• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 20 Marzo 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Seconda Pagina

Meteo: il CALDO ECCEZIONALE con ben oltre 40 gradi RECORD per tutta Europa

L'Africa inizia a spingere il caldo sull'Italia, ma a Maggio si possono toccare temperature estreme come accaduto nel 2015

Mauro Meloni di Mauro Meloni
12 Mag 2022 - 15:45
in Alla Seconda Pagina, Meteo del passato
A A
Share on FacebookShare on Twitter

L’Estate anticipa i tempi quest’anno, con temperature già fino a 30 gradi e oltre in questo Maggio. Non è la prima volta che accade. L’anticiclone africano sembra peraltro intenzionato a rincarare la dose nella prossima settimana, con clima ancora più caldo.

maggio caldo record 2015 - Meteo: il CALDO ECCEZIONALE con ben oltre 40 gradi RECORD per tutta Europa
Caldo feroce del Maggio 2015

Non c’è da sorprendersi troppo. Nell’ottica dell’estremizzazione climatica della primavera, nel mese di Maggio se ne possono davvero vedere delle belle. Basti pensare che può persino nevicare a bassa quota in Italia, e fare oltre 40 gradi al Sud Italia.

LEGGI ANCHE

METEO: caldo straordinario sulla Siberia orientale

Meteo marzo tra caldo e freddo: 35 gradi quando?

 

È un periodo estremo e non bisogna tornare indietro di chissà quanti anni per trovare simili episodi. Risale esattamente a 7 anni fa un’ondata di caldo estremo su parte dell’Italia: l’eccezionale calura colpì in modo eccezionale soprattutto la Sicilia e la Sardegna, con temperature persino oltre i 40 gradi.

Il nuovo record storico di caldo per Maggio

A conferma dell’evento straordinario, si era avuta una scia di record molto significativi: il più eclatante fu quello stabilito da Catenanuova (Sicilia), con ben +41.9°C misurati il 7 maggio 2015, validi tuttora come il nuovo primato europeo assoluto di caldo per il mese di maggio.

 

E in Sardegna il giorno prima (6 maggio), alcune stazioni non ufficiali, avevano addirittura superato i +42°C. Il precedente record mensile europeo era di 41,7°C stabilito ad Andujar, in Spagna. La stessa Spagna arrivò ad un passo dal record estremo nei giorni dopo, il 13 maggio, con un picco di ben +41.6°C a Castuera.

 

Nuovi record di caldo, sempre per quanto concerne l’Italia, si misurarono anche tra le stazioni del Servizio Meteo Nazionale dell’Aeronautica: fra queste spiccò in assoluto Decimomannu con ben +38,4°C (rispetto al precedente primato di +36,4°C).

 

Sempre in Sardegna fu record la temperatura anche a Perdasdefogu con +33°C (precedente +32,4°C), poi in Calabria Monte Scuro con +27°C (precedente +25,4°C) e Monte Terminillo (Lazio) con +23,1°C (precedente +22,6°C).

 

A livello nazionale la giornata più calda fu il 6 maggio con una media di +20,4°C (media tra minime e massime), circa 6 gradi oltre la media decadale. Le anomalie risultarono parecchio smorzate dal fatto che il caldo non sfondò sul Nord Italia, dove le temperature risultarono prossime alle medie d’inizio maggio.

 

Nell’ondata di caldo attesa quest’anno saranno invece, al contrario, proprio le regioni settentrionali quelle maggiormente interessate dal caldo anomalo. Vedremo se ci saranno le condizioni per rompere qualche nuovo record.

Tags: anticipo estatecaldocaldo anomalocaldo eccezionalecaldo estremocaldo precocemaggio
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Aree di alta e bassa pressione, ciclogenesi. Gli effetti reali sul meteo atmosferico

Prossimo articolo

Meteo con CAMBIO DI ROTTA prima del previsto? Ecco cosa prospettano i calcolatori

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

shutterstock 2272396389 360x180 - Meteo: il CALDO ECCEZIONALE con ben oltre 40 gradi RECORD per tutta Europa
Alla Seconda Pagina

METEO: caldo straordinario sulla Siberia orientale

20 Marzo 2023
meteo 35 gradi a marzo 6532 360x180 - Meteo: il CALDO ECCEZIONALE con ben oltre 40 gradi RECORD per tutta Europa
Ad Premiere

Meteo marzo tra caldo e freddo: 35 gradi quando?

19 Marzo 2023
anomalie marzo 2012 isac cnr 360x180 - Meteo: il CALDO ECCEZIONALE con ben oltre 40 gradi RECORD per tutta Europa
Ad Premiere

Meteo di Marzo e anticipo d’Estate: è già successo

18 Marzo 2023
Prossimo articolo
Novità possibili verso metà prossima settimana

Meteo con CAMBIO DI ROTTA prima del previsto? Ecco cosa prospettano i calcolatori

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

aprile meteogiornale 180323 350x250 - Meteo: il CALDO ECCEZIONALE con ben oltre 40 gradi RECORD per tutta Europa
Ad Premiere

Un conto meteo troppo salato, che pagheremo ad APRILE

20 Marzo 2023
Fase primaverile sull'Italia
Ad Premiere

Meteo Italia: ritorna l’anticiclone, poi cambio di scenario. Ecco quando

20 Marzo 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version