• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
venerdì, 3 Febbraio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

ITALIA, condizioni meteo di forte ondata di caldo anche oltre 40 gradi. Ma a Giugno può fare peggio

Federico De Michelis di Federico De Michelis
03 Giu 2022 - 13:15
in Alla Prima Pagina Meteo, Focus Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Le condizioni meteo in Italia sono da ondata di caldo, con temperature diffusamente superiore alla media. Quest’oggi, però c’è una novità che sta interessando parte del Nord Italia, dove una nuvolosità piuttosto densa, con tendenza che allo sviluppo di temporali, peraltro già in atto in alcune aree alpine e prealpine, e che sarà causa di un calo termico temporaneo delle temperature massime.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

 

LEGGI ANCHE

Meteo: il ribaltone sarà imponente. Gelo e neve in arrivo, gli aggiornamenti

Altro che Anticiclone e Primavera anticipata: meteo invernale scatenato. E’ tipico di febbraio

ondata di caldo in italia - ITALIA, condizioni meteo di forte ondata di caldo anche oltre 40 gradi. Ma a Giugno può fare peggio

 

Come dicevamo, siamo in piena ondata di caldo, il picco massimo dovrebbe essere raggiunto tra sabato e domenica, mentre da lunedì si avrà una tendenza ad un graduale abbassamento della temperatura a partire dal Nord Italia; tuttavia, i valori rimarranno sopra la media.

 

Non avremo un refrigerio come è avvenuto circa una settimana fa, bensì per quanto concerne alcune aree italiane si tornerà appena sopra la media. Resteranno molto alte le temperature in Sicilia, le regioni meridionali, ma anche in Sardegna. Inoltre, le proiezioni meteo danno temperature massime di almeno 30 °C in molte aree del Nord Italia, valori che sono sopra la media.

 

Il caldo sembra essere destinato a durare, anche se dell’instabilità atmosferica che si attiverà nei prossimi giorni in gran parte d’Italia, ma decisamente più marcata nelle regioni del Nord, andrà a innescare temporali a carattere sparso, e con i temporali si sa la temperatura cala temporaneamente.

 

Siamo come detto in piena ondata di caldo, attendiamo per oggi picchi di temperatura anche di 40 °C in alcune località della Sardegna, dove il caldo si mantiene anche nelle ore notturne piuttosto intenso, tanto che alcune località hanno avuto temperature stamattina all’alba intorno ai 32°C.

 

Domani, sabato 4 giugno, il caldo si propagherà con forte intensità in Sicilia, ed ecco che anche queste aree italiane si potranno avere valori anche sopra i 40 °C. Caldo importante anche nelle regioni meridionali, con valori in alcune località saranno prossimi ai 40 °C. Farà caldo anche in Italia centrale, in alcune località si potranno toccare quelli che erano i record storici di un tempo.

 

Sempre sabato, temperature di nuovo in aumento al Nord Italia.

 

Come scritto nel titolo, in giugno può fare anche di peggio. Citiamo in merito a ciò una fortissima ondata di calore derivante da una bolla d’aria rovente avvenuta nel giugno 1982, e che fu causa di temperature ampiamente sopra i 40 °C in molte aree del sud Italia ed in Sicilia. A Catania Fontanarossa si raggiunsero 45 °C.

 

Come dire, giugno può essere ancor peggio di come si sta presentando questo periodo, soprattutto verso la fine del mese. Non c’è molto da aggiungere se non che il meteo estivo è solo l’inizio, il rischio di avere ondate di caldo molto intense sembra essere concreto.

Tags: ondata di calore
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: fiammata africana verso clou, weekend a 40 gradi. Le città più calde

Prossimo articolo

Meteo: super caldo sino quando? Stop la prossima settimana e grandi novità

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

Torna l'inverno
All'evidenza

Meteo: il ribaltone sarà imponente. Gelo e neve in arrivo, gli aggiornamenti

2 Febbraio 2023
altro che primavera meteogiornale 010223 360x180 - ITALIA, condizioni meteo di forte ondata di caldo anche oltre 40 gradi. Ma a Giugno può fare peggio
Ad Premiere

Altro che Anticiclone e Primavera anticipata: meteo invernale scatenato. E’ tipico di febbraio

2 Febbraio 2023
L'irruzione gelida per la prossima settimana
Ad Premiere

Meteo con gelo, neve verso l’Italia: possibile Burian, come andrà a finire? Proviamo a dare risposte e domande

2 Febbraio 2023
Prossimo articolo
Fresco e temporali verso l'Italia

Meteo: super caldo sino quando? Stop la prossima settimana e grandi novità

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Torna l'inverno
All'evidenza

Meteo: il ribaltone sarà imponente. Gelo e neve in arrivo, gli aggiornamenti

2 Febbraio 2023
altro che primavera meteogiornale 010223 350x250 - ITALIA, condizioni meteo di forte ondata di caldo anche oltre 40 gradi. Ma a Giugno può fare peggio
Ad Premiere

Altro che Anticiclone e Primavera anticipata: meteo invernale scatenato. E’ tipico di febbraio

2 Febbraio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version