• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
venerdì, 1 Luglio 2022
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Meteo Focus Meteo

Meteo Italia dal Caldo Tropicale BURRASCA e Refrigerio, ecco quando

Potrebbe assumere rilevanza storica l'ondata di calore, ma l'Oceano Atlantico spingerà aria più fresca.

di Federico De Michelis
18 Giu 2022 - 16:50
in Focus Meteo, Seconda pagina
A A
Share on FacebookShare on Twitter

temporali e refrigerio estivo - Meteo Italia dal Caldo Tropicale BURRASCA e Refrigerio, ecco quando

 

LEGGI ANCHE

Meteo Italia, ecco la Forte Diminuzione della Temperatura di piena Estate

Meteo weekend bolla con super Caldo, di nuovo sopra 40°C. Temperature nelle città più roventi

L’Italia è interessata da condizioni meteo di ondata di calore, che attualmente, seppur marginale rispetto a quanto sta avvenendo tra Francia e Spagna, determina temperature molto superiori alla media in numerose regioni, mentre già varie località hanno varcato la soglia di 37-38°C come valore massimo. Temperature toccate ormai anche nel Nord Ovest italiano in pianura, dove si è instaurato un regime di notti tropicali, ovvero con valori termici minimi sopra i 20°C.

Meteo con aria rovente africana, ma incombe la burrasca con grandinate

 

Molti italiani si lamentano del caldo specie chi vive in grandi città. Il Nord Italia ne è maggiormente colpito dove la temperatura notturna da notte tropicale in campagna, tra i palazzi e asfalto arroventati dal sole e calura diurna, sale a livello stratosferici. E’ il fenomeno di isola di calore urbano. Ma ormai anche in ambito extra-urbano, i termometri sono su livelli smisuratamente elevati.

 

La città tra le più calde d’Italia sono le aree metropolitane di Milano e Torino.

 

Fa caldo anche in montagna, la neve invernale e primaverile delle Alpi si è tutta sciolta, e questo sta aggravando la situazione idrica, in questo caso al Nord Italia, ma la siccità dilaga in tutto il Paese, con l’avvio di restrizioni idriche, e i temporali di questi giorni, hanno dei relativi benefici, essendo isolati. Inoltre, molti temporali hanno causato ingenti cadute di grandine.

 

Ormai le temperature sono altissime ovunque, anche se in qualche modo ci si abitua sempre più a questo nuovo clima, anche perché non possiamo fare altro.

 

Dobbiamo vivere comunque le conseguenze degli errori del passato. Il caldo esagerato è ormai divenuto una costante delle stagioni estive. La bella stagione non esiste più.

 

Altri popoli nella Terra vivono con temperature più elevate delle nostre, si sono adeguati al calore che pure da loro è aumentato. Ed anzi, ampie parti aree densamente popolate come l’India, maturano ormai temperature che per noi sarebbero invivibili, e in un futuro lontano, anche da loro.

 

Il futuro potrebbe essere peggio anche da noi e godere al massimo ogni refrigerio estivo che ci sarà.

 

Il refrigerio è una necessità che abbiamo per trascorrere qualche giorno con un clima che ricorda il meteo del passato, ma le previsioni del tempo, le proiezioni dei super calcolatori non sono dalla nostra parte.

 

L’estate 2022 potrebbe essere l’anteprima di altre nuove stagioni eccessivamente roventi, e gli scienziati lo scrivono ovunque quest’anno. Il nuovo meteo cambia anche la distribuzione delle piogge e l’intensità. La calura estiva offre energia ai temporali, che diventano violentissimi. E lo vediamo ormai ogni giorno.

 

Un tempo osservavamo i violenti temporali americani, erano spaventosi da vedere, ma ora quell’intensità la vediamo anche da noi in diretta. E anche con l’aggressivo anticiclone africano, i vari temporali sono accompagnati dalla furia che in passato era parecchio più occasionale.

 

Circolano foto di grandine con chicchi enormi sempre più spesso. Video che mostrano raffiche di vento dalla forza di uragano in Italia ed in Europa.

 

Siamo in pieno meteo estremo, e quando la prossima settimana, avremo un blando refrigerio derivante dagli sbuffi di aria oceanica, si scateneranno temporali di violenza estrema con tempeste elettriche, vento, rovesci di pioggia torrenziale e grandinate, il tutto sempre su scala locale.

 

Gli aggettivi per definire tali eventi meteo saranno sempre molto coloriti, quale espressione di ciò che il cittadino percepisce e racconta. Poi sappiamo che il vento del temporale, ovvero il downburst non è tromba d’aria, che il nubifragio non è bomba d’aria. Ma pazienza, l’importante a questo punto è dare informazione esaustiva, e far comprendere che il clima è cambiato.

 

Si sta generando una sorta di grossa bomba ad orologeria dal countdown sballato, sappiamo quando sarà l’attimo esatto del refrigerio conseguente al cambiamento meteo, ma sarà improvviso e violento, ne parleremo  per le burrasche che ci saranno, i danni del maltempo. L’agricoltura che nei campi ne sarà coinvolta e seriamente danneggiata.

Questo è il meteo estremo e scaturisce dai cambiamenti climatici. E come per il caldo e le stagioni sballate ci dovremo abituare a viverlo ogni anno. Non ci son nemmeno più le stagioni di un tempo, e Italia ed Europa sono tra i luoghi al Mondo maggiormente interessati dal cambiamento meteo climatico.

Tags: burrasca estivaforte ondata di caldorefrigerio
CondividiTweetInvia

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo


Articolo precedente

Meteo ITALIA peggioramento per Ondate di calore dal Sahara. Temporali e Rinfrescata

Prossimo articolo

Meteo 7 Giorni: canicola africana assedierà l’Italia. Novità verso weekend

Leggi anche questi Articoli

meteo con refrigerio 2 350x250 - Meteo Italia dal Caldo Tropicale BURRASCA e Refrigerio, ecco quando
Focus Meteo

Meteo Italia, ecco la Forte Diminuzione della Temperatura di piena Estate

30 Giugno 2022
aria calda africana 350x250 - Meteo Italia dal Caldo Tropicale BURRASCA e Refrigerio, ecco quando
Focus Meteo

Meteo weekend bolla con super Caldo, di nuovo sopra 40°C. Temperature nelle città più roventi

30 Giugno 2022
Fine caldo sempre più probabile
Focus Meteo

Meteo: incredibile Rottura Estate probabile, Stop Caldo

30 Giugno 2022
Prossimo articolo
Caldo in intensificazione sull'Italia

Meteo 7 Giorni: canicola africana assedierà l’Italia. Novità verso weekend

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

fango case 350x250 - Meteo Italia dal Caldo Tropicale BURRASCA e Refrigerio, ecco quando
Terza Pagina

Video meteo: Alluvioni in Austria, le case sepolte dal fango

30 Giugno 2022
meteo con refrigerio 2 350x250 - Meteo Italia dal Caldo Tropicale BURRASCA e Refrigerio, ecco quando
Focus Meteo

Meteo Italia, ecco la Forte Diminuzione della Temperatura di piena Estate

30 Giugno 2022
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)