METEO SINO AL 4 GIUGNO 2022, ANALISI E PREVISIONE
Un fronte freddo sta attraversando l’Italia, portando meteo instabile con altri rovesci e temporali, ma soprattutto un netto calo delle temperature. Il refrigerio, più importante al Centro-Nord, è però solo temporaneo. In avvio di settimana il tempo tornerà quasi ovunque soleggiato, a parte ultimi strascichi d’instabilità al Nord.
L’anticiclone riprenderà ad espandersi dal Nord Africa verso l’Italia Centro-Meridionale, con temperature in progressivo aumento. La progressiva rimonta anticiclonica subtropicale traghetterà masse d’aria roventi a partire da metà settimana, quando il caldo si farà eccessivo in alcune parti dell’Italia.
L’ondata di calore si preannuncia molto intensa tra le Isole Maggiori, parte del Sud e regioni centrali tirreniche, con picchi anche al di sopra dei 35 gradi, ma probabilmente anche superiori specie in Sardegna dove non sarà impossibile toccare o superare i 40 gradi nel corso del ponte del 2 Giugno.
Il caldo sarà lievemente meno forte al Nord, con le Alpi Occidentali che potranno essere lambite da qualche sbuffo instabile che favorirebbe acquazzoni o temporali principalmente in montagna. L’anticiclone africano potrebbe insistere per tutta la prima settimana di Giugno, con persistenza di caldo intenso e che diverrà anche localmente molto afoso.
NEL DETTAGLIO
Lunedì 30 Maggio: nubi irregolari a tratti minacciose al Nord, con qualche rovescio più probabile al pomeriggio su zone alpine e prealpine, localmente le aree pedemontane padane e sull’Alto Appennino. Prevalenza di sole sul resto d’Italia, pur con temporanei addensamenti sulle aree interne appenniniche. Non escluso qualche acquazzone, più probabile tra Umbria e Marche.
Martedì 31 Maggio: maggiori schiarite, ma con addensamenti sulle Alpi associati ad acquazzoni pomeridiani. Al Centro-Sud Sole e caldo in aumento.
Mercoledì 1° Giugno: ulteriore rinforzo dell’anticiclone porterà bel tempo e sole ovunque. Limitati addensamenti sulla cerchia alpina con possibili isolati rovesci nelle ore più calde.
Ulteriori tendenze meteo: il rinforzo dell’anticiclone in espansione dal Nord Africa garantirà sole incontrastato. Qualche possibile temporale solo lungo l’Arco Alpino Occidentale. Gran caldo ovunque, con temperature che si spingeranno su livelli straordinariamente alti, fino attorno ai 40 gradi in Sardegna.