• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
mercoledì, 17 Agosto 2022
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Meteo Focus Meteo

Meteo, lo Stop del grande Caldo si avvicina. Forte refrigerio per tutta Italia. Durata

Caldo implacabile ancora per giorni, ma non ovunque. Cambiamento possibile nella seconda settimana di Luglio

di Mauro Meloni
30 Giu 2022 - 06:00
in Focus Meteo, Seconda pagina
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Ormai non ci sono dubbi sul fatto che il caldo sarà protagonista della scena meteo ancora a lungo. La prima parte di luglio vedrà di nuovo l’anticiclone africano in piena forma, con costante afflusso di masse d’aria calde subtropicali verso il Mediterraneo Centrale.

 

LEGGI ANCHE

Meteo con caldo spossante. Improvvisi temporali tropicali, pioggia e grandine

Meteo con raffica di temporali di forte intensità e caldo disumano

refrigerio luglio - Meteo, lo Stop del grande Caldo si avvicina. Forte refrigerio per tutta Italia. Durata
Aria più fresca attesa fra oltre una settimana

La calura allenterà un po’ la morsa rispetto a questi giorni, ma insisterà ancora più intensa soprattutto tra le regioni centrali e quelle meridionali. C’è la possibilità che il caldo rincari di nuovo la dose a cavallo fra il weekend ed i primi giorni della prossima settimana.

 

In poche parole, non sono attesi cambiamenti nel breve e medio periodo, non ci sarà da sperare in alcun refrigerio. Solamente le regioni settentrionali risulteranno ai margini e ancora in bilico fra l’aria calda e le correnti più fresche oceaniche.

 

Cambiamento verso fine prima decade di Luglio

Le proiezioni dei centri meteo, sebbene da prendere con le pinze, indicano possibili novità solo sul lungo termine, a partire dal 6-7 Luglio. La possibilità appare concreta, in quanto è una strada tracciata sia dal centro meteo europeo che da quello statunitense.

 

La cupola anticiclonica africana potrebbe infatti finalmente battere in ritirata e rintanarsi a latitudini più basse. Tale dinamica sarebbe favorire dall’espansione dell’anticiclone delle Azzorre dall’Atlantico verso l’Europa Centro-Occidentale.

 

La spinta dell’anticiclone di matrice azzorriana determinerebbe lo scivolamento, lungo il bordo orientale, di correnti più fresche a tratti instabili dai quadranti settentrionali. Ci sarebbe quindi un cambio di circolazione, con il ritorno ad un’estate più vivibile.

 

Tuttavia, supponiamo che la durata del refrigerio sarà limitata nel tempo, in quanto l’anticiclone africano è molto intenso. Ma altre ipotesi sostengono che si possa avviare, dopo due mesi di permanenza, un cambiamento di maggior durata.

 

Molto spesso evidenziamo come le estati si siano estremizzate e surriscaldate a causa della presenza sempre più invadente dell’anticiclone africano. Un tempo c’era invece l’alta pressione delle Azzorre che regolava il clima estivo, limitando gli eccessi. Ci sono alla base di questo cambiamento numerosi studi che correlano questa novità che genera stagioni estive bollenti, ad un indebolimento della Corrente a Getto in Atlantico.

 

Ora l’alta pressione delle Azzorre potrebbe venirci in soccorso, per cambiare volto al mese di luglio e più in generale all’Estate dopo una prima parte così rovente. La tendenza è da confermare, anche se sovente capitano dei break in pieno Luglio, prima poi del periodo statisticamente più caldo dell’estate.

Tags: alta pressione delle azzorreAnticiclone africanogrande caldorefrigeriostop caldo
CondividiTweetInvia

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Articolo precedente

Meteo Weekend: rinforza l’Anticiclone Africano, Caldo in forte aumento

Prossimo articolo

Meteo, la pioggia non c’è, facciamo piovere in Italia con il cloud seeding

Leggi anche questi Articoli

meteo estivo senza sosta 7855 h 350x250 - Meteo, lo Stop del grande Caldo si avvicina. Forte refrigerio per tutta Italia. Durata
Focus Meteo

Meteo con caldo spossante. Improvvisi temporali tropicali, pioggia e grandine

17 Agosto 2022
meteo con burrasca e caldo 8547 h 350x250 - Meteo, lo Stop del grande Caldo si avvicina. Forte refrigerio per tutta Italia. Durata
Focus Meteo

Meteo con raffica di temporali di forte intensità e caldo disumano

17 Agosto 2022
temporali burrasca h 350x250 - Meteo, lo Stop del grande Caldo si avvicina. Forte refrigerio per tutta Italia. Durata
Focus Meteo

Meteo: sta arrivando una burrasca con temporali di forte intensità e grandine anche di grosse dimensioni

16 Agosto 2022
Prossimo articolo
pioggia artificiale italia 75x75 - Meteo, lo Stop del grande Caldo si avvicina. Forte refrigerio per tutta Italia. Durata

Meteo, la pioggia non c’è, facciamo piovere in Italia con il cloud seeding

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Torna l'anticiclone nel weekend, con clima più gradevole
Meteo 7 Giorni

Meteo Italia: violenti temporali e crollo termico, stop al caldo africano

17 Agosto 2022
riscaldamento mondiale 350x250 - Meteo, lo Stop del grande Caldo si avvicina. Forte refrigerio per tutta Italia. Durata
Terza Pagina

Clima: ecco come si è espanso il riscaldamento globale, video dalla NASA

17 Agosto 2022
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)