• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
venerdì, 27 Gennaio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo 7 Giorni: grande cambiamento, anticipo d’Estate con caldo africano

Da metà settimana sole ovunque e caldo come in Estate, ma qualche cenno di novità verso il weekend

Mauro Meloni di Mauro Meloni
10 Mag 2022 - 08:15
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo 7 Giorni
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 16 MAGGIO 2022, ANALISI E PREVISIONE

 

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

Resistono i temporali al Sud e sulle zone interne del Centro Italia, a causa di un vortice d’aria fresca che causa ancora meteo instabile. La circolazione ciclonica, in attenuazione, tende a scorrere verso l’Egeo ed il Mediterraneo, spianando così la strada all’ingresso in grande stile di un promontorio anticiclonico subtropicale.

LEGGI ANCHE

Meteo: verso giorni della Merla col grande freddo, a Febbraio grosse novità

Capitombolo meteo: ecco cosa succederà a febbraio

meteogiornale previsioni 7 giorni 9 - Meteo 7 Giorni: grande cambiamento, anticipo d’Estate con caldo africano
Caldo africano, ma nuove insidie instabili verso le Alpi dopo metà settimana

L’anticiclone andrà ad abbracciare in modo più diretto le regioni centro-settentrionali, mentre il Sud e le Isole dovranno fare ancora i conti con residui disturbo. L’ulteriore consolidamento dell’anticiclone comporterà un definitivo miglioramento entro giovedì anche al Sud, fatta eccezione per qualche temporale pomeridiano, ormai a carattere isolato, a ridosso dell’Appennino.

 

Aria calda subtropicale supporterà l’anticiclone e porterà il primo caldo della stagione, inizialmente più avvertito al Centro-Nord. Parrebbe così confermato un vero e proprio anticipo d’estate, con le temperature che potranno superare i 30 gradi in Val Padana ed aree interne del Centro Italia per quanto concerne le regioni tirreniche.

 

L’alta pressione potrebbe insistere per più giorni, anche se da venerdì si rivedrà qualche temporale in più sulle Alpi, lambite da aria più fresca ed instabile in transito sull’Europa Centrale. Nel weekend qualche acquazzone locale potrebbe raggiungere anche la Val Padana, poi l’anticiclone tornerà a rafforzarsi e a portare altro caldo nella prossima settimana.

 

NEL DETTAGLIO

 

Mercoledì 11 Maggio: giornata di sole sul Nord Italia, a parte qualche sottile velatura e modesta attività cumuliforme ad evoluzione diurna sulle Alpi. Punte di 30 gradi in Val Padana. Bel tempo anche sul Centro Italia, salvo nubi pomeridiane imponenti in Appennino. Al Sud vivaci annuvolamenti diurni sulla dorsale e rilievi maggiori delle Isole, con temporanei brevi acquazzoni in esaurimento serale.

 

Giovedì 12 Maggio: al Nord sereno, ma qualche nube in più sull’Arco Alpino associata a rovesci sul settore orientale. Sul Centro Italia giornata assolata, con temporanei annuvolamenti cumuliformi sui maggiori rilievi. Al Sud bel tempo, ma nubi imponenti pomeridiane sui maggiori rilievi. Locali temporali più probabili sui monti della Calabria e sull’entroterra della Sicilia.

 

Venerdì 13 Maggio: sul Nord Italia inizialmente sole, ma dal pomeriggio nubi e rovesci sull’Arco Alpino centro-orientale, in sconfinamento serale verso zone pedemontane del Triveneto. Bel tempo sul resto della Penisola, solo sull’est della Sicilia sarà possibile qualche rovescio al pomeriggio.

 

Ulteriori tendenze meteo: disturbi temporaleschi sul Nord Italia ed Appennino, per sbuffi d’aria instabile. Il tempo tornerà poi più stabile da domenica e per l’inizio di nuova settimana, con scenari ancora più estivi.

Tags: acquazzonianticicloneanticipo estatecaldo africanosoletemperaturetemporale
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo tra Maggio e Giugno, falsa partenza dell’Estate

Prossimo articolo

Meteo Italia: prossimo weekend spunta il rischio di un’escalation di temporali

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

Dopo il freddo dei Giorni della Merla, qualcosa potrebbe cambiare
All'evidenza

Meteo: verso giorni della Merla col grande freddo, a Febbraio grosse novità

26 Gennaio 2023
capitombolo meteogiornale 250123 360x180 - Meteo 7 Giorni: grande cambiamento, anticipo d’Estate con caldo africano
Ad Premiere

Capitombolo meteo: ecco cosa succederà a febbraio

26 Gennaio 2023
meteo giornale 15 giorni Personalizzato 4 360x180 - Meteo 7 Giorni: grande cambiamento, anticipo d’Estate con caldo africano
All'evidenza

Meteo 15 giorni, un ribaltone dietro l’altro

26 Gennaio 2023
Prossimo articolo
Weekend con qualche insidia temporalesca

Meteo Italia: prossimo weekend spunta il rischio di un'escalation di temporali

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Dopo il freddo dei Giorni della Merla, qualcosa potrebbe cambiare
All'evidenza

Meteo: verso giorni della Merla col grande freddo, a Febbraio grosse novità

26 Gennaio 2023
capitombolo meteogiornale 250123 350x250 - Meteo 7 Giorni: grande cambiamento, anticipo d’Estate con caldo africano
Ad Premiere

Capitombolo meteo: ecco cosa succederà a febbraio

26 Gennaio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version