Giu 2022 - 17:25
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo 15 Giorni
A A
Share on FacebookShare on Twitter

meteo lungo termine 3 - Meteo 15 giorni al 29 Giugno: SUPER CANICOLA. Prime ipotesi di uno STOP

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

TENDENZA METEO SINO 7 GIORNI

La fase di gran caldo affligge le regioni occidentali italiane con la temperatura che è in consistente aumento. Questa settimana in quasi tutta Italia avremo cielo generalmente sereno o poco nuvoloso. Però, effetto di infiltrazioni di aria umida oceanica nelle regioni alpine, prealpine e tratti delle alte pianure, si potrebbero formare temporali anche intensi. Non sono da escludere episodiche cadute di grandine.

LEGGI ANCHE

Meteo weekend da brividi, tra gelate e altra neve, ma occhio alle sorprese

Alt: la storia meteo di febbraio è tutta da scrivere

 

In settimana addensamenti nuvolosi sporadici proseguiranno addensamenti nuvolosi ad evoluzione diurna nelle zone interne della Penisola italiana, in particolare in Appennino e nelle regioni alpine, prealpine e nelle alte pianure del Nord Italia, con qualche temporale.

 

Il culmine del caldo dovrebbe avvenire verso tra finire della settimana, sabato e domenica prossimi. Picchi massimi di temperatura si registreranno probabilmente verso il versante tirrenico, in Sardegna e sulla parte centro occidentale del Nord Italia. Le previsioni di vari Centri Meteo indicano temperature di 40°C in varie località, e persino oltre in talune.

 

TENDENZA METEO CLIMATICA SINO 15 GIORNI

La tendenza a più lungo termine conferma la possibilità che un flusso d’aria oceanica raggiunga parte dell’Italia, e presumibilmente sarà più attivo al Centro Nord, specie il settore alpino, prealpino ed in genere le regioni settentrionali e quelle adriatiche.

 

Potrebbe essere un evento meteo che andrebbe a dare condizioni di spiccata instabilità atmosferica, probabilmente anche marcata, nelle regioni settentrionali italiane, con una nuova ondata di temporali. E ancora una volta si potrebbero avere grandinate, nubifragi e tempeste elettriche, oltre che a violentissime raffiche di vento.

 

Anche le regioni adriatiche si potrebbero trovare nuovamente interessate da una marcata instabilità atmosferica sul lungo termine. Tale cambiamento meteo abbasserà la temperatura, ma potremmo faticare a registrate temperature nella media per questo periodo dell’anno.

 

OPINIONE DELL’ESPERTO

È davvero affliggente individuare uno spiraglio di normalità climatica. Le tendenze climatiche stagionali, forse mai come questa volta, hanno avuto un’ottima affidabilità, e la speranza è che vengano smentite perché se no rischiamo un’estate che rischia di essere molto vicina a quella del 2003. Nessuno può dire cosa succederà, le ipotesi climatiche a lungo termine ci danno delle linee generali, ma non di certo quanti gradi avremo, quante ondate di caldo, etc, durante l’estate.

 

Rammentiamo che per le previsioni meteo l’affidabilità decresce man mano che ci allontaniamo dal giorno di emissione.

CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Ondata di caldo, evento meteo straordinario: la “canicola”. Le origini, cosa succede

Prossimo articolo

Meteo: grande sete, fiume Po a livelli mai così bassi. Nessuna via d’uscita

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

Nel weekend freddo da battere i denti, specie la notte
All'evidenza

Meteo weekend da brividi, tra gelate e altra neve, ma occhio alle sorprese

27 Gennaio 2023
attenti febbraio meteogiornale 260123 360x180 - Meteo 15 giorni al 29 Giugno: SUPER CANICOLA. Prime ipotesi di uno STOP
All'evidenza

Alt: la storia meteo di febbraio è tutta da scrivere

27 Gennaio 2023
meteo giornale 15 giorni Personalizzato 5 360x180 - Meteo 15 giorni al 29 Giugno: SUPER CANICOLA. Prime ipotesi di uno STOP
All'evidenza

Meteo 15 giorni, in bilico tra Anticiclone e gelo da est

27 Gennaio 2023
Prossimo articolo
Fiumi in grande secca, a partire dal Po

Meteo: grande sete, fiume Po a livelli mai così bassi. Nessuna via d’uscita

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Nel weekend freddo da battere i denti, specie la notte
All'evidenza

Meteo weekend da brividi, tra gelate e altra neve, ma occhio alle sorprese

27 Gennaio 2023
burian e gelo 1963 Personalizzato 2 350x250 - Meteo 15 giorni al 29 Giugno: SUPER CANICOLA. Prime ipotesi di uno STOP
Ad Premiere

Meteo, la bolla gelida e lo scoppio della neve. Quando la Siberia è dietro l’angolo

27 Gennaio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version