• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
giovedì, 9 Febbraio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo weekend, attenzione a TEMPORALI e GRANDINE. Le zone più coinvolte

Instabilità non mollerà la presa, a causa del vortice afro mediterraneo ancora in azione con massimi effetti sul Sud Italia

Mauro Meloni di Mauro Meloni
05 Mag 2022 - 11:15
in Alla Prima Pagina Meteo, Focus Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il vortice afro mediterraneo ha raggiunto l’Italia, con la perturbazione associata che già influenza il meteo con il suo carico di piogge e temporali su alcune regioni. L’area di bassa pressione sta per ricevere ulteriore energia dal concomitante ingresso sul Mediterraneo di un nucleo d’aria fresca dal Nord Europa.

 

LEGGI ANCHE

Meteo: cambia tutto dopo il gelo russo e la neve, colpo di scena in vista

Le false idee meteo sull’Inverno italiano

temporali in italia - Meteo weekend, attenzione a TEMPORALI e GRANDINE. Le zone più coinvolte
Intensi rovesci e anche grandinate nel weekend

Questo mix darà manforte alla circolazione depressionaria, destinata a persistere per diversi giorni. Il vortice continuerà infatti a rimanere attivo nel corso del weekend, condizionando ancora pesantemente il meteo su molte parti dell’Italia con improvvisi temporali, scrosci di pioggia ed anche rischio grandinate.

 

Ci sarà non solo instabilità, ma persino maltempo, visto il minimo ben strutturato anche nei bassi strati. La posizione del vortice a ridosso della Sicilia piloterà quindi ammassi nuvolosi anche consistenti, che investiranno più direttamente le regioni del Sud. Non mancheranno fenomeni intensi e rischio nubifragi.

 

Meteo compromesso soprattutto al Sud

Un po’ tutta Italia sarà comunque alle prese nel weekend con gli effetti del vortice. Nel dettaglio, la giornata di sabato vedrà il grosso del maltempo concentrato al Sud, tra le aree ioniche di Calabria, Sicilia e settori appenninici in genere. Piogge interesseranno anche il medio versante adriatico ed il Nord-Est.

 

Nelle ore più calde e pomeridiane si accenderà l’instabilità anche tra aree alpine e prealpine, con rovesci ed acquazzoni in sconfinamento qua e là verso la Val Padana. Altri temporali si svilupperanno poi lungo la dorsale centro-settentrionale appenninica, con tendenza ad attenuazione serale dei fenomeni.

 

La storia si ripeterà abbastanza simile domenica, con le regioni più meridionali ancora nel mirino del grosso dell’instabilità. Precipitazioni localmente intense agiranno già dal mattino, specie fra la Sicilia e la Calabria dove potranno verificarsi isolati nubifragi.

 

La spiccata variabilità dominerà sul resto d’Italia, con rapido sviluppo di nubi cumuliformi che culmineranno in acquazzoni a sfondo temporalesco. Ad essere più interessate saranno le aree appenniniche ed adiacenti, ma anche i settori alpini e prealpini centro-occidentali.

 

Non mancherà qualche sprazzo soleggiato in più rispetto al sabato. Le temperature massime diurne faranno pertanto registrare dei locali aumenti sulle pianure del Nord e localmente sul medio-alto versante tirrenico. Gli strascichi d’instabilità diurni insisteranno anche per i primi giorni della prossima settimana.

Tags: acquazzonedepressionegrandinemaltempometeo weekendpioggiatemporalevortice
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

TORNADO giganti in America. Video meteo di un F3

Prossimo articolo

TORNADO mentre devasta una cittadina nel Nord America. Video Meteo

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

Freddo in ritirata con aria più mite in arrivo
Ad Premiere

Meteo: cambia tutto dopo il gelo russo e la neve, colpo di scena in vista

8 Febbraio 2023
false idee inverno meteogiornale 070223 360x180 - Meteo weekend, attenzione a TEMPORALI e GRANDINE. Le zone più coinvolte
All'evidenza

Le false idee meteo sull’Inverno italiano

8 Febbraio 2023
anticiclone stravolgimento meteogiornale 070223 360x180 - Meteo weekend, attenzione a TEMPORALI e GRANDINE. Le zone più coinvolte
Ad Premiere

Tornerà l’Anticiclone ma in vista di un nuovo stravolgimento meteo

8 Febbraio 2023
Prossimo articolo
devastante tornato nel kansas 75x75 - Meteo weekend, attenzione a TEMPORALI e GRANDINE. Le zone più coinvolte

TORNADO mentre devasta una cittadina nel Nord America. Video Meteo

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

stratwaming febbraio 2023 08022023 Personalizzato 350x250 - Meteo weekend, attenzione a TEMPORALI e GRANDINE. Le zone più coinvolte
Ad Premiere

Meteo, rischio di Stratwarming maggiore con inversione dei venti e gelo dalla Russia

8 Febbraio 2023
0148 350x250 - Meteo weekend, attenzione a TEMPORALI e GRANDINE. Le zone più coinvolte
Ultim'ora meteo e scienza

Meteo, nevica in Sicilia sino a quote medie. Prevista la formazione di un piccolo ciclone

8 Febbraio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version