METEO SINO AL 23 GIUGNO 2022, ANALISI E PREVISIONE
Caldo intenso e afa crescente saranno gli ingredienti principali del meteo del weekend. Il flusso d’origine africana, che arroventa il clima sull’Europa Occidentale, tenderà ad espandersi anche verso l’Italia, con temperature in ulteriore aumento. Il rinforzo dell’anticiclone comporterà maggiore stabilità atmosferica ed avremo meno temporali diurni anche al Centro-Sud.

Il cupolone anticiclonico sposterà il proprio asse più ad est nel corso del weekend, coinvolgendo più direttamente l’Italia. Ci attendiamo temperature che toccheranno picchi di 38 gradi persino sulla Val Padana Occidentale, ma anche in Sardegna e sul medio-alto versante tirrenico. Il Sud Italia godrà di clima più vivibile, grazie ad ulteriori infiltrazioni d’aria più fresca dai Balcani.
Da lunedì anche il Sud vedrà un deciso aumento delle temperature, in quanto coinvolto maggiormente dall’afflusso delle correnti nord-africane. In questa fase la fiammata africana traslerà ad est sotto la spinta di una saccatura atlantica che avanzerà verso la Francia. Il calo si farà quindi ancora più opprimente e con afa pesante.
L’anticiclone africano sarà duro a morire sul Mediterraneo e proverà a reggere, portando ancora caldo intenso su gran parte d’Italia. Solo verso metà settimana, dal 22 giugno, è possibile un cambiamento a partire dal Nord, con temporali e un deciso calo termico. Sul resto d’Italia la bolla sahariana potrebbe addirittura resistere per gran parte della settimana.
NEL DETTAGLIO
Sabato 18 Giugno: prevalentemente soleggiato. Possibili temporali di calore sulle Alpi Occidentali, al confine con la Francia. Non mancherà un po’ d’instabilità sul Sud Appennino, ma anche sui rilievi della Sicilia, con brevi acquazzoni occasionalmente anche di forte intensità.
Domenica 19 Giugno: canicola in accentuazione con l’anticiclone africano più forte, con picchi di 36/38 gradi. Qualche isolato acquazzone potrà interessare le Alpi occidentali, ma anche i rilievi calabri e l’entroterra della Sicilia, in rapido esaurimento serale.
Lunedì 20 Giugno: avvio settimana tra sole e caldo, con qualche modesto disturbo pomeridiano sulle zone alpine centro-orientali. Il caldo crescerà al Sud, mentre picchi fino a 37-38 gradi si potranno ancora toccare sulle pianure del Nord.
Ulteriori tendenze meteo: sino a mercoledì poche novità, a parte cenni di instabilità crescente principalmente sulle Alpi. Il caldo si manterrà molto intenso e diverrà forte anche sulle regioni del Sud. A seguire possibile peggioramento al Nord, con rischio di temporali anche forti.