• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
venerdì, 27 Gennaio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo 15 giorni sino al 28 maggio: assaggio d’Estate, ma dal caldo di nuovi i temporali

Bel tempo e caldo per circa una settimana

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
13 Mag 2022 - 18:38
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo 15 Giorni
A A
Share on FacebookShare on Twitter

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO A 15 GIORNI

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

Proseguiamo le nostre analisi modellistiche evidenziando quelle che sono le novità subentrate con gli ultimi aggiornamenti. In realtà il trend meteo climatico sembra delinearsi chiaramente all’orizzonte, a partire ovviamente dall’assaggio d’Estate che sta iniziando.

LEGGI ANCHE

Alta Pressione? Per avere il gelo sì, dobbiamo accettarla

Zone d’Italia sepolte dalla neve, ma no, non è Inverno…

 

L’Alta Pressione prenderà il sopravvento nel corso del weekend e dovrebbe tenerci compagnia per circa una settimana. Oltre al sole dobbiamo segnalare un corposo rialzo delle temperature, destinate a portarsi al di sopra delle medie stagionali.

 

La situazione potrebbe cambiare a partire da domenica 22 maggio, complice una discesa d’aria fresca dall’Europa del nord. Fresco che potrebbe impattare sull’Alta Pressione, costringendola a ritirarsi verso sud. Evoluzione che andrà monitorata con estrema attenzione perché i contrasti termici potrebbero generare un severo peggioramento sulle nostre regioni.

 

lungo termine 10 - Meteo 15 giorni sino al 28 maggio: assaggio d'Estate, ma dal caldo di nuovi i temporali
Ecco cosa cambierà a fine mese

IL METEO A BREVE TERMINE

Riprendendo il discorso “Alta Pressione” possiamo aggiungere qualcosa dal punto di vista termico. Abbiamo dato un’occhiata alle varie proiezioni e sì, farà caldo. Ma quanto? E’ la domanda che in molti di stanno ponendo, la risposta è la seguente: sarà caldo d’inizio Estate, sicuramente, ma non dovrebbero esserci particolari eccessi.

 

Diciamo che su alcune città le temperature potrebbero superare punte di 30°C, ad esempio nelle due Isole Maggiori e al Sud, ma in questo periodo le prime ondate di caldo vanno considerate assolutamente normali.

 

Peraltro, visto e considerato che non dovrebbe insistere per più di una settimana, la persistenza al momento non dovrebbe preoccupare.

 

POSSIBILE MALTEMPO

Ultima settimana di maggio che potrebbe determinare un cambiamento importante. D’altronde siamo ancora in Primavera, ragion per cui dobbiamo mettere in preventivo sia fasi d’instabilità atmosferica, sia veri e propri peggioramenti.

 

Vedremo, se l’aria fresca dovesse riuscire a impattare sul Mediterraneo con una certa vivacità potrebbe effettivamente dar luogo a un’area di bassa pressione foriera di maltempo. Comunque sia, osservando le proiezioni dei centri di calcolo, si punta in direzione di un cambiamento e i temporali dovrebbero ripresentarsi in modo convincente.

IN CONCLUSIONE

Primo assaggio d’Estate alle porte, ma attenzione alla Primavera perché è ben lungi dall’essere terminata. I temporali torneranno e potrebbero essere particolarmente cattivi.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

Tags: bel tempocaldo africanocaldo anomaloestatesoletemporali
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo ROMA: caldo estivo anomalo, temperature altissime

Prossimo articolo

Meteo: in arrivo GRANDE CALDO, ma dal 20 Maggio sembra cambiare tutto. Rischio di Temporali e Grandine pesanti

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

La laurea in scienze forestali e ambientali conseguita nel 2003 col massimo dei voti mi ha consentito di approfondire la materia meteorologica e i concetti più rilevanti di fisica dell'atmosfera. Dal 2004 collaboratore del Meteo Giornale, collaborazione che mi ha consentito di approfondire ulteriormente la materia meteorologica e agrometeorologica. Tutt'oggi editore del Meteo Giornale.

Leggi anche questi Articoli

altapressione gelo meteogiornale 260123 360x180 - Meteo 15 giorni sino al 28 maggio: assaggio d'Estate, ma dal caldo di nuovi i temporali
All'evidenza

Alta Pressione? Per avere il gelo sì, dobbiamo accettarla

27 Gennaio 2023
questo e inverno meteogiornale 260123 360x180 - Meteo 15 giorni sino al 28 maggio: assaggio d'Estate, ma dal caldo di nuovi i temporali
All'evidenza

Zone d’Italia sepolte dalla neve, ma no, non è Inverno…

27 Gennaio 2023
Piccola tregua ad inizio settimana, poi ancora freddo e clima invernale
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: weekend di freddo e altra neve, poi importanti novità

27 Gennaio 2023
Prossimo articolo
Fine del dominio africano verso il 20 Maggio

Meteo: in arrivo GRANDE CALDO, ma dal 20 Maggio sembra cambiare tutto. Rischio di Temporali e Grandine pesanti

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

meteo news meteogiornale ferrari giappone neve 350x250 - Meteo 15 giorni sino al 28 maggio: assaggio d'Estate, ma dal caldo di nuovi i temporali
All'evidenza

Meteo, altre bufere di neve e gelo sul Giappone. Battuti dei record

27 Gennaio 2023
meteo news meteogiornale ferrari svezia 350x250 - Meteo 15 giorni sino al 28 maggio: assaggio d'Estate, ma dal caldo di nuovi i temporali
All'evidenza

Meteo: Svezia record di caldo. Ma la causa è il vento

27 Gennaio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version