• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
venerdì, 1 Luglio 2022
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Meteo Focus Meteo

Meteo ITALIA peggioramento per Ondate di calore dal Sahara. Temporali e Rinfrescata

di Roberto Bruno
18 Giu 2022 - 14:00
in Focus Meteo, Top News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

meteo con ondate di calore e temporali - Meteo ITALIA peggioramento per Ondate di calore dal Sahara. Temporali e Rinfrescata

 

LEGGI ANCHE

Meteo Italia, ecco la Forte Diminuzione della Temperatura di piena Estate

Meteo weekend bolla con super Caldo, di nuovo sopra 40°C. Temperature nelle città più roventi

La Francia è in allerta meteo per l’ondata di calore, così anche varie aree della Spagna dove però sono giunti i temporali. È allerta meteo caldo anche in Italia, dove siamo giunti ad un fine settimana infuocato, ma il peggio potrebbe succedere la prossima settimana.

 

Come descrivere se non tempesta, bufera quello che potrebbe giungere dal Sahara durante la prossima settimana? Chi avrà modo di osservare le proiezioni dei calcolatori, noterà che rischiamo di avere un acutissimo evento di caldo anomalo.

 

Spesso si fanno paragoni con il passato, ma in ambito previsionale è rischioso perché il tempo non si ripete mai allo stesso modo. Potremo fare un resoconto mensile sul meteo che ha fatto, quindi in questo caso a Luglio per avere una visione d’insieme raffrontabile con il passato.

 

Si parla sempre più diffusamente di caldo del 2003, orbene, quest’anno la situazione di partenza è all’apparenza peggiore. Maggio e Giugno divennero molto caldo, ma Giugno meno rispetto a questo del 2022. L’inverno era stato ben più normale, come anche la Primavera. Quest’anno siamo in piena siccità, il mese di Maggio è stato caldissimo e Giugno appare ancor peggio, in specie se facessimo anche una proiezione sul futuro con l’ausilio delle temperature previste.

 

La calura che abbiamo è da ondata di caldo intensa d’Agosto; perciò, quando giungeranno masse d’aria calda dal Sahara con l’anticiclone, rischiamo valori di temperatura stratosferici. Il punto di partenza, come calura, è più avanzato rispetto al 2003, e le intrusioni di bolle di caldo dal Sahara potrebbero innalzare ancor più che nel 2003 i picchi massimi di temperatura.

 

Come scrivevamo, la prossima settimana avremo un’onda di calura estrema derivante dal Ghibli. Il Ghibli è la tempesta di sabbia del Sahara che sarà scatenata dall’ingresso di aria più fresca verso il Marocco, e di conseguenza si metterà in moto rapidissimo verso nord, investendo in pieno l’Italia.

 

Preferiamo che questa novità, al momento venga considerata un’ipotesi da confermare, in quanto anche le correnti oceaniche sembrano essere in rinforzo, e andranno a premere con furia verso l’arco alpino, dove potrebbero sfondare la sua barriera e dar luogo a improvvise escalation di temporali sino alla Pianura Padana.

 

Infatti, la linea di confluenza differenti masse d’aria si porterà verso il Nord Italia, dove però ci sarà aria rovente. Ciò potrebbe dare luogo a burrasche con eventi meteo estremi.

 

Siccome si fanno paragoni, comunque, citiamo il 2003, ebbene, in Giugno si ebbero ondate di calore e periodi temporaleschi nelle regioni settentrionali e ampie aree delle zone interne della Penisola. E a tratti anche nelle Isole Maggiori.

 

Pertanto, in una visione d’insieme, questo 2022 sembra esser peggiore del 2003.

 

Inoltre, appare strano, che in un regime anticiclonico ci siano forti temporali. Ma l’anticiclone africano è qualcosa di diverso rispetto ad una normale alta pressione. E nonostante la sua presenza, altri eventi meteo estremi si possono inserire e scatenare burrasche, insomma, raffica di temporali intensi.

Tags: ghibliondata di caldorefrigerio
CondividiTweetInvia

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo


Articolo precedente

Inizia un meteo weekend caldissimo, peggio in settimana. Notizie del refrigerio

Prossimo articolo

Meteo Italia dal Caldo Tropicale BURRASCA e Refrigerio, ecco quando

Leggi anche questi Articoli

meteo con refrigerio 2 350x250 - Meteo ITALIA peggioramento per Ondate di calore dal Sahara. Temporali e Rinfrescata
Focus Meteo

Meteo Italia, ecco la Forte Diminuzione della Temperatura di piena Estate

30 Giugno 2022
aria calda africana 350x250 - Meteo ITALIA peggioramento per Ondate di calore dal Sahara. Temporali e Rinfrescata
Focus Meteo

Meteo weekend bolla con super Caldo, di nuovo sopra 40°C. Temperature nelle città più roventi

30 Giugno 2022
Fine caldo sempre più probabile
Focus Meteo

Meteo: incredibile Rottura Estate probabile, Stop Caldo

30 Giugno 2022
Prossimo articolo
temporali e refrigerio estivo 75x75 - Meteo ITALIA peggioramento per Ondate di calore dal Sahara. Temporali e Rinfrescata

Meteo Italia dal Caldo Tropicale BURRASCA e Refrigerio, ecco quando

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

fango case 350x250 - Meteo ITALIA peggioramento per Ondate di calore dal Sahara. Temporali e Rinfrescata
Terza Pagina

Video meteo: Alluvioni in Austria, le case sepolte dal fango

30 Giugno 2022
meteo con refrigerio 2 350x250 - Meteo ITALIA peggioramento per Ondate di calore dal Sahara. Temporali e Rinfrescata
Focus Meteo

Meteo Italia, ecco la Forte Diminuzione della Temperatura di piena Estate

30 Giugno 2022
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)