• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
venerdì, 27 Gennaio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo 15 giorni: ecco il CALDO con picchi di 40 GRADI. Nord Italia anche Forti TEMPORALI

Meteo nei prossimi 15 giorni in Italia.

Federico De Michelis di Federico De Michelis
30 Mag 2022 - 15:42
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo 15 Giorni
A A
Share on FacebookShare on Twitter

TENDENZA METEO SINO 7 GIORNI

ed ecco che l’inizio della nuova settimana vedrà l’espandersi verso nord l’alta pressione africana, che tenderà ad aumentare considerevolmente i termometri su tutta l’Italia. Una prima ondata di calore di forte intensità è attesa a partire da mercoledì a cominciare dalla Sardegna che si estenderà a tutta l’Italia. Il Nord Italia ne sarà meno coinvolto per l’influenza marginale di correnti oceaniche.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

 

LEGGI ANCHE

Meteo Italia: weekend di freddo e altra neve, poi importanti novità

Meteo: Temperature, freddo artico e Notti gelide. Vediamo dove farà più freddo

Infatti, nel corso della settimana, infiltrazioni di aria fresca potrebbe oltrepassare l’arco alpino e dare luogo a nuovi temporali anche di forte intensità al Nord Italia, soprattutto sulla fascia alpina, prealpina e le alte pianure. Persiste il rischio di nuove grandinate.

meteo 15 giorni sino 14 giugno - Meteo 15 giorni: ecco il CALDO con picchi di 40 GRADI. Nord Italia anche Forti TEMPORALI

TENDENZA SINO 15 GIORNI SINO AL 14 GIUGNO

Il Nord Italia sarà per tutto il periodo di previsione in prossimità di una linea di convergenza tra masse d’aria molto calda africana e l’aria oceanica. Infatti, questa condizione proseguirà anche la settimana successiva. La linea convergenza con aria più fresca oceanica potrebbe spingersi nuovamente verso sud, e dare luogo a brevi condizioni con temporali soprattutto al Nord Italia, in Adriatico e Appennino centrale settentrionale.

 

Tuttavia, le temperature anche nel Nord Italia tenderanno a persistere su valori sopra la media. Anomalie molto maggiori si avranno nel resto d’Italia, con temperature costantemente superiori alla media. Tutto ciò per l’effetto di un forte anticiclone di origine africana. Infatti, nuove bolle d’aria calda giungeranno dal Nord Africa generando condizioni ideali per vari picchi estremi di temperatura estrema, in un contesto di ondata di calore intensa e persistente.

 

Con tale configurazione meteo, la Sardegna e Sicilia saranno più esposte rispetto alle altre regioni d’Italia alle masse d’aria calda provenienti dall’Africa. Qui si potrebbero raggiungere temperature anche superiori ai 40 °C in alcuni centri urbani. Ma anche regioni meridionali, in pianure tendono a surriscaldarsi e vallate, si prospettano picchi sopra i 40°C per talune località.

 

Le basse pressioni oceaniche tenderanno a interessare le Isole Britanniche, come anche l’Europa nordoccidentale, e parzialmente anche quella centrale. Il tutto mentre nel Mediterraneo dilagherà il caldo africano. La forza delle correnti oceaniche potrebbe spingere verso sud la linea di convergenza tra diverse masse d’aria, e avviare altre fasi temporalesche come citato prima, nel Nord Italia e forse, in forma più limitata, anche in parte della Penisola.

 

Per concludere: la temperatura della prima decade sarà sopra la media. Insomma, questo inizio dell’estate prosegue nella linea di anomalie che abbiamo vissuto per gran parte di questo mese di maggio 2022.

 

Rammentiamo che per le previsioni meteo l’affidabilità decresce man mano che ci allontaniamo dal giorno di emissione.

Tags: forte ondata di caldo
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo Ponte del 2 Giugno: spuntano novità, fra CALDO ESAGERATO e TEMPORALI

Prossimo articolo

Estremizzazione Meteo, va sempre peggio in vista dell’ESTATE 2022 da temere

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

Piccola tregua ad inizio settimana, poi ancora freddo e clima invernale
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: weekend di freddo e altra neve, poi importanti novità

27 Gennaio 2023
temperature gelide meteogiornale 260123 360x180 - Meteo 15 giorni: ecco il CALDO con picchi di 40 GRADI. Nord Italia anche Forti TEMPORALI
All'evidenza

Meteo: Temperature, freddo artico e Notti gelide. Vediamo dove farà più freddo

27 Gennaio 2023
weekend meteogiornale 260123 360x180 - Meteo 15 giorni: ecco il CALDO con picchi di 40 GRADI. Nord Italia anche Forti TEMPORALI
All'evidenza

Meteo: Weekend, tra Sole, GELO e Neve in basso

27 Gennaio 2023
Prossimo articolo
Lo spettro di un'Estate terrificante, iniziata in anticipo all'insegna del meteo estremo

Estremizzazione Meteo, va sempre peggio in vista dell’ESTATE 2022 da temere

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

burian e gelo 1963 2 350x250 - Meteo 15 giorni: ecco il CALDO con picchi di 40 GRADI. Nord Italia anche Forti TEMPORALI
Ad Premiere

Meteo, il gelo dalla Siberia con forti Basse Pressioni nel Mediterraneo: è neve diffusa

27 Gennaio 2023
Piccola tregua ad inizio settimana, poi ancora freddo e clima invernale
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: weekend di freddo e altra neve, poi importanti novità

27 Gennaio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version