• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
venerdì, 27 Gennaio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: prima settimana di Maggio con i TEMPORALI, ma novità in vista

Meteo movimentato per tutta la prima decade di Maggio, dopo metà settimana possibile recrudescenza perturbata

Mauro Meloni di Mauro Meloni
01 Mag 2022 - 09:00
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo 7 Giorni
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 7 MAGGIO 2022, ANALISI E PREVISIONE

 

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

Una lacuna ciclonica caratterizzerà il meteo della nuova settimana, con nuovi impulsi d’aria fresca dal Nord Europa diretti verso il Mediterraneo dove rinnoveranno condizioni di marcata instabilità. Inizialmente l’Italia risentirà degli effetti della saccatura del 1° Maggio in traslazione sui Balcani, con temporali pomeridiani che prenderanno di mira soprattutto il Centro-Sud.

LEGGI ANCHE

Meteo: verso giorni della Merla col grande freddo, a Febbraio grosse novità

Capitombolo meteo: ecco cosa succederà a febbraio

meteogiornale previsioni 7 giorni - Meteo Italia: prima settimana di Maggio con i TEMPORALI, ma novità in vista
Prima parte di settimana all’insegna dei temporali diurni sull’Italia

Dopo quest’ondata temporalesca, ci sarà una temporanea debole rimonta anticiclonica che riporterà meteo in parte stabile sull’Italia. Nel contempo più ad ovest si approfondirà un nuovo vortice tra Penisola Iberica e Baleari. Già fra martedì e mercoledì le correnti umide ed instabili, legate a questa depressione, porteranno nuovi temporali al Centro-Nord, principalmente di tipo termoconvettivo.

 

Il vortice depressionario, nella seconda parte della settimana, punterà l’Italia dove insisterà per più giorni portando un guasto meteo probabilmente più importante. Al momento gli effetti del vortice ciclonico potrebbero riguardare gran parte della Penisola, per via dei contrasti tra flussi afro mediterranei e nuove correnti fresche in arrivo dal Nord Europa.

 

La circolazione perturbata dovrebbe caratterizzare il meteo degli ultimi giorni della settimana, con uno scenario compromesso in molte regioni nel prossimo weekend. Se la tendenza sarà confermata, avremo quindi il susseguirsi di piogge e temporali a carattere più diffuso, con fenomeni anche di una certa consistenza e localmente di forte intensità.

 

NEL DETTAGLIO

 

Lunedì 2 Maggio: al Nord schiarite si alterneranno ad annuvolamenti, più compatti tra mattino e pomeriggio su Alpi e Nord-Est con qualche pioggia o temporale. Al Centro-Sud prevalenti schiarite al mattino lasceranno spazio all’instabilità diurna in Appennino, ma anche aree adiacenti. I temporali saranno più diffusi e localmente forti al Sud Peninsulare, tra interno Campania e Lucania, ma anche localmente tra Puglia centro-meridionale ed alta Calabria.

 

Martedì 3 Maggio: soleggiato al mattino, ma con rapido aumento di nubi a sviluppo verticale. Temporali si svilupperanno sulle Alpi, in sconfinamento alle pianure pedemontane, e a ridosso della dorsale appenninica. Qualche rovescio interesserà anche le aree interne della Sardegna.

 

Mercoledì 4 Maggio: al Nord instabilità in accentuazione, con rovesci e temporali non solo su Alpi e Prealpi, ma anche in Val Padana specie su pianure a nord del Po. Al Centro-Sud sviluppo di temporali diurni lungo la dorsale appenninica, in sconfinamento verso l’entroterra adriatico.

 

Ulteriori tendenze meteo: peggioramento del tempo più marcato nella seconda parte della settimana, con passaggio di impulsi perturbati più compatti. Al Sud e sulla Sicilia interverranno inizialmente correnti nord-africane, con temporanea impennata delle temperature.

Tags: acquazzoniciclone mediterraneomaggiometeo instabilemeteo weekendprimaveratemporale
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: inizia la stagione dei TEMPORALI e dei FULMINI. Come evitare rischi

Prossimo articolo

Ecco perché nei social network non siamo quel che in realtà siamo

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

Dopo il freddo dei Giorni della Merla, qualcosa potrebbe cambiare
All'evidenza

Meteo: verso giorni della Merla col grande freddo, a Febbraio grosse novità

26 Gennaio 2023
capitombolo meteogiornale 250123 360x180 - Meteo Italia: prima settimana di Maggio con i TEMPORALI, ma novità in vista
Ad Premiere

Capitombolo meteo: ecco cosa succederà a febbraio

26 Gennaio 2023
meteo giornale 15 giorni Personalizzato 4 360x180 - Meteo Italia: prima settimana di Maggio con i TEMPORALI, ma novità in vista
All'evidenza

Meteo 15 giorni, un ribaltone dietro l’altro

26 Gennaio 2023
Prossimo articolo
influencer 75x75 - Meteo Italia: prima settimana di Maggio con i TEMPORALI, ma novità in vista

Ecco perché nei social network non siamo quel che in realtà siamo

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Dopo il freddo dei Giorni della Merla, qualcosa potrebbe cambiare
All'evidenza

Meteo: verso giorni della Merla col grande freddo, a Febbraio grosse novità

26 Gennaio 2023
capitombolo meteogiornale 250123 350x250 - Meteo Italia: prima settimana di Maggio con i TEMPORALI, ma novità in vista
Ad Premiere

Capitombolo meteo: ecco cosa succederà a febbraio

26 Gennaio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version