• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
mercoledì, 1 Febbraio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Seconda Pagina

Meteo: la grande secca del Po ogni giorno più grave, uso acqua limitato

Il grande fiume è in totale agonia, il caldo estremo di quest’inizio d’Estate peggiora ulteriormente lo scenario

Mauro Meloni di Mauro Meloni
18 Giu 2022 - 10:30
in Alla Seconda Pagina, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il quadro siccitoso al Nord Italia diventa ogni giorno più allarmante e cresce l’emergenza. Tra le situazioni certamente più gravi spicca il Piemonte, che registra una crisi idrica molto peggiore di quella del 2003. Mediamente, da inizio anno sono caduti 94 mm di pioggia contro una media di 376 mm.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].
fiume po - Meteo: la grande secca del Po ogni giorno più grave, uso acqua limitato
Il livello idrometrico del fiume Po al Ponte della Becca è sceso a -3,7 metri su livelli più bassi da almeno 70 anni

La crisi idrica parte da lontano e dall’inverno siccitoso, a cui ha fatto seguito una primavera con piogge irregolari e non sufficienti a colmare il deficit. L’Estate è poi arrivata troppo presto, con il secondo maggio più caldo subito dopo quello 2003.

LEGGI ANCHE

Meteo gelido. Queste le condizioni per gelare la Laguna veneta e i grandi fiumi italiani

Meteo Italia: rischio grave siccità peggiore del 2022 se nulla dovesse cambiare

 

Il fiume Po ha una portata d’acqua del 72% inferiore quello che dovrebbe essere il dato di portata naturale, sempre in riferimento al Piemonte. La grande criticità deriva dall’acqua di sorgente, non alimentata a causa dell’assenza di neve sulle montagne.

 

In alcune parti, al confine tra Lombardia ed Emilia, il fiume si è così tanto prosciugato da lasciare un’enorme distesa di sabbia, con solo un rigagnolo d’acqua. Siamo d’altronde dinanzi alla peggiore secca da almeno 70 anni, una tale situazione non si verifica nemmeno a Ferragosto.

 

Considerando la richiesta d’acqua molto elevata in questo periodo per l’agricoltura ed il comparto idroelettrico, è emersa la necessità di adottare dei provvedimenti di limitazione dell’uso dell’acqua. In 170 comuni del Piemonte sono state emesse ordinanze per limitare l’uso dell’acqua.

 

Non siamo ancora a veri e propri razionamenti, ma si va verso la riduzione dei consumi agricoli e civili. Il grande fiume sta mediamente scendendo di 7 centimetri ogni 24 ore. Il meteo non promette nulla di buono, con l’estate solo all’inizio in un quadro per il momento molto caldo e siccitoso.

Tags: fiume Pogrande seccagrande seterazionamento acquasiccità
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo 7 Giorni: caldo sempre più rovente sino al 22 Giugno, poi cambia

Prossimo articolo

Grandinate devastanti in Toscana, Umbria, Lazio, Molise e l’Abruzzo. Video Meteo

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

meteo e grande gelo 1956 Personalizzato 2 360x180 - Meteo: la grande secca del Po ogni giorno più grave, uso acqua limitato
Ad Premiere

Meteo gelido. Queste le condizioni per gelare la Laguna veneta e i grandi fiumi italiani

31 Gennaio 2023
news meteo andrea meloni deficit pluviometrico 515 Personalizzato 360x180 - Meteo: la grande secca del Po ogni giorno più grave, uso acqua limitato
Ad Premiere

Meteo Italia: rischio grave siccità peggiore del 2022 se nulla dovesse cambiare

31 Gennaio 2023
meteo freddo come vestirsi 1563 360x180 - Meteo: la grande secca del Po ogni giorno più grave, uso acqua limitato
All'evidenza

Meteo troppo freddo, alcuni consigli per proteggersi, specie all’esterno

31 Gennaio 2023
Prossimo articolo
grandine toscana 75x75 - Meteo: la grande secca del Po ogni giorno più grave, uso acqua limitato

Grandinate devastanti in Toscana, Umbria, Lazio, Molise e l’Abruzzo. Video Meteo

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

meteo news meteogiornale ferrari polo sud gelo 350x250 - Meteo: la grande secca del Po ogni giorno più grave, uso acqua limitato
All'evidenza

Antartico: al Polo Sud è iniziata un’Estate lunga e fredda

1 Febbraio 2023
meteo news meteogiornale ferrari new york 455 350x250 - Meteo: la grande secca del Po ogni giorno più grave, uso acqua limitato
All'evidenza

Meteo, New York è un Inverno senza neve. Da record

1 Febbraio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version