• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 6 Febbraio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, niente più Estate

Federico De Michelis di Federico De Michelis
22 Giu 2022 - 15:03
in Alla Prima Pagina Meteo, Cambiamenti Climatici
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il mondo scientifico definisce l’estate il periodo dell’anno più pericoloso per la razza umana. Tutto ciò per le condizioni meteo sono sempre più ostili. In anglosassone il nome coniato è Danger Season, ovvero Stagione del pericolo.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

Uragani, alluvioni, grandinate devastanti, caldo, incendi, fumo, siccità. È ora di nominare la ex bella stagione da Estate a quello che è per centinaia di milioni di persone: Danger Season.

LEGGI ANCHE

Meteo: importantissime novità dopo il gelo russo, clamoroso stravolgimento

Meteo: neve fin sulle spiagge, fase più fredda dell’Inverno. Quanto durerà?

 

Meteo Giornale meteo - Meteo, niente più Estate

 

L’estate è rimasta per lo più dallo stesso clima per circa un millennio. Ma l’estate non è più quella di una volta ovunque, non solo in Italia. La stagione estiva sta diventando così calda che potrebbe essere giunto il momento di un nuovo nome: “stagione del pericolo”.

 

La frase, parte di una nuova campagna dell’Union of Concerned Scientists, e si riferisce al periodo che va da maggio a ottobre che è segnato da una serie di eventi meteo estremi. Durante quel periodo dell’anno le persone sempre più spesso soffrono per le ondate di caldo, sono in pericolo per gli incendi, o hanno a che fare con la furia degli elementi atmosferici, la siccità.

 

L’Estate nel nostro Emisfero è appena iniziata astronomicamente, ed è già un’altra minacciosa, con previsioni che mostrano un futuro non roseo. Ci sono ondate di calore in Europa, nella parte orientale dell’Asia, su ampie aree del Nord America.

 

Abbiamo vissuto in Italia ed in Europa grosse e prolungate ondate di calore, ma quelle che potremmo avere tra fine mese, luglio e agosto, potrebbero essere più intense.

 

Già si sono battuti dei record storici di temperatura, quando il massimo della calura si realizza tra la fine di luglio e la prima decade di agosto per gran parte d’Italia e ampie regioni europee.

 

Il cambiamento climatico ci sta facendo cambiare gradualmente abitudini, quasi inconsapevolmente, eppure siamo impreparati ovunque al nuovo clima. Da qui le emergenze.

 

Il caldo uccide ogni anno più persone rispetto a qualsiasi altro tipo di clima estremo, spesso succede in modi prevedibili. Ogni estate muoiono numerose persone, specie anziani, in abitazioni prive di aria condizionata. Poi ci sono i giovani atleti, specialmente non agonistici, che muoiono per un colpo di calore mentre si allenano in condizioni di temperatura estrema.

 

Rammenterete le difficoltà degli atleti nelle Olimpiadi di Tokio 2021 che si ebbero per l’afa opprimente che era accompagnata da temperature estreme.

 

Questo tipo di morte o disagio sono prevenibili, lo sostengono in coro gli esperti. Ed è per questo che è stata avanzata la proposta di cambiare il nome all’Estate in “stagione del pericolo”, per rendere Governi e cittadini che è necessario attivare una seria prevenzione.

Tags: cambiamento climaticoestatemeteo estremoondate di caldo
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo 7 Giorni: caldo infuocato persistente, ma altri temporali al Nord

Prossimo articolo

Meteo con l’atteso calo della temperatura per l’Italia

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

Dopo il gelo russo, arriverà l'alta pressione
Ad Premiere

Meteo: importantissime novità dopo il gelo russo, clamoroso stravolgimento

6 Febbraio 2023
Freddo e nevicate prima di un cambiamento dal weekend
All'evidenza

Meteo: neve fin sulle spiagge, fase più fredda dell’Inverno. Quanto durerà?

6 Febbraio 2023
gelo epocale meteogiornale 040223 360x180 - Meteo, niente più Estate
Ad Premiere

Estremizzazione meteo climatica invernale, il rischio gelo epocale in questa nuova Era

6 Febbraio 2023
Prossimo articolo
calo temperatura 75x75 - Meteo, niente più Estate

Meteo con l’atteso calo della temperatura per l’Italia

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Dopo il gelo russo, arriverà l'alta pressione
Ad Premiere

Meteo: importantissime novità dopo il gelo russo, clamoroso stravolgimento

6 Febbraio 2023
Freddo e nevicate prima di un cambiamento dal weekend
All'evidenza

Meteo: neve fin sulle spiagge, fase più fredda dell’Inverno. Quanto durerà?

6 Febbraio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version