METEO SINO AL 21 MAGGIO 2022, ANALISI E PREVISIONE
La nuova settimana inizierà all’insegna del caldo, per la presenza dell’anticiclone africano responsabile di questa fase all’insegna del meteo estivo. Le correnti calde subtropicali sono previste in intensificazione, con un ulteriore aumento delle temperature che si porteranno su picchi ben superiori ai 30 gradi.

Il caldo rincarerà quindi la dose ed andremo verso scenari da clima rovente. Si inizierà insomma davvero a patire la canicola molto in anticipo rispetto all’inizio dell’estate. Lo scenario permarrà soleggiato, pur senza escludere isolati temporali di calore sia sulle Alpi che in Appennino. Quello che appare più eccezionale è la persistenza di questo flusso caldo.
Non ci saranno grosse variazioni nel corso di metà settimana, quando solo le regioni adriatiche saranno temporaneamente raggiunte da infiltrazioni d’aria un po’ più fresca che contribuiranno ad accentuare l’instabilità temporalesca pomeridiana in Appennino. Solo a ridosso del weekend, a partire dal 20 Maggio, correnti più fresche dal Nord Europa potrebbero smorzare la grande calura.
Naturalmente si tratta solo di un’ipotesi, ma l’anticiclone africano dovrebbe cedere sotto la spinta di correnti più fresche, la cui traiettoria ancora non è definita e pertanto anche gli effetti sull’Italia saranno tutti da valutare. Solo qualora vi sia un affondo deciso ed irruento delle correnti fresche, non mancherebbero temporali organizzati anche di forte intensità.
NEL DETTAGLIO
Lunedì 16 Maggio: resiste qualche insidia al Nord con rovesci temporaleschi tra pomeriggio e sera su Alpi, Prealpi centro-orientali e localmente alte pianure lombardo-venete. Focolai temporaleschi isolati sono attesi in Appennino, specie tra Abruzzo, Molise, alta Puglia, Lucania ed entroterra campano.
Martedì 17 Maggio: rinforza l’anticiclone, con temperature in crescita. Condizioni di cieli sereni a parte sottili velature, ma nelle ore più calde ancora rischio di temporali di calore su Alpi Centro-Orientali e Sud Appennino, in rapida attenuazione serale.
Mercoledì 18 Maggio: scenario invariato, tra sole e clima ancora più caldo con punte di 33-35 gradi. Possibili temporali di calore in prossimità dei rilievi.
Ulteriori tendenze meteo: un lieve afflusso d’aria fresca dai quadranti nord-orientali smorzerà momentaneamente il caldo giovedì, specie sui versanti adriatici. Poi nuova recrudescenza del caldo africano, ma possibile cambiamento tra domenica e lunedì a partire dal Nord.