• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
venerdì, 3 Febbraio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo 7 Giorni: Anticiclone Africano con eccessivo CALDO ESTIVO come fosse Luglio

Da lunedì rinforzerà l’anticiclone africano e porterà temperature molto alte per buona parte della settimana

Mauro Meloni di Mauro Meloni
15 Mag 2022 - 16:15
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo 7 Giorni
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 21 MAGGIO 2022, ANALISI E PREVISIONE

 La nuova settimana inizierà all’insegna del caldo, per la presenza dell’anticiclone africano responsabile di questa fase all’insegna del meteo estivo. Le correnti calde subtropicali sono previste in intensificazione, con un ulteriore aumento delle temperature che si porteranno su picchi ben superiori ai 30 gradi.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

 

LEGGI ANCHE

Meteo: il ribaltone sarà imponente. Gelo e neve in arrivo, gli aggiornamenti

Altro che Anticiclone e Primavera anticipata: meteo invernale scatenato. E’ tipico di febbraio

meteogiornale previsioni 7 giorni 14 - Meteo 7 Giorni: Anticiclone Africano con eccessivo CALDO ESTIVO come fosse Luglio
Anticiclone africano in rinforzo ad inizio settimana

 

Il caldo rincarerà quindi la dose ed andremo verso scenari da clima rovente. Si inizierà insomma davvero a patire la canicola molto in anticipo rispetto all’inizio dell’estate. Lo scenario permarrà soleggiato, pur senza escludere isolati temporali di calore sia sulle Alpi che in Appennino. Quello che appare più eccezionale è la persistenza di questo flusso caldo.

 

Non ci saranno grosse variazioni nel corso di metà settimana, quando solo le regioni adriatiche saranno temporaneamente raggiunte da infiltrazioni d’aria un po’ più fresca che contribuiranno ad accentuare l’instabilità temporalesca pomeridiana in Appennino. Solo a ridosso del weekend, a partire dal 20 Maggio, correnti più fresche dal Nord Europa potrebbero smorzare la grande calura.

 

Naturalmente si tratta solo di un’ipotesi, ma l’anticiclone africano dovrebbe cedere sotto la spinta di correnti più fresche, la cui traiettoria ancora non è definita e pertanto anche gli effetti sull’Italia saranno tutti da valutare. Solo qualora vi sia un affondo deciso ed irruento delle correnti fresche, non mancherebbero temporali organizzati anche di forte intensità.

 

NEL DETTAGLIO

 

Lunedì 16 Maggio: resiste qualche insidia al Nord con rovesci temporaleschi tra pomeriggio e sera su Alpi, Prealpi centro-orientali e localmente alte pianure lombardo-venete. Focolai temporaleschi isolati sono attesi in Appennino, specie tra Abruzzo, Molise, alta Puglia, Lucania ed entroterra campano.

 

Martedì 17 Maggio: rinforza l’anticiclone, con temperature in crescita. Condizioni di cieli sereni a parte sottili velature, ma nelle ore più calde ancora rischio di temporali di calore su Alpi Centro-Orientali e Sud Appennino, in rapida attenuazione serale.

 

Mercoledì 18 Maggio: scenario invariato, tra sole e clima ancora più caldo con punte di 33-35 gradi. Possibili temporali di calore in prossimità dei rilievi.

 

Ulteriori tendenze meteo: un lieve afflusso d’aria fresca dai quadranti nord-orientali smorzerà momentaneamente il caldo giovedì, specie sui versanti adriatici. Poi nuova recrudescenza del caldo africano, ma possibile cambiamento tra domenica e lunedì a partire dal Nord.

Tags: Anticiclone africanocaldocaldo estivolugliomaggiotemperature
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo dell’Aeronautica Militare da Maggio e sino 12 Giugno, caldo precoce e non solo

Prossimo articolo

Meteo Lungo Termine Italia sino al 30 Maggio: peggiora con temporali. Alto rischio di grandine

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

Torna l'inverno
All'evidenza

Meteo: il ribaltone sarà imponente. Gelo e neve in arrivo, gli aggiornamenti

2 Febbraio 2023
altro che primavera meteogiornale 010223 360x180 - Meteo 7 Giorni: Anticiclone Africano con eccessivo CALDO ESTIVO come fosse Luglio
Ad Premiere

Altro che Anticiclone e Primavera anticipata: meteo invernale scatenato. E’ tipico di febbraio

2 Febbraio 2023
L'irruzione gelida per la prossima settimana
Ad Premiere

Meteo con gelo, neve verso l’Italia: possibile Burian, come andrà a finire? Proviamo a dare risposte e domande

2 Febbraio 2023
Prossimo articolo
lungo termine domenica 1 75x75 - Meteo 7 Giorni: Anticiclone Africano con eccessivo CALDO ESTIVO come fosse Luglio

Meteo Lungo Termine Italia sino al 30 Maggio: peggiora con temporali. Alto rischio di grandine

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Torna l'inverno
All'evidenza

Meteo: il ribaltone sarà imponente. Gelo e neve in arrivo, gli aggiornamenti

2 Febbraio 2023
altro che primavera meteogiornale 010223 350x250 - Meteo 7 Giorni: Anticiclone Africano con eccessivo CALDO ESTIVO come fosse Luglio
Ad Premiere

Altro che Anticiclone e Primavera anticipata: meteo invernale scatenato. E’ tipico di febbraio

2 Febbraio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version